image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

John Elkann e governo Meloni, c'è una trattativa in corso? Tra La Repubblica, Tavares, auto e persino Covid...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 ottobre 2024

John Elkann e governo Meloni, c'è una trattativa in corso? Tra La Repubblica, Tavares, auto e persino Covid...
Possibile distensione tra John Elkann e Giorgia Meloni? Il rapporto tra il presidente di Stellantis e la premier, complicato da tensioni passate, sembra avvicinarsi a una svolta. La sostituzione di Molinari a La Repubblica è vista come un segnale di tregua, mentre a metà novembre si attende un accordo sull’automotive. La questione non riguarda solo l’industria, ma l’intera narrazione politica del Paese

di Redazione MOW Redazione MOW

Possibile intesa (o almeno tregua) in vista tra John Elkann, presidente di Stellantis, e il governo di Giorgia Meloni? Il rapporto tra i due, complicato da tensioni passate, sembra avvicinarsi a un punto di svolta, con una possibile “stretta di mano” che potrebbe sigillare un accordo sull’automotive, settore chiave per il futuro industriale del Paese.

Il primo segnale di un cambiamento è arrivato con la recente sostituzione di Maurizio Molinari alla guida del quotidiano La Repubblica, un gesto che, secondo un’analisi de Il Foglio, viene interpretato come “un segnale di distensione” tra Elkann e Meloni. Tuttavia, l’interrogativo resta aperto: si tratta di una semplice mossa editoriale o c'è una trattativa più ampia in corso?

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha confermato durante un’audizione dell’11 ottobre che la multinazionale “non lascerà l’Italia”, ma ha anche sottolineato che i costi di produzione nel Paese sono eccessivamente alti, alimentando il dibattito tra gli alleati del governo. Secondo esponenti di Fratelli d’Italia, come riportato da Carmelo Caruso su Il Foglio, gli “Elkann vogliono ancora soldi, aiuti”, mentre il vero problema sarebbe “una mancanza di visione” dell’azienda.

Non meno rilevante è la questione legata alle scelte passate di Stellantis durante la pandemia. Come si legge nell’articolo de Il Foglio, “le scelte di Stellantis devono essere chiarite, anche quelle passate, in ogni sede, compresa la Commissione Covid. Perché hanno prodotto mascherine?”. Una domanda che riecheggia nelle stanze del governo, mettendo ulteriormente alla prova il rapporto tra Meloni ed Elkann.

molinari elkann
John Elkann con l'ormai ex direttore de La Repubblica Maurizio Molinari
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

A complicare ulteriormente la situazione c’è il delicato tema della transizione ecologica. Meloni, parlando alla Camera il 15 ottobre, ha bocciato le politiche europee sull’addio al motore endotermico, definendole “una follia” e lanciando un messaggio chiaro a Elkann. Come ha affermato la premier, il passaggio forzato all’elettrico mette l’Italia in una posizione di svantaggio, poiché il Paese “non detiene le materie prime, non controlla le catene del valore” e i prezzi dei veicoli elettrici sono proibitivi.

In questo contesto, emerge una figura centrale: John Elkann. Secondo Il Foglio, il presidente di Stellantis, che non ha mai avuto un incontro ufficiale con Meloni, sarebbe pronto a stringere la mano alla premier per raggiungere un accordo sul futuro dell’automotive italiano. Elkann, che vanta una solida relazione con Mario Draghi e Sergio Mattarella, potrebbe essere disposto a superare le tensioni, convinto che “la vita è troppo breve per non diventare filogovernativi dopo sei mesi”.

A metà novembre, è prevista la chiusura del tavolo sull’automotive tra il governo e Stellantis, con la presentazione di un piano industriale e una firma attesa a Palazzo Chigi. Come riporta Il Foglio, la “stretta di mano Meloni-Elkann” potrebbe rappresentare una sorta di “piccola Yalta”, un incontro simbolico che potrebbe ristabilire l’ordine nell’equilibrio industriale e politico italiano.

Questa possibile intesa non riguarda solo il settore dell’auto, ma coinvolge anche Repubblica e la gestione della narrazione politica del Paese. Il nuovo corso editoriale del quotidiano, meno aggressivo verso il governo, potrebbe essere un segnale di un dialogo in atto tra Elkann e la premier. In gioco c’è molto di più di una semplice battaglia industriale: è il futuro della leadership economica e politica italiana.

https://mowmag.com/?nl=1

More

John Elkann vende La Repubblica? E a chi? E che c’entra “l’uomo che sussurra ai potenti”, Luigi Bisignani?

di Redazione MOW Redazione MOW

Missing Scalfari?

John Elkann vende La Repubblica? E a chi? E che c’entra “l’uomo che sussurra ai potenti”, Luigi Bisignani?

“Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un'altra sinistra

 “Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

“Tavares? Un ricatto, licenzierà. Elkann e Agnelli? Incentivi statali mentre gli sequestrano milioni per evasione?”: l'attacco di Belpietro (La Verità). E su auto elettriche ed Europa green...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un disastro

“Tavares? Un ricatto, licenzierà. Elkann e Agnelli? Incentivi statali mentre gli sequestrano milioni per evasione?”: l'attacco di Belpietro (La Verità). E su auto elettriche ed Europa green...

Tag

  • John Elkann
  • Repubblica
  • Giornali
  • giornalismo
  • Gedi
  • Editoria
  • Media
  • Giorgia Meloni

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Orlandi, in Commissione il chitarrista Alberto Laurenti compagno di scuola di Emanuela: “Il fratello Pietro è l’unica persona che sta dando la vita per scoprire la verità e…”

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, in Commissione il chitarrista Alberto Laurenti compagno di scuola di Emanuela: “Il fratello Pietro è l’unica persona che sta dando la vita per scoprire la verità e…”
Next Next

Caso Orlandi, in Commissione il chitarrista Alberto Laurenti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy