image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Groenlandia e Canada sono il nuovo Eldorado delle rotte commerciali e Trump vuole metterci le mani. Chi è il suo miglior alleato? Il cambiamento climatico che sta sciogliendo i ghiacci...

  • di Gianni Bonina

21 gennaio 2025

Groenlandia e Canada sono il nuovo Eldorado delle rotte commerciali e Trump vuole metterci le mani. Chi è il suo miglior alleato? Il cambiamento climatico che sta sciogliendo i ghiacci...
Ecco quali sono gli interessi strategici dietro l'attenzione di Trump per Groenlandia e Canada. Lo scioglimento dei ghiacciai sta trasformando l'Artico in una nuova rotta commerciale, scatenando la corsa delle superpotenze per il controllo delle risorse e dei traffici globali. Un'opportunità economica che contrasta con le drammatiche implicazioni per il clima e il pianeta

di Gianni Bonina

Che tempo che fa (e dove se no), domenica 19 gennaio. Fabio Fazio, che ama volare impavido sempre alto, introduce il tema dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca, ospiti Massimo Giannini, editorialista di “Repubblica”, Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice del “Corriere della sera” e da Washington Antonio Di Bella, corrispondente permanente Rai. Il meglio del giornalismo nazionale o quasi. Ad un certo punto il conduttore dice la sua, rivolgendosi a Di Bella impegnato a spiegare Trump che "spara alto contro Groenlandia, Danimarca": "Chissà perché poi… uno si aspettava l’attacco a Russia, Cina, perché proprio Danimarca per la Groenlandia, il Canada, perché? Boh!". Fazio praticamente mostra candidamente di non sapere di cosa sta parlando, come più tardi quando intervista Cecilia Sala e le chiede non solo se avesse avuto in prigione la carta igienica ma se i suoi carcerieri iraniani fossero stati davvero rozzi come si crede. Esattamente, come lui credeva. Di Bella gli va in soccorso, dicendo testuale e integrale: "Io ho un’idea, Fabio. Sulla Groenlandia è la stessa cosa che disse Putin sulla Crimea: non c’è altro modo di proteggere i nostri interessi geopolitici che prenderci la Crimea, disse Putin e così disse anche Trump non solo questa volta ma da un po’ di tempo. E quindi insomma padroni del nostro emisfero, possiamo dire parafrasando la vecchia Lega: noi ci occupiamo di Panama, del Sudamerica, del Canada, la Russia si occupa della Crimea, magari dell’Ucraina vi arrangiate voi europei, e ognuno fa quello che vuole nel suo luogo. Sovranismo applicato al suo emisfero. Questa è una chiave di interpretazione secondo me". Chiave che però non apre alcuna porta e che né Giannini né la Sarzanini, evidentemente a corto di loro chiavi, si sono preoccupati di consigliare di buttare, magari obiettando che mai in passato nemmeno Trump ha pensato al Canada e alla Groenlandia come nuove stelle della bandiera a stelle e strisce. Ha fatto forse un corso accelerato di geografia e si è innamorato sulla carta dei ghiacciai del nord? La domanda vera è un’altra: perché oggi tanto interesse degli Usa, come della Russia e della Cina, circa lo sterminato territorio ghiacciato mai invidiato al re di Danimarca essendo del tutto inservibile a qualsiasi scopo utile, inospitale e popolato solo da qualche decina di migliaia di inuit e coloni danesi? E perché fa gola anche il Canada che dista solo qualche chilometro dalla Groenlandia? Gli “interessi geopolitici” accampati da Di Bella giocano sì un ruolo, ma sono quelli finalizzati agli scambi commerciali intercontinentali e non a mire espansionistiche di tipo neocolonialistico e di egemonia territoriale. La verità, amara e preoccupante, è che la vasta regione sotto il Circolo polare artico sovrastante ben tre continenti è diventata di interesse strategico mondiale a seguito del progressivo scioglimento dei ghiacciai che alle latitudini meridionali della Groenlandia e, a ovest, dello Stretto di Bering (una volta navigabile solo d’estate e oggi sempre più anche d’inverno), sta rendendo un’area fino a ieri off limits una nuova rotta commerciale di straordinarie opportunità e di fin troppo ghiotta convenienza.

Pescatore inuit in Groelandia
Pescatore inuit in Groelandia

Se oggi i container cinesi e asiatici sono costretti, per raggiungere i ricchi mercati americani ed europei, a circumnavigare l’Africa, dopo soprattutto i problemi determinati dalla minacciosa presenza nel Canale di Suez dei miliziani yemeniti Houthi, allungando così fin oltre 42 giorni il tempo di percorrenza, con gravi danni alle economie nazionali, attraversare il Mar di Norvegia e l’Oceano Atlantico settentrionale, una volta interdetti e oggi navigabili, ridurrebbe invece di oltre la metà i tempi di consegna delle merci. È del tutto ovvio quindi che prima Pechino, poi Mosca e oggi Washington pensino di prenderne il controllo, impegnando ogni fermo proposito, anche militare, per non farsi sfuggire la possibilità di dominare la “Via della seta” del nostro tempo e di quello futuro. La storia non dimostra forse che guerre anche centenarie sono scoppiate per molto, molto meno? Qui il piatto è inimmaginabile. Sicché, per le stesse ragioni per le quali mira alla Groenlandia, Trump guarda anche al Canada e allo Stretto di Bering condiviso con la Russa da una striscia di mare e dunque ancora più necessario da annettere. In gioco ci sono interessi enormi che sembrano scavalcare al momento l’Europa, dalla quale si è pur levata una flebile e inascoltata voce a difesa della sovranità danese. Federico X, re di Danimarca, ha dal canto suo cercato di alzare la cresta, ma sa bene che Copenaghen non è per niente amata in Groenlandia, teatro in passato anche di sanguinose repressioni, e che è priva dei mezzi finanziari indispensabili per gestire un affare delle dimensioni che si vanno prospettando. I colossi della Terra stanno in sostanza facendo prove di sfruttamento dei mutamenti climatici. Che se portano profitti, come le previsioni sulla salute del pianeta presagiscono, è molto improbabile che verranno affrontati perché siano normalizzati. Anzi più i ghiacciai si sciolgono, più il mare si riscalda e più rotte si aprono. Per le superpotenze mondiali è la scoperta dell’Eldorado. Per il pianeta azzurro l’inizio della fine.

20250121 104619537 1127

More

Ok il discorso di Trump, ma cosa farà davvero? Ecco cosa prevedono gli ordini esecutivi: corruzione, immigrazione e trasparenza (contro il deep state americano)

di Rosy Canale Rosy Canale

leggiamo le carte

Ok il discorso di Trump, ma cosa farà davvero? Ecco cosa prevedono gli ordini esecutivi: corruzione, immigrazione e trasparenza (contro il deep state americano)

Caso Orlandi, ma davvero nella Basilica di Santa Maria Maggiore non hanno fatto entrare i turisti che avevano la foto di Emanuela? Il fratello Pietro: “Non c'è fine alla vergogna, qualcuno dovrà scusarsi”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Caso Orlandi, ma davvero nella Basilica di Santa Maria Maggiore non hanno fatto entrare i turisti che avevano la foto di Emanuela? Il fratello Pietro: “Non c'è fine alla vergogna, qualcuno dovrà scusarsi”

Grande Fratello o Grande Reset? Helena Prestes, Jessica Morlacchi e gli altri eliminati che tornano nella casa, l’aggressività di Lorenzo dopo la lite con Shaila, Pamela Petrarolo che sbotta piccata contro Luca e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOW tv

Grande Fratello o Grande Reset? Helena Prestes, Jessica Morlacchi e gli altri eliminati che tornano nella casa, l’aggressività di Lorenzo dopo la lite con Shaila, Pamela Petrarolo che sbotta piccata contro Luca e…

Tag

  • cambiamento climatico
  • Canada
  • canale di Panama
  • clima
  • Climate change
  • crisi climatica
  • Donald Trump
  • Esteri
  • Groelandia
  • Panama

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Gianni Bonina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Parodi sbotta contro gli ucraini a Milano: “Portate rispetto agli italiani che vi accolgono e parcheggiate in quelle caz*o di strisce blu. Siete stati invasi dai russi, ma...” E sulle Tesla che piacciono a Sala…

di Riccardo Canaletti

Roberto Parodi sbotta contro gli ucraini a Milano: “Portate rispetto agli italiani che vi accolgono e parcheggiate in quelle caz*o di strisce blu. Siete stati invasi dai russi, ma...” E sulle Tesla che piacciono a Sala…
Next Next

Roberto Parodi sbotta contro gli ucraini a Milano: “Portate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy