image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La guerra in Ucraina? "Finirà a novembre". Ecco come Toto Cutugno potrebbe essere la colomba di pace con la Russia...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 agosto 2024

La guerra in Ucraina? "Finirà a novembre". Ecco come Toto Cutugno potrebbe essere la colomba della pace con la Russia...
Esattamente un anno fa, il 22 agosto 2023, moriva Toto Cutugno, cantautore che con la sua "L'italiano" , la canzone entrata nel cantare collettivo con la strofa "un italiano vero", è diventato famoso non solo in Italia. L’artista aveva e ha tutt’ora infatti una grande popolarità nell'Europa dell'est e anche e soprattutto in Russia, dove è in preparazione un grande evento in suo onore. Ma cosa c’entra la guerra in Ucraina? “Finirà a novembre”. Ecco come l’omaggio a Toto potrebbe essere la colomba che riporta finalmente la pace…

di Redazione MOW Redazione MOW

Un anno fa, il 22 agosto 2023, moriva Toto Cutugno, il cantautore e compositore che con la sua L'italiano, la canzone entrata nel cantare collettivo con la strofa "un italiano vero", è diventato famoso in tutto il mondo. Molto amato in Italia, negli ultimi anni l’artista era ancora più seguito in est Europa, e soprattutto in Russia, dove già dai tempi dell’Unione Sovietica era popolare, grazie alla proiezione del Festival di Sanremo nel blocco comunista, unico programma occidentale concesso dai vertici dell’Urss. Il mito di Toto Cutugno in Russia è presente ancora oggi e non si è mai interrotto tanto che a Mosca è in preparazione un grandissimo evento, pensato appositamente per ricordare il cantante, a un anno dalla scomparsa. Non si tratta di un fatto così “strano” e straordinario, dato che anche altri cantanti italiani come Al Bano e Romina, Pupo e i Ricchi e Poveri sono arrivati negli anni in Russia e vengono ascoltati ancora oggi, invitati talvolta a concerti e manifestazioni. Eppure, negli ultimi tempi è emerso un importante dettaglio che potrebbe ricollegarsi, a sorpresa, con la guerra in Ucraina.

Toto Cutugno in concerto in Urss negli anni '80
Toto Cutugno in concerto in Urss negli anni '80

La ricorrenza della scomparsa di Toto sarebbe, come accennato, nel mese di agosto; eppure, il grande evento in suo onore è stato rimandato di qualche mese, presumibilmente a gennaio, per ragioni legati a scenari molti più ampi e complessi, che c’entrano con la guerra. L’organizzatore dell’omaggio a Cotugno sarebbe infatti un noto imprenditore russo, molto vicino alla cerchia di Vladimir Putin e al Cremlino, oltre che a molti degli artisti italiani che avrebbero preso parte all'evento. Egli ha fatto sapere - tramite vari manager - che sarebbe stato meglio spostare il grande evento, perché a novembre “la guerra sarà finita”. Ecco allora che una motivazione comunicata agli ospiti vip per lo slittamento di una kermesse potrebbe assumere i contorni di una anticipazione degli scenari bellici che stanno dilaniando il confine est dell'Europa da due anni. Ma a pensarci bene non è una prospettiva lunare, anche se guardiamo dall'altra parte del mondo. Cioè alle elezioni americane che si svolgeranno a novembre e che permetteranno di entrare in carica al prossimo presidente proprio nel gennaio 2025. È ancora presto per capire se si tratterà del repubblicano Donald Trump, che ha promesso di riportare la pace con la Russia, o della democratica Kamala Harris, le cui posizioni sono invece molto meno chiare. La speranza è che l’omaggio a Toto e soprattutto, lo slittamento del concerto in suo onore, possa essere finalmente l’occasione giusta per terminare il sanguinoso conflitto tra Russia e Ucraina, che va avanti da oltre due anni.

Toto Cutugno canta “L’italiano” a Sanremo nel 1983
Toto Cutugno canta “L’italiano” a Sanremo nel 1983
20240822 133827832 9301

More

Ma perché “tutti” adorano Barack Obama? “Tra i presidenti peggiori della storia, religione farlocca. Ecco tutto quello che ha sbagliato”: Capezzone (Libero) distrugge il mito del “padrino” di Kamala Harris e Joe Biden

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Premio Nobel preventivo

Ma perché “tutti” adorano Barack Obama? “Tra i presidenti peggiori della storia, religione farlocca. Ecco tutto quello che ha sbagliato”: Capezzone (Libero) distrugge il mito del “padrino” di Kamala Harris e Joe Biden

Altro che Michelle Obama e Kamala Harris con “Yes She Can”, a rubare la scena alla Convention dei democratici è stata Ashley Biden, la figlia minore del presidente Joe. Ecco chi è e cosa ha detto

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Tutto in famiglia?

Altro che Michelle Obama e Kamala Harris con “Yes She Can”, a rubare la scena alla Convention dei democratici è stata Ashley Biden, la figlia minore del presidente Joe. Ecco chi è e cosa ha detto

Siamo stati in vacanza in Bulgaria, tra neonazisti, liberali filo occidentali, pro Putin, ma anche storia e cultura. Ecco perché Sofia è la città simbolo del caos attuale…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Reportage

Siamo stati in vacanza in Bulgaria, tra neonazisti, liberali filo occidentali, pro Putin, ma anche storia e cultura. Ecco perché Sofia è la città simbolo del caos attuale…

Tag

  • Esteri
  • Musica
  • guerra Russia-Ucraina
  • Russia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio di Sharon Verzeni, ecco cosa dice la lettera anonima trovata vicino al luogo del delitto. E sui primi risultati dell’autopsia…

di Giulia Ciriaci

Omicidio di Sharon Verzeni, ecco cosa dice la lettera anonima trovata vicino al luogo del delitto. E sui primi risultati dell’autopsia…
Next Next

Omicidio di Sharon Verzeni, ecco cosa dice la lettera anonima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy