image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Possiamo tranquillamente decretare la morte della curva Nord dell'Inter

Moreno Pisto

24 aprile 2025

Le inchieste della magistratura, gli arresti, i tradimenti, gli omicidi, i capi in carcere. E ora scioperi, crisi di entrate, niente cori né striscioni, proteste inadeguate. La curva Nord dell'Inter, proprio nel momento più delicato della stagione, si è spenta. E nella semifinale di coppa Italia contro il Milan, persa 3-0, ha toccato il punto più basso. Analisi della disgregazione di un popolo. E una proposta per cambiare

di Moreno Pisto Moreno Pisto

La faccia della curva è chi ti vende la fanzine fuori dallo stadio. La fanzine è spenta: grafica banale, articoli riempitivi. Il volto della ragazza che me la propone è depresso. “Ragazzi, avete un euro?” L'approccio è da elemosina. Ha i capelli tinti di rosso, un cappellino in testa, gli occhi imploranti. Continua: “Dovete sostenere la Nord, siamo disperati, non abbiamo più niente”. Non abbiamo più niente. Ha detto proprio così. Le do l'euro. Lo afferra e procede verso un altro gruppo di persone.

Una coreografia della curva Nord dell'inter - ora gli ultrà non hanno più niente
La coreografia della curva Nord dell'Inter nel derby d'andata di Champions del 2023. Ora gli ultrà "non hanno più niente"

Sì, possiamo tranquillamente decretare la morte della curva Nord. L'atmosfera di San Siro quando gioca l'Inter è cambiata. In pochi mesi le inchieste della magistratura, gli arresti, i tradimenti, gli omicidi, la mancanza di capi carismatici hanno devastato una tifoseria. Due anni fa, con lo scudetto perso all'ultima giornata, intorno alla curva si unì un popolo che poi, nel corso della stagione scorsa, quella della seconda stella, è diventato un tutt'uno - pubblico, squadra e società - in un crescendo quasi mistico. Ora la curva non canta quasi più, non si sente. Si era già capito nella semifinale di andata contro il Milan, intuito in Champions contro il Bayern, ma ieri quel popolo, nel ritorno di Coppa Italia, ha toccato il punto più basso. Quel popolo si è disgregato. Ecco, disgregato è la parola giusta.

0 a 3 a San Siro: vince il Milan, l'Inter abbandona il sogno Triplete
0-3 a San Siro: vince il Milan, l'Inter abbandona il sogno Triplete

È da tempo ormai che i primi venti minuti la Nord resta in silenzio per protesta. Ma anche dopo pochi cori, niente striscioni, contro il Bayern sotto di uno a zero è stata l'Inter a risvegliare lo stadio, a entusiasmarlo con la prova di sofferenza patita in campo. Contro il Milan era l'Inter che aveva bisogno del tifo. Perché l'onere e l'onore del capopopolo se l'è preso Lautaro, il capitano, che ora è sfinito, come tutti i suoi compagni, dopo una stagione al ritmo di una partita ogni due giorni e mezzo. Perché l'arbitraggio di Doveri è stato scandaloso. Perché nonostante la condizione fisica sempre più al limite c'era una squadra che lottava per il secondo Triplete in 15 anni, che si sta giocando un campionato, che ha una semifinale di Champions contro il Barcellona.

20250424 163930686 1829
Renato Bosetti, "Renatone", fondatore degli Old Fans

Ma lo stadio? Lo stadio era spento. La gente nelle tribune si rivolgeva alla curva: “Perché non cantate?”, “pezzi di merda”, “criminali”, le offese si sprecavano. “L'anno scorso”, dice uno, “al primo verde c'era il delirio”. E uno, dietro di lui, risponde: “Per forza, a caricare tutti c'era Renatone”. Renato Bosetti, fondatore degli Old Fans, punto di riferimento per la rivendita di biglietti. Ora pure lui è in carcere. Un altro si gira e racconta: “Nell'ultima trasferta di Bologna a cantare erano gli Inter club, non i gruppi della curva”. La situazione è questa.

Il comunicato con cui i gruppi della Nord hanno annunciato lo sciopero del tifo nei primi venti minuti di ogni partita
Il comunicato con cui i gruppi della Nord hanno annunciato lo sciopero del tifo nei primi venti minuti di ogni partita

Il messaggio che la Nord vuole mandare alla società è esplicito: senza di noi non hai supporto. Le battaglie sono pure giuste: il costo dei biglietti, diventati inavvicinabili, scandaloso; la difficoltà a organizzare le trasferte; i vessilli che non si possono più esibire; la gestione degli ingressi; le multe per chi si mette sulla balaustra. È vero: tifare, a queste condizioni, è difficile. Ma la società e soprattutto l'Inter c'entrano fino a un certo punto e possono fare poco. C'entrano la Digos, il Prefetto, la Procura, la Questura. C'entra che, non bastassero le inchieste, tutte le scelte prese nei confronti degli ultras sono atte a disperdere una delle poche forme di aggregazione rimaste. Una curva sono 7-8mila persone che si muovono intorno a dei capi e dentro a una struttura gerarchica riconosciuta. Sapete cosa vuol dire? Fa paura. Tanto da falcidiarla anche quando non c'è motivo. E guardate che anche la curva Sud milanista, nonostante la vittoria, non se l'è passata bene. Anche lei scialba. Anche lei dai toni sommessi. Togli i leader dalla circolazione, di qua e di là, e hai risolto il problema.

Andrea Beretta e Marco Ferdico: la loro gestione della curva Nord ha portato molti soldi. Ma ora cosa rimane?
Andrea Beretta e Marco Ferdico: la loro gestione della curva Nord ha portato molti soldi. Ma ora cosa rimane?

È innegabile, infatti, che sotto la gestione Beretta-Ferdico il cambio è stato epocale: il business è cresciuto, i social sono esplosi, la curva Nord è diventato un brand, il coordinamento con gli Inter club funzionava, il rapporto con il resto dello stadio era simbiotico. Ora cosa è rimasto? Bisognerebbe chiederlo a Roberto Saviano che descrive la curva interista come la più 'ndranghetista d'Italia. In realtà i proventi della fanzine sono pochi, i canali ufficiali del merchandising sono bloccati, le possibilità di ricaricare sulle trasferte sono diminuite e a queste condizioni non ci sono introiti. E poi c'è un problema di reputazione. Le domande del tifoso comune sono le seguenti: con che faccia ti lamenti del costo del biglietto se fino a qualche giorno fa eri tu che curavi il bagarinaggio con ricariche folli? E poi che senso ha togliere il supporto a una squadra nel momento più delicato? Non potete trovare altre forme di dissenso?

Uno degli striscioni esposti per protestare contro il caro biglietti
Uno degli striscioni esposti per protestare contro il caro biglietti

Quindi cosa fare? Bisognerebbe aprire un confronto. Un confronto diretto, un dibattito sui temi per i quali protestate, cari ultras, caro Toni, caro Adolfo, caro Christian e ragazzi del nuovo direttivo, cari Nino (Ciccarelli) e Franco (Caravita), grandi vecchi della curva, e sulle scelte che vi penalizzano. Ma come, se i primi a negarlo siete voi, se i primi a non parlare, non spiegarvi, non metterci la faccia siete voi? Ma come, se non rilasciate interviste, se credete che siccome raccontiamo la realtà per quella che è e facciamo solo (e bene) il nostro lavoro siamo degli infami?

Nino Ciccarelli e Franco Caravita, i due grandi vecchi della curva Nord
Nino Ciccarelli e Franco Caravita, i due grandi vecchi della curva Nord

Fatevi avanti. Avete preso le distanze dai direttivi precedenti, come avete subito fatto? Non riuscite a stabilire un dialogo con le istituzioni e le forze dell'ordine anche se su di voi non ci sono né indagini e sospetti?  Parliamone pubblicamente. Non permettiamo a queste dinamiche di far mancare l'appoggio alla squadra e di rovinare un cammino. Un percorso. È una questione di fede e di colori che, a detta vostra, sono le uniche cose che contano. In questo modo sta morendo una curva per come l'abbiamo conosciuta. Sta morendo un popolo. E chissà quanto tempo ci metterà a ricostruirsi. Fatevi avanti.

La curva Nord è davvero finita?
La curva Nord è davvero finita?
https://mowmag.com/?nl=1

More

AVEVAMO GIÀ SCRITTO TUTTO: dopo due anni l’omicidio Boiocchi ha degli indagati. Beretta, Ferdico (Marco e suo padre) e chi ha sparato al capo della curva Nord. Ma quanto è costato il delitto? Noi avevamo già anticipato molte cose: eccole

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La svolta

AVEVAMO GIÀ SCRITTO TUTTO: dopo due anni l’omicidio Boiocchi ha degli indagati. Beretta, Ferdico (Marco e suo padre) e chi ha sparato al capo della curva Nord. Ma quanto è costato il delitto? Noi avevamo già anticipato molte cose: eccole

2. Caso ultras, chi ha ucciso Vittorio Boiocchi? Secondo viaggio dentro l’omicidio ancora irrisolto dell’ex capo ultrà dell’Inter. Il patto tra curva Nord e ‘ndrangheta è nato allora? Un suo amico: “C’è un filmato con gli assassini…”

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Punto di svolta?

2. Caso ultras, chi ha ucciso Vittorio Boiocchi? Secondo viaggio dentro l’omicidio ancora irrisolto dell’ex capo ultrà dell’Inter. Il patto tra curva Nord e ‘ndrangheta è nato allora? Un suo amico: “C’è un filmato con gli assassini…”

1. Curva Nord e ‘ndrangheta, viaggio nell'omicidio Boiocchi: come mai dopo due anni non c’è nessun colpevole? Ecco perché. Ma chi l’ha ucciso? La verità è vicina. Vi raccontiamo l’ambiente in cui è nato. E i nomi dei coinvolti...

di Moreno Pisto Moreno Pisto

1. Curva Nord e ‘ndrangheta, viaggio nell'omicidio Boiocchi: come mai dopo due anni non c’è nessun colpevole? Ecco perché. Ma chi l’ha ucciso? La verità è vicina. Vi raccontiamo l’ambiente in cui è nato. E i nomi dei coinvolti...

Tag

  • Antonio Bellocco
  • 'ndrangheta
  • Andrea Beretta
  • Calabria
  • Calcio
  • criminali
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • curva nord
  • inchiesta
  • Inchieste ultras
  • Inter
  • Milano
  • Procura della Repubblica
  • ultras

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

BENTORNATO! Come sta Vittorio Sgarbi? È stato dimesso dall'ospedale Gemelli: mangia autonomamente, il recupero dopo la depressione è lungo ma continua a scrivere (e pubblicare). E grazie alla compagna Sabrina Colle alla sorella Elisabetta...

di Gianmarco Aimi

BENTORNATO! Come sta Vittorio Sgarbi? È stato dimesso dall'ospedale Gemelli: mangia autonomamente, il recupero dopo la depressione è lungo ma continua a scrivere (e pubblicare). E grazie alla compagna Sabrina Colle alla sorella Elisabetta...
Next Next

BENTORNATO! Come sta Vittorio Sgarbi? È stato dimesso dall'ospedale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy