image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

John Elkann si autocelebra sul Sole 24 Ore per i 50 anni del Gruppo dirigenti Fiat: “Davanti sfide difficili, ma grazie a tutti i nostri lavoratori”. Anche quelli che rischiano di essere licenziati da Tavares?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

16 ottobre 2024

John Elkann si autocelebra sul Sole 24 Ore per i 50 anni del Gruppo dirigenti Fiat: “Davanti sfide difficili, ma grazie a tutti i nostri lavoratori”. Anche quelli che rischiano di essere licenziati da Tavares?
John Elkann celebra i 50 anni del Gruppo dirigenti Fiat, ricordando i successi e sorvolando sulle attuali difficoltà. E ringrazia i lavoratori, che però adesso rischiano il lavoro (salvo finanziamenti statali chiesti da Tavares). Forse non c’è molto da festeggiare…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Mercoledì 16 ottobre 2024, cinquant’anni del Gruppo dirigenti Fiat. E cogliendo “l’occasione di una ricorrenza speciale” John Elkann ha pensato di autocelebrarsi sul Sole24Ore a partire dalla storia della sua azienda, o di quel che resta (almeno in Italia) del mondo che orbita intorno a Stellantis: “Non ero ancora nato quando mezzo secolo fa 1.460 dirigenti si riunirono a Torino per dare un segnale forte alla società civile: nel clima teso di quella prima metà degli anni 70, crearono un'associazione per contribuire allo sviluppo del nostro Paese, mettendo al centro il rispetto dello stato di diritto e l'importanza del dialogo sociale. Nei giorni in cui il terrorismo prendeva di mira manager, impiegati, magistrati, il Gdf iniziava un percorso destinato a durare nel tempo e ad ampliare presto i confini del suo agire”. Ma il successo dell’azienda di famiglia si estende ben oltre il settore automotive: “Meno noto è il contributo che i dirigenti Fiat hanno dato alla nascita o allo sviluppo di una miriade di attività che per decenni in tutt'Italia ha generato e continuano a generano lavoro, investimenti e innovazione. Un patrimonio di esperienza e di capacità che, nato all'interno del Gruppo Fiat, ha permesso lo sviluppo di nuove imprese in molti diversi settori. Ne sono esempi realtà di successo come Diasorin, leader nella ricerca medica che ancora oggi nel suo nome ricorda la Società Ricerche Impianti Nucleari fondata da Fiat e Montedison a Saluggia nel 1956; o come Avio, un protagonista nel mercato aerospaziale le cui origini risalgono alle tecnologie sviluppate da Fiat Aviazione; e c'è molta Fiat anche nella storia professionale di Mario Rizzante, uno dei più brillanti imprenditori del panorama digitale italiano che ha fondato Reply”.

John Elkann e Carlos Tavares
John Elkann e Carlos Tavares
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Tutto bello, anche “l’orientamento costante verso l'innovazione [che] è stata la vera matrice che ha accomunato generazioni di dirigenti Fiat, dalla fondazione a oggi”. Poi trattori e molto altro, ingegneria, sguardo verso il futuro e così via. O, quando parla un Agnelli, così sia. Ma cosa resta oggi di quel mondo? “La stessa Fiat, che vent'anni fa occupava l'undicesimo posto nella classifica internazionale dei costruttori, ora fa parte di Stellantis, quarto produttore del mondo: un gruppo che possiede la forza per affrontare e vincere tutte le sfide che ci porterà il futuro, inclusa quella della transizione elettrica”. Quindi gli scenari attuali dovrebbero essere i migliori possibili. Dovrebbe essere un grande risultato, per Fiat, essere in Stellantis. Ma vista la crisi della guida Elkann-Tavares, minacce di licenziamenti (forse ineluttabili), calo della produzione, possibile chiusura temporanea o definitiva di stabilimenti, forse la Fiat avrebbe avuto vita migliore nel suo piccolo. Elkann, comunque, non si dice allarmato: “Le sfide che abbiamo davanti sono certamente difficili, mala nostra storia ci ricorda dei molti momenti duri o persino drammatici che abbiamo attraversato. Ne siamo usciti più forti, grazie al contributo di tutti, lavoratori e dirigenti. Le statistiche sono note: meno dell'1% delle imprese in tutto il mondo è in grado di resistere sul mercato per oltre 125 anni. Se siamo stati in grado di festeggiare questo traguardo è innanzitutto grazie alle moltissime persone che hanno lavorato e tuttora lavorano con noi. E poi perché sappiamo dove sta la nostra forza: coraggio, forza pionieristica nel costruire il futuro, responsabilità sociale, insieme alla volontà di mantenere un dialogo aperto e costruttivo con tutti, nel rispetto della propria indipendenza” (da tutto, ma non dai soldi dello Stato).

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Tavares? Un ricatto, licenzierà. Elkann e Agnelli? Incentivi statali mentre gli sequestrano milioni per evasione?”: l'attacco di Belpietro (La Verità). E su auto elettriche ed Europa green...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un disastro

“Tavares? Un ricatto, licenzierà. Elkann e Agnelli? Incentivi statali mentre gli sequestrano milioni per evasione?”: l'attacco di Belpietro (La Verità). E su auto elettriche ed Europa green...

Dai taxi a Tavares in audizione parlamentare (senza John Elkann). Il primo articolo di “Frammenti”, la nuova rubrica di Ferruccio de Bortoli sul Corriere della Sera: tra licenze, code in stazione, Fiat e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il commento

Dai taxi a Tavares in audizione parlamentare (senza John Elkann). Il primo articolo di “Frammenti”, la nuova rubrica di Ferruccio de Bortoli sul Corriere della Sera: tra licenze, code in stazione, Fiat e…

Lapo Elkann, ma cos'è la storia dei soli 1.200 euro sul conto in banca? Intanto anche lui e John spiati (con gli occhiali?) dal bancario di Intesa Sanpaolo Coviello

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

C'hai du' spicci?

Lapo Elkann, ma cos'è la storia dei soli 1.200 euro sul conto in banca? Intanto anche lui e John spiati (con gli occhiali?) dal bancario di Intesa Sanpaolo Coviello

Tag

  • Auto
  • Carlos Tavares
  • Cronaca
  • Fiat
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Giubileo? Sarà come Tale e quale show. Arriva l’allarme “preti finti” a Roma, tra tentativi di truffa e... sette?

di Fulvio Abbate

Il Giubileo? Sarà come Tale e quale show. Arriva l’allarme “preti finti” a Roma, tra tentativi di truffa e... sette?
Next Next

Il Giubileo? Sarà come Tale e quale show. Arriva l’allarme...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy