image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il risiko bancario ribolle: dalla scalata di Mediobanca a Banca Generali all’assalto di Bper su Popolare di Sondrio (dove spunta Jp Morgan), e l’ops di UniCredit su Banco Bpm e il Golden Power del Governo Meloni…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

10 giugno 2025

Il risiko bancario ribolle: dalla scalata di Mediobanca a Banca Generali all’assalto di Bper su Popolare di Sondrio (dove spunta Jp Morgan), e l’ops di UniCredit su Banco Bpm e il Golden Power del Governo Meloni…
In Italia non esistono più solo i salotti buoni, ma i retrobottega delle decisioni contano ancora eccome. È lì che si gioca il risiko bancario: Mediobanca si libera (forse) di Generali, Bper cerca Sondrio con Unipol alle spalle e JP Morgan compra silenziosamente, smentendo tutto. Intanto UniCredit si agita sotto traccia, il Governo Meloni osserva (male?), Bruxelles borbotta e i sindacati urlano allo sfacelo territoriale. Tra Golden Power, accantonamenti record e fusioni forzate, la finanza italiana è tornata terreno di scontro tra banche, fondi esteri e politica. Nessuno escluso

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Il grande gioco del potere finanziario italiano è ripartito, ma non assomiglia più alle vecchie concertazioni tra i soliti noti. Quel che emerge dal risiko bancario è che siamo di fronte a una lotta vera, fatta di numeri e muscoli, in cui nessuno si fida di nessuno e i sorrisi di facciata valgono meno di uno zero virgola nei registri azionari. Al centro del ring c’è Mediobanca, che vuole dire addio a Generali con un’ops su Banca Generali che ha l’aria di un’operazione chirurgica, ma il sapore di una vendetta strategica. L’assemblea è imminente, la partecipazione attesa è da record – potrebbe superare l’80 per cento del capitale – e ogni singolo voto pesa. I fondi americani, come sempre, si sono già schierati con l’ad Alberto Nagel, mentre Delfin, Edizione e Caltagirone – azionisti pesanti – tacciono o fanno sapere che “valuteranno”. Tradotto: si tengono pronti a tirare il freno se la direzione non li convince. Mediolanum decide in extremis. Intanto, si contano le briciole: anche lo 0,15 per cento di un fondo può diventare ago della bilancia. E questa non è una buona notizia per chi pensava di risolverla con una serie di rapide strette di mano.

Risiko bancario
L'azzardo del risiko bancario illustrato

E mentre il fronte Mediobanca brucia, se ne apre un altro: Bper lancia l’ops su Popolare di Sondrio. Tutto sembra sotto controllo – Unipol ha il 20 per cento in entrambe – ma qualcosa non torna. Perché JP Morgan, nel mezzo di questa quiete apparente, spunta dal nulla e si prende quasi il 10 per cento di Bper. “Siamo solo operatori di mercato”, dicono. “Non vogliamo controllare nulla”, riporta La Verità. Nessuno ci crede davvero. La quota è spalmata tra azioni, bond e derivati, come piace a chi preferisce muoversi sotto il radar. Il sospetto? Che JP Morgan stia agendo per conto di qualcun altro. E il primo nome che circola è sempre lo stesso: Unicredit. Che ufficialmente è impegnata sull’ops con Banco Bpm, ma ufficiosamente non ha mai smesso di guardarsi intorno. Orcel vuole fare shopping, ma sa che ogni mossa può scatenare una reazione a catena. E poi c’è Cimbri, ad di Unipol, che mesi fa ha lanciato la bomba su Ing come potenziale scalatore. Gli olandesi hanno smentito, ma intanto il sospetto resta. L’aria è quella di una partita a scacchi, in cui nessuno dichiara le proprie intenzioni, ma tutti si preparano a muovere. Anche il governo è nervoso: Tajani lancia frecciate al golden power, Bruxelles osserva con sospetto, e la sensazione è che in questo caos normativo ognuno farà quello che vuole, fino a prova contraria.

bper banca popolare di sondrio scalata

A complicare il quadro ci si mettono anche i numeri. Perché mentre tutti parlano di fusioni, acquisizioni e quote strategiche, le banche europee stanno silenziosamente alzando gli accantonamenti. Secondo S&P, +18 per cento su base annua. Unicredit da sola ha messo da parte 800 milioni per “pulire” i conti di Banco Bpm. La Bce avverte: la qualità del credito tiene, ma i segnali sono chiari. La tensione commerciale, le guerre commerciali e l’instabilità globale spingono le banche a proteggersi. E non basta: la Bce mette in discussione anche i modelli previsionali interni. Tradotto: non si fidano nemmeno più dei sistemi con cui le banche stimano i loro stessi rischi. Questo mentre in Italia si chiudono sportelli, si licenzia, e il sindacato lancia l’allarme: “desertificazione bancaria”, la chiamano. Un altro modo per dire che intere aree del Paese rischiano di restare senza accesso al credito. Le fusioni, così, diventano operazioni chirurgiche fatte con l’accetta. Nessuno si scandalizza più, ma il rischio è che tra i grandi giochi di potere a pagare siano – come sempre – territori, clienti e lavoratori. In questo scenario, anche la politica annaspa. Tra Golden Power usato a corrente alternata, interessi esteri e debolezze strutturali, l’Italia si trova nel mezzo del guado.

20250610 111956921 6925

More

L’assalto di Orcel (UniCredit) a Castagna (Banco Bpm) si decide al Tar? Intanto la scalata (ops) è già una sentenza per i lavoratori…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

RISIKO BANCARIO

L’assalto di Orcel (UniCredit) a Castagna (Banco Bpm) si decide al Tar? Intanto la scalata (ops) è già una sentenza per i lavoratori…

ll sogno di Orcel (UniCredit Jp Morgan italiana?), Mediobanca e Generali: a che punto siamo? Dal governo Meloni nessuna risposta, ma Nagel vuole convincere Delfin e Caltagirone. Come?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Movimenti

ll sogno di Orcel (UniCredit Jp Morgan italiana?), Mediobanca e Generali: a che punto siamo? Dal governo Meloni nessuna risposta, ma Nagel vuole convincere Delfin e Caltagirone. Come?

La doppia faccia del Golden Power di governo: difesa da UniCredit per Bpm o “dazio” per attaccare Orcel e favorire Monte dei Paschi (come dice Giannini)?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

risiko bancario

La doppia faccia del Golden Power di governo: difesa da UniCredit per Bpm o “dazio” per attaccare Orcel e favorire Monte dei Paschi (come dice Giannini)?

Tag

  • Unicredit
  • banche
  • Finanza
  • Economia
  • Andrea Orcel
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Banco Bpm

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco: “C’entra la Curia di Vigevano? Sì!” Il gonzo journalism di Corona svela un agghiacciante avv. Lovati e il delirante purgatorio che era Garlasco tra parenti, night club, Bozzola, massoni e Opus Dei

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: “C’entra la Curia di Vigevano? Sì!” Il gonzo journalism di Corona svela un agghiacciante avv. Lovati e il delirante purgatorio che era Garlasco tra parenti, night club, Bozzola, massoni e Opus Dei
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto Garlasco, CHE C’ENTRA LA LEGA? Davvero L’Espresso la butta in politica? Tra massoneria, ‘ndrangheta, omertà, procuratori, sindaci (passati a Fratelli d’Italia) e… Ecco (secondo loro) il “Sistema Pavia” dietro l’omicidio di Chiara Poggi...

di Riccardo Canaletti

Delitto Garlasco, CHE C’ENTRA LA LEGA? Davvero L’Espresso la butta in politica? Tra massoneria, ‘ndrangheta, omertà, procuratori, sindaci (passati a Fratelli d’Italia) e… Ecco (secondo loro) il “Sistema Pavia” dietro l’omicidio di Chiara Poggi...
Next Next

Delitto Garlasco, CHE C’ENTRA LA LEGA? Davvero L’Espresso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy