image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti muti: il toro Lautaro Martinez è tornato. Trascina l’Inter in semifinale di Champions League ed è il miglior goleador di sempre. Chi lo criticava non capisce un caz*o.

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

17 aprile 2025

Tutti muti: il toro Lautaro Martinez è tornato. Trascina l’Inter in semifinale di Champions League ed è il miglior goleador di sempre. Chi lo criticava non capisce un caz*o.
La squadra nerazzurra ha battuto il Bayern Monaco nella doppia sfida europea e ora prova il triplete. Una partita di sofferenza dove gli uomini di Simone Inzaghi hanno mostrato le palle e soprattutto un capitano nel massimo della forma

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Tutti muti: il Toro è tornato. Il capitano segna, trascina. Decide che è arrivato il momento della stagione in cui c’è da alzare l’asticella: fare gol che pesano come macigni nella storia dell’Inter e vincere le partite. Ai microfoni di Sky, al termine della doppia sfida contro il Bayern Monaco, parla lui: Lautaro Martinez. Il bomber è l’immagine più nitida e definitiva degli “ingiocabili” di Simone Inzaghi appena qualificati, per la seconda volta in tre anni, alla semifinale di Champions League: squadra che ha le palle quadrate per giocarsela contro i più importanti, ricchi e forti club del mondo. Cuore, testa e coglioni, come ha ribadito lo stesso attaccante argentino senza mezzi termini, in mondovisione. L’inter c’è e chi fa la differenza è Lautaro. 20 gol stagionali con la maglia nerazzurra e non è ancora finita, di cui almeno la metà decisivi. Che il Toro di Bahia Blanca fosse uno dei migliori calciatori del mondo non dobbiamo certo dirlo noi in questo articolo, sono i fatti a dimostrarlo. E chi si era sorpreso della nomination tra i top 10 nella lista del Pallone d’Oro, oggi deve rimangiarsi le disquisizioni. 

https://mowmag.com/?nl=1

Lautaro Martinez è quello che muove la rete quando la palla è infuocata e la posta in palio è la gloria eterna. Se fai gol con l’Argentina ai mondiali e poi li vinci, se buchi la porta e alzi al cielo la Copa America, se sei il primo marcatore della storia dell’Inter in Champions League e il settimo nella storia del club in tutte le competizioni con il tuo nome 150 volte a tabellino, sei un fuoriclasse. Uno di quelli destinati a rimanere nel tempo e nei racconti di chi ama il calcio. Eppure c’era qualcuno che a inizio stagione, quando i gol firmati Lautaro erano meno del solito, sosteneva che questo giocatore avesse finito il suo momento magico. Dicevano che era lento e appesantito, che non trovava più la porta. E intorno tante chiacchiere inutili che criticavano un ragazzo che fin dal primo giorno aveva mostrato passione per i colori nerazzurri e gli attributi giusti per diventarne il capitano. Lo sappiano che in Italia il calcio e l’opinionismo del calcio è roba da tromboni che ripetono le stesse cose a pappagallo per fare hype e poi, all’occasione giusta, cambiare idea salire sempre sul carro del vincitore. 

Lautaro Martinez e l'abbraccio con Pavard contro il Bayern Monaco
Lautaro Martinez e l'abbraccio con Pavard contro il Bayern Monaco

Qui però non cadiamo nel tranello e vogliamo sapere dove sono quei criticoni che a settembre sostenevano che l’Inter fosse una squadra vecchia e spacciata perché Lautaro Martinez non segnava più. O che dopo il derby perso in Supercoppa gridavano al fallimento. Troppa incompetenza. Bastava ascoltare Simone Inzaghi che diceva di avere fiducia di questa Inter e che, se il capitano non andava a tabellino non c’era da preoccuparsi. Ora è tornato tutto a posto: l’Inter soffre, vince e sogna un’altra finale di Champions League. Lautaro fa gol e mette in mostra le palle. A Milano, dove le palle del Toro in Galleria Vittorio Emanuele, portano fortuna. Un antico rito propiziatorio per chiedere la buona sorte. Interisti tatevi un giro, anzi tre, con il tacco della scarpa, magari arriva il Triplete. 

More

Caso ultras, dalle dichiarazioni di Luca Lucci emerge che incontrava tutti, dirigenti e presidenti (al tempo anche Berlusconi) e la foto con Salvini: “L’ha voluta lui”. Ma è normale che nessuno smentisca?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Trasversale

Caso ultras, dalle dichiarazioni di Luca Lucci emerge che incontrava tutti, dirigenti e presidenti (al tempo anche Berlusconi) e la foto con Salvini: “L’ha voluta lui”. Ma è normale che nessuno smentisca?

Ok, ma come caz*o si veste Vincent Kompany? È il primo allenatore a vestirsi come un rapper: ecco i suoi brand. E stasera è a San Siro per i quarti di Champions contro l'Inter

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Stile libero BIGGIE

Ok, ma come caz*o si veste Vincent Kompany? È il primo allenatore a vestirsi come un rapper: ecco i suoi brand. E stasera è a San Siro per i quarti di Champions contro l'Inter

Caso ultras, la Nord non dice niente su Beretta, Ferdico e l’omicidio Boiocchi? Perché non prende posizione? E chi è Andrea Melilli, il capo del gruppo Brianza Alcolica citato nelle carte (ma non indagato)?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nomi nuovi

Caso ultras, la Nord non dice niente su Beretta, Ferdico e l’omicidio Boiocchi? Perché non prende posizione? E chi è Andrea Melilli, il capo del gruppo Brianza Alcolica citato nelle carte (ma non indagato)?

Tag

  • Bayern
  • Bayern Monaco
  • Beppe Marotta
  • Calcio
  • Champions
  • Champions League
  • Davide Frattesi
  • Germania
  • Inter
  • Lautaro Martinez
  • Muller
  • Pavard
  • Serie A
  • Simone Inzaghi
  • Thuram

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Problemi di comunicazione tra Hamilton e Ferrari? “Lewis parla a monosillabi”, così il rapporto con la scuderia non decolla. E Baldisserri (team di Schumacher): “Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere…”

di Matteo Suanno

Problemi di comunicazione tra Hamilton e Ferrari? “Lewis parla a monosillabi”, così il rapporto con la scuderia non decolla. E Baldisserri (team di Schumacher): “Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere…”
Next Next

Problemi di comunicazione tra Hamilton e Ferrari? “Lewis parla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy