image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Guido Meda, l’incidente con l’Alfa Romeo Stelvio e la polizia stradale: “Altro che Lamborghini, Giulietta e Alfetta…”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

6 dicembre 2024

Guido Meda, l’incidente con l’Alfa Romeo Stelvio e la polizia stradale: “Altro che Lamborghini, Giulietta e Alfetta…”
Guido Meda racconta di suo incidente con l’Alfa Romeo Stelvio e coglie l’occasione per parlare della polizia stradale. Tra ironia e nostalgia, riflette sulle auto delle forze dell’ordine: “Altro che Lamborghini e Alfetta, spesso operano su mezzi inadatti”. Ma cosa ci dice davvero questa storia?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Guido Meda, voce iconica del motorsport (in particolare della MotoGP) e appassionato di auto, trasforma una disavventura autostradale in un racconto vivace e profondo, con riflessioni che vanno ben oltre i limiti di una corsia. Sul mensile Auto, il giornalista ripercorre l’incidente che ha visto la sua Alfa Romeo Stelvio “uscire di scena” e rende omaggio alla professionalità degli agenti della polizia stradale, non senza una stoccata nostalgica verso il glorioso passato delle auto delle forze dell’ordine.

L’incidente e la Stelvio da buttare

“Piccola storia triste: mi sa che la Stelvio è da sbattere via”, esordisce Meda con la sua inconfondibile ironia. Il tamponamento avviene in autostrada, a causa di un classico rallentamento improvviso. “Il primo della fila ha inchiodato come se dietro non ci fosse nessuno. E invece c’erano due auto: un’Audi A4 con due ragazzi simpaticissimi e la mia vecchia Stelvio”.

Nonostante la velocità moderata – “25-30 km/h” – l’urto è sufficiente a deformare l’avantreno e far esplodere l’airbag: “Dopo l’urto, non chiedetemi perché, la Stelvio non frena più. Scende inesorabile, a cinque chilometri orari, finché decido di appoggiarla dolcemente al muro e la stoppo lì”.

20241206 142111534 2838
guido meda
Guido Meda

Guidone e la polizia stradale

In pochi minuti, due giovani agenti della polizia stradale sono sul posto. “Hanno visto l’incidente dalle telecamere e sanno che ho torto. Ma lo so anch’io. Non c’è che una soluzione: ammetterlo. Gli agenti sono simpatici, comprensivi e straordinariamente efficienti. In venti minuti le pratiche sono concluse, le auto sono sul carro attrezzi, e noi abbiamo trovato un modo per tornare a casa”.

Meda elogia il lavoro degli agenti: “Non è frequente sentirsi così protetti e in buone mani. Penso che, in generale, ai ragazzi in divisa dovremmo più gratitudine e meno rabbia o timore”.

“Altro che Lamborghini…”

Da questa esperienza, Meda si lancia in una riflessione amara ma realistica sulle auto delle forze dell’ordine: “Sulle riviste ci finiscono con la Lambo (tre esemplari) e la Quadrifoglio, ma poi in città li vedi ancora operativi sulla Punto sgangherata. Hanno avuto pure la Tipo, la Marea e anche la Toyota Carina”.

Con un pizzico di nostalgia, ricorda il passato glorioso: “Giulia? Alfetta? Ciao. Quel tempo che ci rendeva un simbolo nel mondo è finito da un pezzo ed è un peccato. È un peccato perché dentro quei mezzi continuano a vivere e a lavorare degli italiani davvero in gamba”.

Un grazie agli uomini in divisa

“Spesso si spostano a bordo di auto che non sono nemmeno all’altezza dell’impegno che devono sostenere, appesantite da blindatura e attrezzature di servizio”, scrive Meda. “Eppure, nonostante i limiti, fanno il loro lavoro con un’efficienza e una dedizione che meritano il nostro rispetto”.

La conclusione del giornalista è un invito a riflettere: “Ai ragazzi in divisa dovremmo dire grazie più spesso. Un grazie che, a volte, pesa più di una multa o di un ammonimento, perché dentro quelle vetture ci sono uomini e donne che lavorano per noi, spesso senza gli strumenti adeguati”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Guido Meda ricorda Luca Salvadori: “I piloti non sono aspiranti suicidi. Dire che è un Dio che decide può essere vero, ma non può bastare mai”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il ricordo

Guido Meda ricorda Luca Salvadori: “I piloti non sono aspiranti suicidi. Dire che è un Dio che decide può essere vero, ma non può bastare mai”

Guido Meda, la festa nel bosco con Valentino Rossi, la Ducati, la Ferrari e... E sulla tecnologia alla guida: “Aiuta, ma ci distrare, e non fa i miracoli del Dottore nel 2005...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Vuoi essere un campione?

Guido Meda, la festa nel bosco con Valentino Rossi, la Ducati, la Ferrari e... E sulla tecnologia alla guida: “Aiuta, ma ci distrare, e non fa i miracoli del Dottore nel 2005...”

Le paure di Guido Meda, dal foglio rosa del figlio all’ansia da papà che “non passerà mai”. E poi quella vecchia Fiat 500 e la Panda tra “festa, aperitivi e...”. Altro che Adas…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Timori da papà

Le paure di Guido Meda, dal foglio rosa del figlio all’ansia da papà che “non passerà mai”. E poi quella vecchia Fiat 500 e la Panda tra “festa, aperitivi e...”. Altro che Adas…

Tag

  • Guido Meda
  • Auto
  • Alfa Romeo
  • Audi
  • Polizia
  • Incidente
  • Lamborghini

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Stellantis, Tavares fa felici gli Elkann: quanto hanno guadagnato con l'ex Fiat mentre i lavoratori sono in cassa integrazione. Intanto l’eredità di Gianni e Marella Agnelli rimane nascosta in paradisi fiscali?

di Domenico Agrizzi

Stellantis, Tavares fa felici gli Elkann: quanto hanno guadagnato con l'ex Fiat mentre i lavoratori sono in cassa integrazione. Intanto l’eredità di Gianni e Marella Agnelli rimane nascosta in paradisi fiscali?
Next Next

Stellantis, Tavares fa felici gli Elkann: quanto hanno guadagnato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy