image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’estate di Aldo Grasso, che smonta tv e radio: “Parlano di EMERGENZA CALDO una volta ogni 12 minuti. È un’ossessione linguistica. Mi ricorda una gag di Luciana Litizzetto…”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

11 luglio 2025

L’estate di Aldo Grasso, che smonta tv e radio: “Parlano di EMERGENZA CALDO una volta ogni 12 minuti. È un’ossessione linguistica. Mi ricorda una gag di Luciana Litizzetto…”
Fa caldo per tutti, ma soprattutto per Aldo Grasso, che per colpa di tv e radio non riesce a non pensare all’estate e all’afa. Tanto che sceglie di scriverne sul Corriere della sera. Il problema? Le “ossessioni linguistiche” dei media, una su tutte, che ricorre una volta ogni 12 minuti nei servizi mandati in onda: “Emergenza caldo”. Ma è davvero così? Forse, ma con qualche importante punto da sottolineare…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Chissà se questo pezzo Aldo Grasso lo ha scritto in spiaggia, sotto l’ombrellone. O se l’estate semplicemente entrava dalla finestra del suo studio. È più probabile, tuttavia, che sia stato ispirato da un servizio andato in onda in radio o in tv sull’estate più calda degli ultimi, boh, cinquant’anni, o cento, in base all’emittente che ne parla. E infatti l’articolo uscito sul Corriere della Sera è dedicato a loro, i vecchi cari media, che da un mese si stanno concentrando in modo forse un po’ troppo morboso a fare le pulci, anzi i gradi, alla stagione delle ferie. Seguendo i telegiornali di queste ultime settimane — tema principale: emergenza caldo — mi è tornato alla mente una gag di Luciana Littizzetto finita poi nel libro Col cavolo (Mondadori 2004), capitolo Tan tan tan (pag.83)”.  Grasso si spiega: “Diceva così: ‘Emergenza maltempo. Allora. Capiamoci. Non è sempre catastrofe, il più delle volte sono solo le normali quattro stagioni di Vivaldi. Forse quelli del tg si sono dimenticati che in estate fa caldo, anche molto caldo, e in inverno fa freddo, anche molto freddo. Che i fiumi ogni tanto hanno la piena, che a Natale è abbastanza prevedibile che nevichi, a Ferragosto è normale che ci siano i temporali, a Trieste è normale che ci sia la bora, a Milano è normale che ci sia la nebbia e a Venezia succede che ci sia l’acqua alta. Non è sempre tragedia, cribbio’. Non sempre è tragedia, ma i tempi sono cambiati, il tempo è cambiato”. 

 Aldo Grasso
Aldo Grasso Ansa

La riflessione nasce dalle statistiche fornite da Mediamonitor.it, che ha calcolato il numero di volte in cui alcune espressioni vengono utilizzate dai canali tv e radio. “L’espressione ‘emergenza caldo’ è stata utilizzata 3.684 volte, circa una ogni 12 minuti, mentre ‘bollino rosso’ e ‘afa’ hanno ottenuto rispettivamente 2.887 e 2.329 menzioni. Ai gradini del podio, lo stop al lavoro nei cantieri nelle ore più calde, con 1.838 citazioni”. Nell’ultima settimana, però, le alte temperature hanno lasciato spazio a eventi di diversa natura: maltempo, nubifragi, grandinate, raffiche di vento. Nella prima settimana di luglio le tv parlano soprattutto di eventi metereologici avversi. Grasso commenta così: “È vero che, quando si parla di tempo, i luoghi comuni la fanno da padroni ma è anche vero che dal 2004 a oggi il clima è cambiato con eventi meteorologici più intensi e conseguenze negative per l’ambiente, la salute, l’economia e, ça va sans dire, per le ossessioni linguistiche di radio e tv”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Aldo Grasso stronca Facci Ridere: “Peggio di Pino Insegno c’è solo Roberto Ciufoli”. La “Corrida mal combinata” di Rai2? “Non si scelgono i più adatti, ma i più fedeli”. Soliti problemi da Telemeloni?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Telemelo(ni)dramma

Aldo Grasso stronca Facci Ridere: “Peggio di Pino Insegno c’è solo Roberto Ciufoli”. La “Corrida mal combinata” di Rai2? “Non si scelgono i più adatti, ma i più fedeli”. Soliti problemi da Telemeloni?

PROGRAMMA SOCIOLOGICO O INTRATTENIMENTO? Aldo Grasso stronca Temptation Island 2025: i falò di confronto “fuochi fatui da esibizionisti?”. Maria De Filippi? “Indiscussa regina del pop, trash e…”. E sulla nuova location in Calabria…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

potrebbe essere peggio?

PROGRAMMA SOCIOLOGICO O INTRATTENIMENTO? Aldo Grasso stronca Temptation Island 2025: i falò di confronto “fuochi fatui da esibizionisti?”. Maria De Filippi? “Indiscussa regina del pop, trash e…”. E sulla nuova location in Calabria…

“IL SANGUE DI GARLASCO FA AUDIENCE”? Aldo Grasso durissimo sulla cronaca nera in tv. E su De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Bivacca in video”. E il programma Filorosso e il Pride di Budapest…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

AHI AHI

“IL SANGUE DI GARLASCO FA AUDIENCE”? Aldo Grasso durissimo sulla cronaca nera in tv. E su De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Bivacca in video”. E il programma Filorosso e il Pride di Budapest…

Tag

  • Giornali
  • Radio
  • Cultura
  • Televisione
  • Corriere della Sera
  • Caldo
  • Estate
  • aldo grasso

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Omicidio Chiara Poggi, LE SCARPE NEL CANALE DI TROMELLO distraggono dalla SIBILLINA VERITÀ di Etrazi: “Mi dicono che sto toccando spalle importanti. Le scarpe erano 43-44, mai parlato di suola a pallini, però…”

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Omicidio Chiara Poggi, LE SCARPE NEL CANALE DI TROMELLO distraggono dalla SIBILLINA VERITÀ di Etrazi: “Mi dicono che sto toccando spalle importanti. Le scarpe erano 43-44, mai parlato di suola a pallini, però…”
Next Next

[VIDEO] Omicidio Chiara Poggi, LE SCARPE NEL CANALE DI TROMELLO...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy