image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

ALDO GRASSO CONTRO TUTTI? Da Al Bano fino a 100 minuti di Formigli e Nerazzini su La7 ecco le bordate del giornalista che esalta Romina Power. Poi sui Benetton e la tragedia del ponte Morandi…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

25 giugno 2025

ALDO GRASSO CONTRO TUTTI? Da Al Bano fino a 100 minuti di Formigli e Nerazzini su La7 ecco le bordate del giornalista che esalta Romina Power. Poi sui Benetton e la tragedia del ponte Morandi…
Salvarsi dalla “penna velenosa” di Aldo Grasso è praticamente impossibile e questa volta nel mirino del giornalista del Corriere della Sera ci sono diversi nomi: da Al Bano per l’esibizione in Russia, passando per la trasmissione su La7 di Corrado Formigli e Alberto Nerazzini “100 minuti”, fino all’impero dei Benetton “dove il sole non tramonta mai”, vocati ai dividendi “nonostante la tragedia del ponte Morandi”

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ospite Filippo Ceccarelli, Corrado Formigli e Alberto Nerazzini hanno assemblato alcune delle loro inchieste di 100 minuti contrassegnate da esplorazioni sul tema dell’avidità. Un filo conduttore che per Aldo Grasso diventa occasione per sottolineare come “l’avidità, infatti, non è solo un tratto caratteriale e comportamentale, ma una forza narrativa potente che spinge la trama, modella i personaggi e offre profonde riflessioni sulla condizione umana”, scrive il critico del Corriere della Sera. E aggiunge: “Siamo andati subito sul letterario. Così Ceccarelli ha citato Shakespeare, Molière, Balzac, Dickens (Ebenezer Scrooge in Canto di Natale è l’archetipo dell’avido, la cui vita è consumata dalla ricerca del denaro, portandolo all’isolamento e alla miseria spirituale), persino Zio Paperone. Se non ricordo male, Gordon Gekko in Wall Street teorizza da par suo l’avidità”.

Corrado Formigli
Corrado Formigli Ansa

Grasso salva due delle tre inchieste andate in onda nella puntata. Promuove quella sulla società Loran, che ha visto protagonisti ex grillini “ora, per contrappasso, diventati lobbisti di aziende che producono armi mentre prima, in Parlamento, esibivano tutta la loro povera retorica sulle vittime delle armi”. E quella sui Benetton, con il loro “impero dove il sole non tramonta mai”, sempre vocati ai dividendi “nonostante la tragedia del ponte Morandi”. Per Grasso, questi due temi “si dimostrano esemplari per raccontare come la cultura dell’avidità premi l’accumulo a discapito di altri aspetti della vita”. Molto meno centrata, invece, l’inchiesta sull’edilizia milanese, che secondo il critico non è stata utile “per indagare la natura umana, le dinamiche sociali e le conseguenze morali di un desiderio insaziabile per beni materiali, potere o status”.

https://mowmag.com/?nl=1

E qui arriva la stoccata, la prima: “Spesso, certi giornalisti hanno la tendenza, nel commentare i mali del mondo, a proporsi come ‘duri e puri’”. Poi una seconda: “La nostra società, per mezzo della magistratura, non potendo estirpare il male dell’avidità, esige la soppressione dell’oggetto che la suscita, a volte sbagliando anche bersaglio, come sta succedendo con la doverosa ricostruzione dello stadio di San Siro”. Ma in chiusura arriva il bello, con un post-scriptum che tutti aspettavamo: “Molti lettori mi spingono a chiedere a Al Bano di devolvere tutto o parte del cachet messogli a disposizione da Vladimir Putin alla Croce Rossa dell’Ucraina. Non sta a noi entrare nelle coscienze e nella sensibilità dei singoli. Al Bano faccia come crede ma viva Romina”.

More

Romina Power ASFALTA Al Bano e l’esibizione in Russia? “Ha cantato Felicità, mi dissocio. Non è né il luogo né il momento”. Ecco l’attacco contro l’ex marito (e “messaggero di pace”)

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Peace keeper

Romina Power ASFALTA Al Bano e l’esibizione in Russia? “Ha cantato Felicità, mi dissocio. Non è né il luogo né il momento”. Ecco l’attacco contro l’ex marito (e “messaggero di pace”)

Davvero Al Bano ha "seri problemi di salute", tanto che sarebbe "necessario un trapianto di fegato"? No, la smentita di Roberto Alessi che ha sentito il leone di Cellino San Marco...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Fact-checking

Davvero Al Bano ha "seri problemi di salute", tanto che sarebbe "necessario un trapianto di fegato"? No, la smentita di Roberto Alessi che ha sentito il leone di Cellino San Marco...

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”. E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che sorpresa!

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”.  E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

Tag

  • Romina Power
  • La7
  • Al Bano
  • aldo grasso
  • Russia
  • Concerto
  • Ucraina
  • guerra
  • guerra Russia-Ucraina
  • Musica
  • pacifismo
  • pacifista
  • cachet
  • Corrado Formigli
  • critiche
  • Corriere della Sera
  • Dinasty Benetton
  • Alessandro Benetton
  • Ponte Morandi
  • 100 minuti

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Intervista bomba a Saif ur Rehman Raja: “Israele e Palestina? Difenderei anche Hitler se subisse un genocidio”. Donne islamiche? “Basta stereotipi, studiano e lavorano”. Iran e regime? “Anche l’Occidente va liberato”. E su razzismo, omofobia e religione...

di Angela Russo

Intervista bomba a Saif ur Rehman Raja: “Israele e Palestina? Difenderei anche Hitler se subisse un genocidio”. Donne islamiche? “Basta stereotipi, studiano e lavorano”. Iran e regime? “Anche l’Occidente va liberato”. E su razzismo, omofobia e religione...
Next Next

Intervista bomba a Saif ur Rehman Raja: “Israele e Palestina?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy