Massimo Giletti è ospite insieme all'attrice Monica Guerritore de La Confessione di Peter Gomez su Rai3. In una clip condivisa dalla Rai assistiamo ad alcune anticipazioni di puntata per quanto riguarda l'intervento del noto giornalista. Nel corso dell’intervista, Giletti si confronta apertamente sul tema del suo orientamento politico, una questione che negli anni ha alimentato dibattiti e interpretazioni contrastanti. Riflettendo su come, a seconda delle situazioni, gli siano state attribuite etichette diverse, spesso in modo strumentale: “Se sono di destra? Quando ci fu la questione di Berlusconi tutti dissero: 'Giletti è di destra', poi all’improvviso anche Il Fatto pubblicò la mia faccia come Che Guevara con la barba”. Un contrasto evidente che sottolinea come la percezione della sua posizione politica sia cambiata nel tempo, a seconda del contesto e delle vicende in cui è stato coinvolto. A quel punto, il conduttore Peter Gomez lo incalza: “Vero, non ci giri intorno...”. Giletti, con determinazione, replica ponendo una domanda retorica per smontare ogni dubbio: “Allora, io dico che se fossi stato di destra, Berlusconi in quel modo, l’avrei gestito così? Certamente no”. Il riferimento è a un episodio ben preciso, datato 2012, quando fa sapere anche Il Fatto Quotidiano, durante una puntata de L’Arena, l’ex premier, messo alle strette dalle domande incalzanti del conduttore, reagì minacciando di abbandonare lo studio. Un momento che rimase impresso nella memoria del pubblico e che per molti segnò un punto di svolta nel rapporto tra Giletti e una parte della politica.
Gomez, però, non si accontenta e, sempre nel breve video di cui sopra, approfondisce un altro aspetto della questione, con un’osservazione diretta a Giletti: “No, no però lei non mi risponde, sa perché glielo chiedo? Perché a un certo punto, quando si parlò sui giornali della sua candidatura a sindaco di Roma, lei non disse subito: 'No, mai!', disse: 'Ci posso pensare'”. Un dettaglio che lo stesso Giletti non nega, anzi, coglie l’occasione per rivelare un particolare inedito che potrebbe riaccendere le speculazioni sul suo possibile futuro politico: “Ma anche adesso mi hanno offerto una candidatura. Se vuole una notizia… Non dico dove, ma anche adesso c’è stato, qualcuno mi ha chiesto”. Un’affermazione che lascia aperti molti interrogativi. Come già accennato, ospite del programma di Gomez anche l'attrice di teatro e cinema Monica Guerritore che, negli ultimi mesi, abbiamo visto nel ruolo di protagonista nella fortunata serie Netflix, Inganno, e in Vita Da Carlo di Verdone su Paramount+. Guerritore ha commentato durante la puntata il famoso discorso del ministro Giuli, divenuto virale sui social per la complessità del contenuto e il linguaggio piuttosto ricercato. “(Giuli) È un uomo molto emotivo per leggere un testo come questo...”.