image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

LE CONFESSIONI DI CLARKSON su morte, cibo, alcol, fumo, pickleball “estremo” e la Fattoria. “Io in pensione? Cosa farei, gli acquarelli?”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

11 maggio 2025

LE CONFESSIONI DI CLARKSON su morte, cibo, alcol, fumo, pickleball “estremo” e la Fattoria. “Io in pensione? Cosa farei, gli acquarelli?”
Jeremy Clarkson ha 65 anni, ma nessuno riesce a rallentarlo. Tra mille impegni – forse addirittura nove lavori? – la sua fattoria, la nuova stagione della serie su Prime Video, le nipotine e le vecchie abitudini, il leone britannico si racconta al Times e mette subito le cose in chiaro: niente pensione, niente hobby. Solo un'agenda fitta e tanta voglia di fare

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Jeremy Clarkson ha appena compiuto 65 anni, due nipotine, una fattoria che gli ha ribaltato la vita e un nuovo sport preferito: il pickleball. Che cos’è? Una roba a metà tra tennis e ping pong che si gioca con delle racchettine. Gliel’ha detto il medico, quindi va bene. In un articolo apparso sul Times, il vecchio leone di Top Gear e The Grand Tour si racconta e appare come reinventato nei panni di un vero e proprio contadino superstar nella docuserie Clarkson’s Farm, dove impreca contro le mucche, i burocrati e i raccolti che non crescono. Un successo mondiale. C’è anche il suo “pub” ha già attirato orde di fan, un progetto che pare sia nato dal desiderio nobilissimo di vendere direttamente ai clienti i prodotti della sua fattoria. “Una filosofia chiamata “dal campo alla forchetta” che, secondo lui, “può contribuire a salvare la campagna britannica, sempre più a rischio”. Si chiama The Farmer’s Dog, lo conosciamo bene. Sul Times leggiamo anche dello schifo che prova per il wheatgrass, della sua mono-dieta “alternativa” (bistecca e basta, grazie). “Come me l’ha spiegata il medico: se ha un solo ingrediente, tipo una bistecca o un uovo, va bene. Ma non la lasagna del supermercato.” E poi la sua guerra personale contro Londra (“Credo che sia un po’ spacciata, ma la amo ancora”), e lo shock di essere diventato nonno (“le adoro”). Tornando al cibo, Clarkson pare si fosse pure buttato sugli anti-fame come Ozempic e Mounjaro, ma alla fine è tornato alle bistecche. Con moderazione. Forse. E su fumo? Niente da fare, non ricade più in tentazione. L'alcol? Ridotto assolutamente.

Jeremy Clarkson al Farmer's Dog
Jeremy Clarkson

Clarkson assicura che il suo ritmo di lavoro non è rallentato. “Ha ancora nove lavori — ‘contali: nove’ — contadino, negoziante, birraio, locandiere, autore di documentari stile ‘dietro le quinte’, conduttore di quiz televisivi e autore di tre rubriche giornalistiche”, leggiamo. Insomma, oggi il giornalista ha un gran da fare. Gestisce una fattoria, produce birra, scrive su due giornali, gira serie tv, gioca a pickleball e fa il nonno. Nove lavori, zero hobby. “Cosa dovrei fare, gli acquerelli?”. Ed è in arrivo la quarta stagione di Clarkson’s Farm il prossimo 23 maggio su Amazon Prime. Un successo clamoroso che Clarkson ancora non si spiega del tutto: “Pensavo: perché qualcuno che guarda Top Gear o The Grand Tour dovrebbe voler guardare questo programma bucolico sull’agricoltura? E invece l’hanno fatto”. Sul finale del lungo articolo del Times, c'è tempo anche per una riflessione profonda dell'ex conduttore di Top Gear, che qualche tempo fa era stato operato d'urgenza per un grave problema di salute, su quello che è la vita, su quello che è la morte. Forse è proprio da una energia inquieta che deriva “un forte senso della propria mortalità”. “Quando muori, fai tutto per l'ultima volta, che sia lavarti i denti, fare una passeggiata con il cane o qualsiasi altra cosa, fai sempre tutto per l'ultima volta”

https://mowmag.com/?nl=1

More

PANATTA SHOW: “Sinner a Roma? Qualche problema potrà averlo, ma Alcaraz non ha la sua costanza. Musetti in top ten? Dovrebbe evitare certe imprecazioni”. Poi su Cobolli, Cinà, Vagnozzi e Cahill…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ICONA

PANATTA SHOW: “Sinner a Roma? Qualche problema potrà averlo, ma Alcaraz non ha la sua costanza. Musetti in top ten? Dovrebbe evitare certe imprecazioni”. Poi su Cobolli, Cinà, Vagnozzi e Cahill…

Abbiamo visto Bird con Barry Keoghan, ma com’è? Un film (bellissimo) per capirsi quando non si capisce più niente di sé e degli altri

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

che bellezza

Abbiamo visto Bird con Barry Keoghan, ma com’è? Un film (bellissimo) per capirsi quando non si capisce più niente di sé e degli altri

Ma in che senso Jeremy Clarkson vuole fare l’ostetrico (per le mucche)? PAZZESCO. “Ho trovato qualcosa che amo e in cui sono abbastanza bravo”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Sogno o son desto?

Ma in che senso Jeremy Clarkson vuole fare l’ostetrico (per le mucche)? PAZZESCO. “Ho trovato qualcosa che amo e in cui sono abbastanza bravo”

Tag

  • Auto
  • fattoria clarkson
  • Jeremy Clarkson
  • The Grand Tour
  • Top Gear

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

C’è un assassino in giro per Milano? Chi è Emanuele De Maria, che ha accoltellato un collega fuori dall’Hotel Berna? L’omicidio nel 2016, i permessi dal carcere per lavorare e la nuova (forse) aggressione: e ora anche una donna è scomparsa…

di Riccardo Canaletti

C’è un assassino in giro per Milano? Chi è Emanuele De Maria, che ha accoltellato un collega fuori dall’Hotel Berna? L’omicidio nel 2016, i permessi dal carcere per lavorare e la nuova (forse) aggressione: e ora anche una donna è scomparsa…
Next Next

C’è un assassino in giro per Milano? Chi è Emanuele De Maria,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy