image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Dante di destra di Sangiuliano e perché Sgarbi, su Morgan, non pensa ai topi?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

15 gennaio 2023

Il Dante di destra di Sangiuliano e perché Sgarbi, su Morgan, non pensa ai topi?
La coppia Vittorio Sgarbi-Morgan è scoppiata, con tanto di eliminazione del cantante dal tanto discusso gruppo WhatsApp Rivoluzione e Dissoluzione. Ma, prima di sbatterlo fuori, il sottosegretario alla cultura ha tenuto a precisargli che “Non ti ho neanche pensato. Tu sei un topo”. Il succo della questione è: perché mai Sgarbi non pensa ai topi? Mossi dalla curiosità abbiamo intrapreso una ricerca, partendo dalle parole del ministro Sangiuliano secondo cui Dante avrebbe inventato il Reich…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Dante ha inventato il Reich, detto dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano; Rivoluzione Dissoluzione che diviene Rivoluzione Derattizzazione dopo che il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, ha detto a Morgan “Non ti ho neanche pensato. Tu sei un topo”, prima di sbatterlo fuori da WhatsApp come una chat delle mamme qualsiasi. E questo in un solo giorno. Ci vorrebbe, più che un “mattinale”, un “serale” attraverso il quale seguire le inedite e strepitose attività quotidiane del nostro ministero alla Cultura. E poi aprirne un doveroso dibattito. Certo – e ci torneremo – Sangiuliano che indica come Dante Alighieri addirittura il fondatore del pensiero di Destra è roba forte, ma io sono più curioso di sapere: perché Sgarbi non pensa ai topi? Ho cercato su Google “topi nell’arte antica” e su Wikipedia esiste una pagina interamente dedicata all’argomento ed intitolata: “Ratto e topo nella cultura”, dove si può scoprire che non solo Hieronymus Bosch dipinge topi nel suo giardino delle delizie, ma esiste anche il dipinto “La donna e il topo” di Michel Martin Drolling e hanno dipinto topi anche George Phlegel e Willem Van Aelst, mentre a un anonimo della scuola caravaggesca appartiene “Ragazzo morso da un topo” (1630 circa). Ma comunque. Torniamo a Dante balilla.

Morgan e Vittorio Sgarbi hanno litigato
Morgan e Vittorio Sgarbi

Ci sono certo dantisti specializzati migliori di me capaci di cavare il Dante dal cul de sac in cui lo ha infilato il ministro Sangiuliano. Ma coltivo un certo amorazzo smodato per la logica per la quale l’unica opera vagamente socialista prima della vera comparsa del socialismo (intorno alla Rivoluzione francese) o dall’altra parte dell’oceano con l’opera di alcuni americani, e in ogni caso a Dante morto e sepolto, è “La città del sole”, che dopo una introduzione vagamente dedicata all’uguaglianza dei cittadini sforna una società meganazi al cui confronto i deliri hitleriani sono roba da boy scout. Questo per dire che la Destra, nel mondo appare forse con Caino (acquisizione della Tecnica – in senso severiniano – e uso di quest’ultima contro il debole, un capitalismo guerrafondaio ante litteram). Certo, sempre che non vogliamo considerare di Destra gli imperatori egiziani, gente alla mano fortemente comunista il cui pensiero Dante ha prontamente stoppato. Anche l’Impero Romano d’Occidente era dunque, secondo il ministro della Cultura, una società di uomini liberi in cui gli schiavi sceglievano di esserlo come filosofia di vita e se Ottone I il grande fondò il Reich lo fece – data la visione ucronica del nostro ministro alla cultura, lo fece “dopo” avere letto Marx. Quello che so è che Dante infine cedette alla scuola sicula-toscana, che parteggiava per il “volgare”, ossia la vera rivoluzione socialista del linguaggio che brasava il capitalismo elitario dell’uso del latino, e che – per l’influsso siculo dell’appunto citata scuola siculo-toscana – soleva spesso esclamare: - Ma che minchia dici?

Sgarbi e Sangiuliano
Sgarbi e Sangiuliano

More

Siete pronti a godervi il calcio (e i disservizi) su Dazn fino al 2030?

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

soldi vs qualità

Siete pronti a godervi il calcio (e i disservizi) su Dazn fino al 2030?

Harry, Padre Georg, Shakira, il 2023 è partito sotto il segno della vendetta

di Michele Monina Michele Monina

Da servire fredda

Harry, Padre Georg, Shakira, il 2023 è partito sotto il segno della vendetta

Perché se Chiara Ferragni fa beneficenza è una str*nza e se la fa Berrettini è un eroe?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

E ti tirano le pietre...

Perché se Chiara Ferragni fa beneficenza è una str*nza e se la fa Berrettini è un eroe?

Tag

  • Attualità
  • Morgan
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi

    di Francesco Gottardi

    Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

    di Alessio Mannino

    Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”
  • Il commissario Ricciardi dal libro alla tv con il volto di Lino Guanciale: ma ce n’era davvero bisogno?

    di Giulia Ciriaci

    Il commissario Ricciardi dal libro alla tv con il volto di Lino Guanciale: ma ce n’era davvero bisogno?
  • Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi
  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Siete pronti a godervi il calcio (e i disservizi) su Dazn fino al 2030?

    di Nicola Sellitti

    Siete pronti a godervi il calcio (e i disservizi) su Dazn fino al 2030?
    Next Next

    Siete pronti a godervi il calcio (e i disservizi) su Dazn fino...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy