image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il carcere specchio dell’Italia: torture e violenze (anche sessuali) sui minorenni al Beccaria: e ci indignamo per Ilaria Salis in Ungheria?

  • di Anna Vagli Anna Vagli

22 aprile 2024

Il carcere specchio dell’Italia: torture e violenze (anche sessuali) su minorenni al Beccaria: e ci indignamo per Ilaria Salis in Ungheria?
Un bollettino sconcertante emerge dalle indagini sul carcere minorile Beccaria di Milano, con tredici agenti della polizia penitenziaria arrestati e otto sospesi per reati quali maltrattamenti, tortura, lesioni, falso ideologico e tentata violenza sessuale contro minori detenuti. Un buco nero dei diritti umani e un modus operandi che disumanizza i detenuti. Ma non è tutto...

di Anna Vagli Anna Vagli

La notizia di questa mattina sugli orrori commessi nel carcere minorile Beccaria di Milano lascia tutti un po' smarriti. O forse no. Un bollettino raccapricciante. Secondo quanto emerso dalle indagini avviate a partire dal 2022 si sarebbero concretizzate violenze e torture in danno di giovani detenuti. Tredici sono gli agenti della polizia penitenziaria ammanettati e finiti in regime di custodia cautelare, otto quelli sospesi dall’esercizio dei pubblici uffici. La Procura della Repubblica ha contestato una serie di reati agli agenti della polizia penitenziaria, tra cui maltrattamenti, tortura, lesioni, falso ideologico e tentata violenza sessuale, tutti perpetrati ai danni di minori detenuti. Le accuse sono state supportate da prove raccolte tramite intercettazioni e telecamere installate nell’istituto. Quanto accaduto nell’istituto penitenziario milanese rappresenta una grave violazione dei diritti umani. Torture ed abusi che hanno superato di gran lunga il limite della disumanità e che non sono poi così lontani da quel che accade nel carcere di massima sicurezza a Guantanamo.

Il carcere minorile Beccaria di Milano
Il carcere minorile Beccaria di Milano

Il carcere in Italia, per espressa previsione costituzionale, deve tendere alla rieducazione del condannato. Ma non ad una (ri)educazione qualsiasi. Tanto meno ad una rieducazione alla violenza. Violenza con violenza, non è difficile comprenderlo, incentiva fino a favorire la recidiva. Tredici minorenni torturati e abusati. Una prigione “dei senza diritti”. Comunque la si voglia leggere, la coperta è corta. Perché è un dato incontrovertibile il fatto che gli agenti che picchiano e abusano dei detenuti minorenni abusano del loro potere. È chiaro che fisiologicamente esiste una struttura gerarchica in carcere, con i detenuti che si collocano al livello più basso e gli agenti della penitenziaria, insieme al personale preposto alla gestione, sono collocati al di sopra. Non potrebbe essere altrimenti perché funzioni tutto alla perfezione. Ma questo vale solo a livello di organizzazione, non di trattamento dei detenuti. Per questo ciò che è accaduto all’istituto Beccaria riflette una disuguaglianza di condizione in cui i detenuti sono vulnerabili ed inermi. Una sorta di sottocultura carceraria, che sperava di far leva sul silenzio, sulla segretezza e l’omertà. Per fortuna così non è stato. Le indagini sono andate avanti per due anni e hanno previsto l’installazione di telecamere di sorveglianza. Senza dubbio, gli agenti hanno agito mossi dal convincimento di restare impuniti anche per la natura chiusa dell’istituto chiamato carcere. E questo, purtroppo, non ha fatto altro che incoraggiare i loro comportamenti violenti. Un ciclo inarrestabile che non ha fatto altro che minare, oltre al sistema penitenziario, la personalità dei detenuti-vittima. È di qualche giorno fa la notizia dell’omicidio consumatosi all’interno di una cella nel carcere di Opera da parte di Domenico Massari, alias il killer del karaoke. L’uomo, che sta scontando l’ergastolo per aver freddato quattro anni fa a colpi di pistola l’ex moglie Deborah Ballesio in un locale di Savona, ha ucciso il compagno di cella Antonio Magrini per ragioni di spazio. Prima lo ha colpito alla testa con un oggetto e poi l’ha strangolato con la cintura dell’accappatoio.

Il carcere minorile Beccaria di Milano
Il carcere minorile Beccaria di Milano

Senza dubbio anche questo episodio accende nuovamente i fari su come possa davvero il carcere rieducare i suoi detenuti. Sembrerebbe, infatti, che nel nostro Paese questo sistema proprio non funzioni. Anche con riferimento al problema del sovraffollamento carcerario. In sostanza, Un meccanismo da riformare partendo dalla rieducazione e finendo con le torture. Non è più tollerabile accettare. Tutti siamo indignati, ma forse chi frequenta come me il carcere per lavoro non è stupito. Se Cesare Beccaria leggesse oggi i giornali, probabilmente, penserebbe che il suo teorema generale sia stato un inutile sforzo di civiltà.

20240422 112451725 4801

More

"Ferragnez? Le persone li odiano perché sono povere". Estetista Cinica, ma che caz*o dici?!

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

castronerie

"Ferragnez? Le persone li odiano perché sono povere". Estetista Cinica, ma che caz*o dici?!

Fedez su Vinted? Abbiamo fatto una spedizione nel suo armadio online ed ecco cosa vende (dopo Chiara Ferragni e Donatella Versace): Moschino, Dior, Gucci e…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Usato sicuro

Fedez su Vinted? Abbiamo fatto una spedizione nel suo armadio online ed ecco cosa vende (dopo Chiara Ferragni e Donatella Versace): Moschino, Dior, Gucci e…

Visibilia, nuovi documenti inchiodano la ministra Daniela Santanchè e Dimitri Kunz d'Asburgo? L'inchiesta di Report e le ombre sull'hotspot in Albania

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Ipotesi truffa aggravata

Visibilia, nuovi documenti inchiodano la ministra Daniela Santanchè e Dimitri Kunz d'Asburgo? L'inchiesta di Report e le ombre sull'hotspot in Albania

Tag

  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • Attualità

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sulla questione Scurati c'è un aspetto molto più grave che nessuno dice. Ed è questo…

di Moreno Pisto

Sulla questione Scurati c'è un aspetto molto più grave che nessuno dice. Ed è questo…
Next Next

Sulla questione Scurati c'è un aspetto molto più grave che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy