image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’ultima degli animalisti? Vietato dire “cheese” quando si fanno foto: ecco perché. Ma non sarebbe meglio fare battaglie più serie?

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

15 marzo 2024

L’ultima degli animalisti? Vietato dire “cheese” quando si fanno foto: ecco perché. Ma non sarebbe meglio fare battaglie più serie?
Ci sono battaglie animaliste e pro vegan degne di rispetto e attenzione, ma ce ne sono anche di un po’ meno serie: è il caso dell’ultima, che mette nel mirino l’espressione “cheese” che storicamente si adopera quando si scattano delle fotografie. Ecco perché (e perché forse sarebbe il caso di dedicarsi a cause più meritevoli di impegno)

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Accanto a battaglie più meritevoli e degne di rispetto, esistono storie di ordinaria follia vegana e animalista. Di recente, tra un attacco agli onnivori e altro, è partita una nuova campagna con tanto di video promozionale. ol fulcro del video sono tutta una concatenazione di scene pensate per scioccare gli spettatori: famiglie che posano con i loro bambini per le foto mentre il fotografo li incita a dire “vitellini macellati vivi” (o “separazione dei vitelli dalle vacche”) al posto del classico cheese (formaggio), giovani donne intente a farsi un selfie che, a loro volta, sostituiscono cheese con “impregnazione ripetuta e forzata!” e un uomo che esulta nel mettersi in posa urlando: “Decornazione e taglio della coda!”. Partiamo dal presupposto che, nonostante la campagna Peta (organizzazione per il trattamento etico degli animali) abbia incoraggiato gli osservatori a dire per esemio bee (ape) al posto di “formaggio” (nemico degli animali ma ottimo alleato nutrizionale degli onnivori e anche dei vegetariani), il post ha ricevuto nel complesso una reazione particolarmente negativa da parte degli spettatori. Non a caso molti hanno fatto uso dei social media proprio per deridere la campagna per la sua insistenza sulla nuova terminologia pro-vegan. 

Alcuni fotogrammi della clip di PETA
Alcuni fotogrammi della clip di Peta
https://mowmag.com/?nl=1

Peta vuole, dunque, combattere a favore degli animali modificando la tradizione decennale del "cheese" (e la domanda che sorge spontanea è: vale davvero la pena investire in questo genere di marketing pro-vegan per insegnare qualcosa di buono alle nuove generazioni?). La campagna mira a stigmatizzare il senso più profondo della produzione dei formaggi, ricordando al mondo che le mucche soffrono e muoiono nell'industria lattiero-casearia. Se Peta sostiene che diventare vegano voglia dire risparmiare la vita a quasi 200 animali all’anno per "conversione" al veganesimo (causa del tutto nobile), allo stesso tempo non considera l'enorme impatto ambientale che questa scelta può comportare. Un mondo vegano, in termini di consumi di risorse (specialmente petrolifere) avrebbe un impatto molto importante a causa dell’utilizzo di fertilizzanti, ma anche dell’abbandono di materiali di origine animale che quotidianamente utilizziamo. 

Alcuni fotogrammi della clip di PETA

Difatti, i fertilizzanti che adoperiamo per coltivare frutta e verdura sarebbero quasi solamente chimici per sostenere la produzione (addio biologico), così come i capi di vestiario esclusi come lana, seta e pelle darebbero ancora più spazio a quelli sintetici (ancora una volta, di origine petrolifera). Lo stesso cibo consumato in grande quantità dai vegani non è sostenibile per l'ambiente, attraverso gli impatti della produzione di quinoa, avocado o tofu, i cui effetti devastanti si notano già adesso, con la produzione solo parziale. Con tutta probabilità, chi crede di salvare il pianeta smettendo di mangiare carne, pesce, uova o il famoso cheese è spesso in buona fede, ma spesso sbaglia il punto sul quale concentrarsi per fare battaglia. Non è certo modificando il detto di fronte a una fotocamera che si combatte (con le giuste armi) l'industria intensiva di allevamento animale. Questa del cheese ha tutti i presupposti per nascere (e morire) come una campagna che farà un buco nell'acqua. O meglio, nel formaggio.

Alcuni fotogrammi della clip di PETA

More

Paolo Crepet si è trasformato nella starlet da cui voleva fuggire? Dai vegani ai trans e fino a Simon Biles, ecco perché non ne azzecca una…

di Matteo Merigo Matteo Merigo

mutazioni

Paolo Crepet si è trasformato nella starlet da cui voleva fuggire? Dai vegani ai trans e fino a Simon Biles, ecco perché non ne azzecca una…

Jeremy Clarkson aizza i contadini contro Greta, i verdi e i vegani: “Montate sui vostri mezzi e…”

Top farmer

Jeremy Clarkson aizza i contadini contro Greta, i verdi e i vegani: “Montate sui vostri mezzi e…”

Esiste una salsiccia vegetale che sa davvero di carne e Starbucks l’ha introdotta nel suo menù

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Food

Esiste una salsiccia vegetale che sa davvero di carne e Starbucks l’ha introdotta nel suo menù

Tag

  • Animali
  • Violenza animali
  • Veggie

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alberto Negri: “Siamo governati da incapaci”. Ucraina? “Guerra persa”. Gaza? “Israele occupa territori, perché non viene sanzionata?”

di Diana Mihaylova

Alberto Negri: “Siamo governati da incapaci”. Ucraina? “Guerra persa”. Gaza? “Israele occupa territori, perché non viene sanzionata?”
Next Next

Alberto Negri: “Siamo governati da incapaci”. Ucraina? “Guerra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy