image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tavares (senza John Elkann) in Parlamento: crisi e licenziamenti? Colpa dell’Italia: “I costi sono eccessivi”. E chiede altri soldi allo Stato (e ai cittadini) per le auto elettriche. E la nuova Fiat 500 ibrida a Mirafiori...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 ottobre 2024

Tavares (senza John Elkann) in Parlamento: crisi e licenziamenti? Colpa dell’Italia: “I costi sono eccessivi”. E chiede altri soldi allo Stato (e ai cittadini) per le auto elettriche. E la nuova Fiat 500 ibrida a Mirafiori...
In Parlamento Tavares show, dà la colpa all’Italia ma chiede soldi. L’aumento dei costi, il prezzo dell’energia, la trasformazione tecnologica e la nuova 500 ibrida. Ma l’opposizione, per una volta, si compatta per criticare e si chiede: dov’è John Elkann?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Come ha detto Carlo Calenda durante l’audizione in Parlamento, attendiamo con ansia anche John Elkann, che invece è più imperscrutabile di Dio (o dei due liocorni). Almeno il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, si è presentato di fronte alle commissioni Attività Produttive della camera e Industria del Senato, prima di un q&a con i deputati “teso” (si dice così, no?). Il tema è la crisi nel settore automotiva, che segna un - 44% in borsa, una riduzione dei posti di lavoro (12 mila in meno in tre anni) e un crollo della produzione di auto, elettriche o a diesel poco importa, soprattutto in Italia, dove alcuni dei più importanti stabilimenti hanno più che dimezzato i volumi di veicoli fabbricati (con dei picchi tragici a Torino e a Melfi, rispettivamente - 68,4% e - 61,9% in confronto al 2023). Ma per scacciare via i brutti pensieri ne servono sempre di belli e nuovi, come quello della nuova Fiat 500 ibrida, direttamente da Mirafiori. Questo, però, non basta a distogliere l’attenzione da Tavares, che senza neanche girarci troppo intorno accusa l’Italia di avere un costo dell’energia spropositato: “In Italia il costo dell’energia è molto elevato, per esempio è doppio rispetto a quello della Spagna, e questo è uno svantaggio notevole. Non so perché succeda, ma è un fattore che dobbiamo considerare”.

Carlos Tavares durante l'audizione in Parlamento
Carlos Tavares durante l'audizione in Parlamento
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

È un problema grosso, pare, ed è per questo che Stellantis non riesce, nonostante il genio di un amministratore delegato da 36 milioni di euro all’anno, a far partire come si deve in Italia la transizione verso l’elettrico: “Io devo poter vendere i veicoli elettrici allo stesso prezzo dei veicoli a combustione interna. Quindi, nel contesto attuale, devo per forza considerare un 40% di aumento dei costi, ovvero quello della tecnologia elettrica con questo 40% di aumento dei costi creo, all'interno della filiera, una tensione insopportabile”. Peggio, non solo non sa proporre la soluzione, ma la chiede ai politici, esperti per non azzeccarne una in economia: “Voi leader politici dovete dirmi come devo fare per gestire questo aumento dei costi. “Per attenerci alle regolamentazioni, dobbiamo aggiornare e cambiare le tecnologie. Questo può generare ansia, il cambiamento, soprattutto se veloce e profondo, può generare ansia. Ma noi in Stellantis abbiamo molto chiara la roadmap per portare avanti questo cambiamento,” continua, “Il settore è sotto tensione, ci sono attriti e difficoltà, ma noi siamo sereni. Anziché litigare sulle regolamentazioni, dobbiamo fare in modo di lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti nel modo migliore”. E arriva la fatidica richiesta, lo standard jazz dell’impresa italiana in caduta libera: “Non chiediamo soldi per noi, ma chiediamo a voi di darci aiuto per i vostri cittadini che così possono acquistare dei veicoli che si possono permettere. Non sono soldi che vanno a Stellantis ma sono soldi che vanno a ridurre i costi”. Cioè chiedono soldi per loro. Per fortuna stavolta i politici sono poco convinti, da Conte a Schlein, passando per Calenda (il più tecnico, il più preciso), che ribadisce: “Le parole dicono una cosa e i fatti ne dicono un’altra”. E quel che si configura è il prototipo di una relazione tossica, dove l’Italia, dopo essersi la colpa, dovrebbe pure pagare, facendo credere – il gioco delle tre carte – per altro che questo alleggerirà i costi dei cittadini. Ma i soldi dello Stato sono pur sempre i nostri.

https://mowmag.com/?nl=1

More

John Elkann, tregua con il governo Meloni? Tavares in Parlamento, via libera alla cessione della maggioranza di Comau (robotica legata all’ex Fiat), ma...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Poteri forti?

John Elkann, tregua con il governo Meloni? Tavares in Parlamento, via libera alla cessione della maggioranza di Comau (robotica legata all’ex Fiat), ma...

Lapo Elkann, dopo Garage Italia altri buchi nei bilanci di Laps To Go e L Holding. Ecco perché ha dovuto chiedere un prestito alle banche (con garanzia la Dicembre foraggiata da Exor)

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

non vendo sogni ma...

Lapo Elkann, dopo Garage Italia altri buchi nei bilanci di Laps To Go e L Holding. Ecco perché ha dovuto chiedere un prestito alle banche (con garanzia la Dicembre foraggiata da Exor)

“Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un'altra sinistra

 “Gli Elkann? Italia loro grande benefattrice, ma che guadagni portano al Paese?” Parla Luciano Violante: “La sinistra? I social hanno preso il posto delle scuole di partito”. E sul fallimento del campo largo Schlein, Renzi e Conte…

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Automotive
  • Carlo Calenda
  • Carlos Tavares
  • Cronaca
  • Fiat
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Gli piace la gnocca? Rigurgito patriarcale”. Ma avete visto il dissing tra Gramellini e Rizzo? E il comunista si autoinvita a “In altre parole”: “Vendola sì e io no? Te la fai sotto”

di Riccardo Canaletti

“Gli piace la gnocca? Rigurgito patriarcale”. Ma avete visto il dissing tra Gramellini e Rizzo? E il comunista si autoinvita a “In altre parole”: “Vendola sì e io no? Te la fai sotto”
Next Next

“Gli piace la gnocca? Rigurgito patriarcale”. Ma avete visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy