image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il rebus del "Piano Casa" a Milano. Dimissioni di Bardelli, arresto di Oggioni, inchieste e miliardi: rimane una promessa o è diventata una presa per il cu*o?

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

7 marzo 2025

Il rebus del "Piano Casa" a Milano. Dimissioni di Bardelli, arresto di Oggioni, inchieste e miliardi: rimane una promessa o è diventata una presa per il cu*o?
Dimissioni, arresti e un progetto che doveva cambiare la città: il "Piano Casa" di Milano aveva fatto sognare ma sembra infrangersi sui soliti vizi italiani. Il Comune dice che tutto andrà avanti, ma intanto un dirigente è agli arresti domiciliari, un assessore si è dimesso e senza la legge "Salva Milano" e con gli investitori in fuga, la vera domanda è una sola: chi accetterà di costruire davvero?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Milano continua a scandalizzarsi per i festini di Malmaison, gestiti da Davide Lacerenza e Stefania Nobile (finiti agli arresti domiciliari), per le sciabolate di champagne e per le notti brave di qualche imprenditore o personaggio dello spettacolo tra escort e cocaina. Ma se c’è un vero affare che vale miliardi e anche la promessa che nei prossimi anni la città resti alla portata di tutti e non solo dei ricchi, non bisogna guardare ai locali notturni. Ma al settore del mattone. E il "Piano Casa" di Beppe Sala era l’ultima scommessa la cui credibilità scricchiola in una city dove si costruisce sempre più in verticale, senza però riuscire a trovare spazio per chi non può permettersi un attico vista skyline. Doveva essere la risposta alla crisi abitativa, un piano decennale da 10.000 alloggi a canone calmierato, spalmato su 300.000 metri quadrati di terreni comunali. Ma mentre Palazzo Marino cerca di vendere la sua narrazione di una Milano più equa, la realtà è un’altra: chi vuole davvero costruire con queste regole? Il business immobiliare fa girare cifre enormi, e anche il "Piano Casa" sembra un affare colossale: tra costi di costruzione e investimenti, si stima che l’operazione possa valere tra i 650 milioni e 1,1 miliardi di euro. Ma attenzione: questi soldi non sono un regalo per i costruttori, perché il Comune non vende i terreni, li cede in diritto di superficie. Significa che chi investe dovrà rispettare paletti rigidi: affitti bassi, profitti limitati e un sistema che potrebbe non essere così conveniente per le imprese private.

L’assessore alla Casa Guido Bardelli
L’assessore alla Casa Guido Bardelli

La prima vera sfida era Porto di Mare, 144.000 metri quadri al confine con il Corvetto, che era diventato il banco di prova per capire se il "Piano Casa" poteva funzionare o se era solo una bella idea senza costrutto. Il Comune aveva fissato un canone massimo di 80 euro al metro quadro all’anno, un valore che il mondo immobiliare tradizionale considera troppo basso per rendere il progetto sostenibile. Non a caso, chi si sta facendo avanti non sono i soliti squali del real estate, ma operatori di housing sociale, come Redo, che lavorano con capitali “pazienti” e modelli di investimento diversi dal mercato tradizionale. Il rischio? Che il privato non partecipi affatto e che il piano resti fermo al palo. Se infatti fino a ieri si parlava della legge "Salva Milano" come della chiave per sbloccare decine di cantieri fermi tra ricorsi e burocrazia, oggi arriva la doccia fredda: il Comune non la sostiene più. Il sindaco Beppe Sala ha fatto marcia indietro, lasciando intendere che la giunta non vuole legarsi a un provvedimento che potrebbe essere letto come un favore ai grandi costruttori. E ora?

Il "Piano Casa" del Comune di Milano
Il "Piano Casa" del Comune di Milano

A complicare il quadro ci sono le dimissioni dell’assessore alla Casa, Guido Bardelli, travolto dalle chat con l’ex dirigente comunale Giovanni Oggioni, arrestato e ai domiciliari con l’accusa di corruzione, falso e frode processuale. Oggioni, secondo i magistrati, avrebbe lavorato per indirizzare pratiche edilizie a favore di alcuni costruttori, in cambio di consulenze ben pagate. Nelle chat con Bardelli, si parlava apertamente della necessità di "far cadere la giunta". Oggi, mentre il "Piano Casa" cerca di partire, il settore immobiliare è scosso dalle indagini, il rischio è che nessuno voglia metterci la faccia e che Milano resti ostaggio della sua stessa burocrazia, con cantieri fermi e progetti bloccati, mentre il mercato continua a spingere sulle solite residenze di lusso. Il vero problema del "Piano Casa" non è chi ci guadagna, ma se partirà davvero. Il Comune dice di aver ricevuto interesse per i primi bandi, ma nel mondo immobiliare c’è ancora molto scetticismo. Se Porto di Mare fallisce, tutto il piano rischia di diventare un miraggio da campagna elettorale, più che una risposta concreta all’emergenza abitativa. Nel frattempo, Milano continua a costruire, ma sempre più per chi può permetterselo. E sono rimasti in pochi. 

20250307 144434199 1657

More

A Milano lo scandalo sono cocaina e escort (di Lacerenza e Nobile) o il "sacco" della città nell'urbanistica? Sala addio al "salva-Milano", il dirigente del Comune arrestato e le archistar Boeri e Zucchi...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

sveglia!

A Milano lo scandalo sono cocaina e escort (di Lacerenza e Nobile) o il "sacco" della città nell'urbanistica? Sala addio al "salva-Milano", il dirigente del Comune arrestato e le archistar Boeri e Zucchi...

Ma tutta questa droga a Lacerenza chi gliela dava?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Ma tutta questa droga a Lacerenza chi gliela dava?

Fabrizio Corona intervista (o litiga con) Davide Lacerenza agli arresti domiciliari? La foto su Falsissimo, ma qualcosa è andato storto. Ecco cosa si sarebbero detti...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Scontro fra giganti

Fabrizio Corona intervista (o litiga con) Davide Lacerenza agli arresti domiciliari? La foto su Falsissimo, ma qualcosa è andato storto. Ecco cosa si sarebbero detti...

Tag

  • arresti
  • arresti domiciliari
  • arresto
  • Beppe Sala
  • Cronaca
  • dimissioni
  • edilizia residenziale
  • Giovanni Oggioni
  • Guido Bardelli
  • Imprenditore
  • inchiesta
  • Milano
  • Piano Casa
  • Piano Casa MIlano
  • urbanistica

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, i due ex amanti Manuela Bianchi e Dassilva stanno per incontrarsi? Dopo le rivelazioni choc Dassilva non ci sta: davvero è stato lui a rivelarle la presenza del corpo nel garage? In arrivo un nuovo incidente probatorio…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, i due ex amanti Manuela Bianchi e Dassilva stanno per incontrarsi? Dopo le rivelazioni choc Dassilva non ci sta: davvero è stato lui a rivelarle la presenza del corpo nel garage? In arrivo un nuovo incidente probatorio…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, i due ex amanti Manuela Bianchi e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy