image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“IL SANGUE DI GARLASCO FA AUDIENCE”? Aldo Grasso durissimo sulla cronaca nera in tv. E su De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Bivacca in video”. E il programma Filorosso e il Pride di Budapest…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ansa

2 luglio 2025

“IL SANGUE DI GARLASCO FA AUDIENCE”? Aldo Grasso durissimo sulla cronaca nera in tv. E su De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Bivacca in video”. E il programma Filorosso e il Pride di Budapest…
Aldo Grasso lancia una provocazione ironica: serve una legge per distinguere i processi “canonici” da quelli “mediali” (non “mediatici”, precisa). Nel mirino, l’onnipresenza televisiva dell’avvocato Antonio De Rensis, ormai volto fisso nei talk sul caso Garlasco. Il programma Filorosso ne è l’emblema: “sangue che fa audience” tra criminologi, cliché e retorica da prime time…

Foto: Ansa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Aldo Grasso, sul Corriere della Sera, ha lanciato una provocazione tanto ironica quanto pungente: “Mi permetto di invitare il ministro Carlo Nordio a prendere un provvedimento d’urgenza e a trasformarlo, quanto prima, in legge dello Stato”. Di cosa parla? Della necessità, secondo lui, di distinguere formalmente i processi “canonici” da quelli “mediatici”, o meglio ancora, precisa con ironia, “mediali”, perché “mediatici è un calco dal francese médiatique”.

Nel mirino del critico televisivo c’è la sempre più insistente esposizione televisiva di alcuni avvocati, in particolare Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi nel “caso Garlasco”. “Chi era il primo ospite del programma Filorosso, condotto su Rai3 da Manuela Moreno? Ma naturalmente Antonio De Rensis”, scrive Grasso, aggiungendo che l’avvocato ormai “bivacca in video, mattino, pomeriggio e sera”. Nessun reato, tiene a sottolineare, “se non quello di influenzare l’opinione pubblica”. Quando la conduttrice gli fa notare che si dice in giro che sia onnipresente in tv, De Rensis si difende così: racconta di essere già stato protagonista di altri “processi mediali” (Grasso insiste: “mediali, per favore”) e confessa che, per far fronte a tutto, dorme solo quattro ore a notte. Una frase che non passa inosservata e che, nella lettura di Grasso, contribuisce a scolpire il ritratto dell’“avvocato mediale, con tanto di biglietto da visita”.

Antonio De Rensis
Antonio De Rensis, avvocato di Alberto Stasi Ansa

Il programma Filorosso, secondo Grasso, ha aperto e chiuso con il “Caso Garlasco”: “con un giornalista che accusa la mancanza di un Maigret nelle indagini (chi manca, in verità, nella confezione dei programmi è un Simenon), con l’immancabile criminologa e con niente di nuovo”. Eppure, osserva amaro, “il sangue di Garlasco fa audience”.

Nel mezzo, spazio a un altro tema caldo come il Pride di Budapest, raccontato in studio da Vladimir Luxuria, Stefano Zurlo, “tra politici, manager e amici vip”. Grasso chiude con una battuta che lascia poco spazio all’immaginazione: “Filorosso molto ortodosso”.

https://mowmag.com/?nl=1

E qui arriva la stoccata, la prima: “Spesso, certi giornalisti hanno la tendenza, nel commentare i mali del mondo, a proporsi come ‘duri e puri’”. Poi una seconda: “La nostra società, per mezzo della magistratura, non potendo estirpare il male dell’avidità, esige la soppressione dell’oggetto che la suscita, a volte sbagliando anche bersaglio, come sta succedendo con la doverosa ricostruzione dello stadio di San Siro”. Ma in chiusura arriva il bello, con un post-scriptum che tutti aspettavamo: “Molti lettori mi spingono a chiedere a Al Bano di devolvere tutto o parte del cachet messogli a disposizione da Vladimir Putin alla Croce Rossa dell’Ucraina. Non sta a noi entrare nelle coscienze e nella sensibilità dei singoli. Al Bano faccia come crede ma viva Romina”.

More

ALDO GRASSO CONTRO TUTTI? Da Al Bano fino a 100 minuti di Formigli e Nerazzini su La7 ecco le bordate del giornalista che esalta Romina Power. Poi sui Benetton e la tragedia del ponte Morandi…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

VELENOSISSIMO

ALDO GRASSO CONTRO TUTTI? Da Al Bano fino a 100 minuti di Formigli e Nerazzini su La7 ecco le bordate del giornalista che esalta Romina Power. Poi sui Benetton e la tragedia del ponte Morandi…

AL BANDO. Dopo Romina Power anche Aldo Grasso smonta Al Bano come “messaggero di pace” in Russia: “Se avesse detto di aver partecipato per il ricco cachet sarebbe stato meglio”. E il critico del Corriere se la prende con i “cantori pacifisti”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Viaggiato bene?

AL BANDO. Dopo Romina Power anche Aldo Grasso smonta Al Bano come “messaggero di pace” in Russia: “Se avesse detto di aver partecipato per il ricco cachet sarebbe stato meglio”. E il critico del Corriere se la prende con i “cantori pacifisti”

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”. E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che sorpresa!

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”.  E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

Tag

  • aldo grasso
  • Attualità
  • giornalismo
  • Corriere della Sera
  • delitto di Garlasco
  • Garlasco
  • Filorosso
  • Alberto Stasi
  • Antonio De Rensis
  • Pride Budapest
  • Pride
  • Cronaca nera
  • Televisione
  • critico televisivo

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Barbara d'Urso, dicci la verità: con la Rai non c'è in ballo (più) nessun programma, vero? E Discovery...

di Grazia Sambruna

Barbara d'Urso, dicci la verità: con la Rai non c'è in ballo (più) nessun programma, vero? E Discovery...
Next Next

Barbara d'Urso, dicci la verità: con la Rai non c'è in ballo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy