image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’“imperatore” Elkann rafforza il controllo sulla cassaforte di famiglia Agnelli: completata la recumpra Exor da un miliardo, ma Juventus e Stellantis? Ecco cos'è il buyback e com'è andato

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: illustrazione generata con IA

25 aprile 2025

L’“imperatore” Elkann rafforza il controllo sulla cassaforte di famiglia Agnelli: completata la recumpra Exor da un miliardo, ma Juventus e Stellantis? Ecco cos'è il buyback e com'è andato
Exor, la holding della famiglia Agnelli guidata da John Elkann, ha concluso con successo un'offerta pubblica di acquisto (opa) volontaria su azioni proprie per un valore di 1 miliardo di euro. L'operazione, che ha visto un'adesione superiore alle attese, è una prova di forza da parte della famiglia che ancora una volta la centralità di John Elkann in Exor. Ma la strategia è mossa anche dalla necessità di fornire agli investitori un elemento di certezza all’interno di un contesto che, nei primi mesi del 2025, sembra averne premiato la gestione, tra capitoli scottanti come Juventus e Stellantis, ancora a cerca di un dopo Tavares

Foto: illustrazione generata con IA

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Nel contesto di un mercato finanziario in continua evoluzione, Exor ha annunciato la chiusura dell'offerta pubblica di acquisto (opa) su azioni proprie, parte di un programma di buyback da 1 miliardo di euro. L'offerta ha ricevuto una risposta superiore alle attese da parte degli azionisti, con 22.965.749 azioni ordinarie offerte. Exor ha deciso di riacquistare 12.254.495 azioni al prezzo unitario di 81,6027 euro, corrispondente a un premio del 2 per cento rispetto al valore medio ponderato di mercato. L'ammontare complessivo dell'operazione ha raggiunto il tetto massimo previsto di 1 miliardo di euro, rappresentando circa il 5,5 per cento del capitale sociale ordinario della società.​

John Elkann
John Elkann

Un’immissione di capitale ma anche una prova di forza da parte di John Elkann, che nei primi mesi del 2025 si è dovuto schermare dalle numerose critiche piovute su di lui in merito alla gestione del nutrito portafoglio di investimenti di Exor. Nella pancia della holding finanziaria ci sono alcuni dei capitoli più scottanti della gestione Elkann, su tutti Stellantis, per la quale il manager non ha ancora trovato un nuovo amministratore delegato dopo la partenza di Carlos Tavares ormai cinque mesi fa. Un elemento rilevante dell'operazione è il coinvolgimento della Giovanni Agnelli B.V., la cassaforte olandese della dinastia Agnelli, che ha venduto 6.985.062 azioni ordinarie nell'ambito dell'opa. Nonostante la vendita, la Giovanni Agnelli B.V. mantiene una quota di controllo pari al 51,9 per cento del capitale ordinario, con 114,7 milioni di azioni in portafoglio. Come previsto, verranno anche cancellate le 6,9 milioni di azioni a voto speciale restituite a Exor e altri 1,46 milioni già in tesoreria.​ Questo rafforza ulteriormente il controllo della famiglia Agnelli sulla holding, garantendo stabilità e continuità nella gestione strategica di Exor.​

Carlos Tavares e John Elkann
Carlos Tavares e John Elkann

L'operazione si concluderà formalmente il 28 aprile 2025, data prevista per il regolamento. Exor ha già comunicato che avvierà la cancellazione delle azioni riacquistate, assieme ad altre 950.000 azioni proprie già detenute in portafoglio, per un totale del 6 per cento del capitale sociale.​ La famiglia Agnelli e John Elkann, attraverso la Giovanni Agnelli B.V., continua a esercitare un controllo strategico su Exor, preparando il terreno per future acquisizioni e consolidando il proprio ruolo di leadership nel panorama economico internazionale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tavares dopo Stellantis? Aerei e vigneti grazie alla liquidazione di Elkann: ha già le mani su Tap Air Portugal e i vini del Douro

di Matteo Suanno Matteo Suanno

fatturare

Tavares dopo Stellantis? Aerei e vigneti grazie alla liquidazione di Elkann: ha già le mani su Tap Air Portugal e i vini del Douro

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Stellantis caliente

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

John Elkann ricorda Papa Francesco mentre si mangia il 41 percento di Exor (Ferrari, Juventus e Stellantis), ma il valore della holding Agnelli Bv non stava crollando?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Niente voto di povertà

John Elkann ricorda Papa Francesco mentre si mangia il 41 percento di Exor (Ferrari, Juventus e Stellantis), ma il valore della holding Agnelli Bv non stava crollando?

Tag

  • Agnelli
  • Economia
  • Exor
  • Ferrari
  • John Elkann
  • Juventus
  • Stellantis

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

illustrazione generata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Possiamo tranquillamente decretare la morte della curva Nord dell'Inter

di Moreno Pisto

Possiamo tranquillamente decretare la morte della curva Nord dell'Inter
Next Next

Possiamo tranquillamente decretare la morte della curva Nord...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy