image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La fi*a in fuga dall’Italia? Ecco perché sempre più donne italiane emigrano all'estero. I dati e le storie dell’esodo…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

9 ottobre 2024

La fi*a in fuga dall’Italia? Ecco perché sempre più donne italiane emigrano all'estero. I dati e le storie dell’esodo…
Le donne in fuga dal Belpaese? Ecco che cosa ci dicono i dati e il libro “Sulle ali del cambiamento. Narrazioni femminili dell'emigrazione italiana contemporanea” (Tau editrice) di Loredana Cornero. E cosa c’entra, con tutto questo, la presenza delle donne in politica? Miglioreranno o no i numeri con Giorgia Meloni premier ed Elly Schelin alla guida del Pd? Tutto quello che sappiamo su lavoro, gender gap e...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È possibile che le donne siano in fuga dal Belpaese? Come riportato dall’Ansa, il primo gennaio 2023 gli italiani iscritti all'anagrafe degli italiani residenti all'estero erano quasi 6 milioni, il 10,1% residenti in Italia. Numero cresciuto del 91% dal 2006 e, rispetto allo stesso anno, è aumentata del 99% anche la percentuale delle donne all’estero. Questo dato emerge dal libro Sulle ali del cambiamento. Narrazioni femminili dell'emigrazione italiana contemporanea (Tau editrice) di Loredana Cornero, che racconta come le donne italiane del nostro secolo continuano a spostarsi come facevano un secolo prima ma con delle spinte diverse, tra cui spiccano la volontà di trovare migliori prospettive di lavoro e quella di evitare le discriminazioni di genere.  Intervistata dall’Ansa, la scrittrice spiega come "c'è una grandissima differenza tra l'emigrazione del Novecento dove in prevalenza si partiva per sfuggire dalla povertà e per seguire il marito, e quella degli anni Duemila. Oggi l’emigrazione è più ragionata: la novità è che le donne partono per cercare un lavoro che rispetti maggiormente i loro studi, le esperienze, la professionalità e il merito. Sono tutti temi che qui in Italia non sono calcolati tanto che accade spesso che le donne laureate si trovano negli studi professionali a fare le passacarte”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Quello del gender gap, quindi, è ancora un problema? Sembra di sì, perché, sempre secondo la scrittrice “si cerca fuori dai nostri confini la possibilità di essere pagate per quello che si vale. Ma non partono solo le donne che hanno fatto studi universitari. Quando ho chiesto a una ragazza a Berlino che puliva le stanze perché non fare lo stesso lavoro nel suo paese, mi ha spiegato che 'qui non pagano in nero e non devo pregare per farmi pagare gli straordinari'”. Secondo quanto riportato dal Global gender Gap Report del 2023 l’Italia è al 79esimo posto su 146 Paesi classificati, con un gap di genere del 70%. Si ritiene che questo peggioramento sia dovuto soprattutto a un calo significativo della presenza delle donne in politica, anche se con una premier donna come Giorgia Meloni e una leader all’opposizione come Elly Schlein, sicuramente le cose stanno cambiando e probabilmente i dati 2024 mostreranno un panorama diverso. A oggi le donne elette in Parlamento sono circa il 33% del totale (di cui 129 alla Camera e 69 al Senato), ma è solo in lieve flessione rispetto al picco che si toccò nel 2018 (la XIX legislatura), in cui ci fu il record del 35% delle elette anche perché per la prima volta si votò con una legge elettorale alle politiche che conteneva l’obbligo dell’alternanza di genere in lista. Speriamo, quindi, che i numeri possano migliorare, sempre e comunque basandosi sul concetto di merito.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Hoara Borselli: “Francesca Pascale? Punta sulla moda dell’inclusività”. Il patriarcato? “Senza Meloni la sinistra non avrebbe avuto Elly Schlein”. E su Boccia e Sangiuliano, Marina Berlusconi e l’essere una donna al Giornale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

dice lei

Hoara Borselli: “Francesca Pascale? Punta sulla moda dell’inclusività”. Il patriarcato? “Senza Meloni la sinistra non avrebbe avuto Elly Schlein”. E su Boccia e Sangiuliano, Marina Berlusconi e l’essere una donna al Giornale…

Ma davvero Paola e Chiara Iezzi hanno avuto lo stesso fidanzato nello stesso periodo? Com’è possibile? Altro che X Factor, è “Il nostro tempo”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Threes*me sisters?

Ma davvero Paola e Chiara Iezzi hanno avuto lo stesso fidanzato nello stesso periodo? Com’è possibile? Altro che X Factor, è “Il nostro tempo”

Sullo scandalo P Diddy “so tante cose che non posso raccontare”. Perché Ashton Kutcher non parla? E su Sean Combs (ex Puff Daddy) pesano i silenzi di Jay-Z e Jennifer Lopez, ma anche di Meek Mill, Ally Carter, R. Kelly, Justin Bieber e Usher…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

silenzi di pietra

Sullo scandalo P Diddy “so tante cose che non posso raccontare”. Perché Ashton Kutcher non parla? E su Sean Combs (ex Puff Daddy) pesano i silenzi di Jay-Z e Jennifer Lopez, ma anche di Meek Mill, Ally Carter, R. Kelly, Justin Bieber e Usher…

Tag

  • donne
  • Economia
  • lavoratori poveri
  • Lavoro
  • Migranti
  • posti di lavoro
  • Statistiche
  • Turismo
  • Viaggi
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dall’udienza preliminare contro Santanchè a Chiara Ferragni rinviata a giudizio per truffa: perché non sono state prese misure restrittive? Ecco cosa non torna dei due casi

di Rosy Canale

Dall’udienza preliminare contro Santanchè a Chiara Ferragni rinviata a giudizio per truffa: perché non sono state prese misure restrittive? Ecco cosa non torna dei due casi
Next Next

Dall’udienza preliminare contro Santanchè a Chiara Ferragni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy