image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le rivelazioni di Massimo Giletti a La Confessione di Peter Gomez su Rai3: “Io di destra? Il Fatto quotidiano mi pubblicò come Che Guevara, ma su Berlusconi…”. E sulla candidatura e Monica Guerritore…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

1 febbraio 2025

Le rivelazioni di Massimo Giletti a La Confessione di Peter Gomez su Rai3: “Io di destra? Il Fatto quotidiano mi pubblicò come Che Guevara, ma su Berlusconi…”. E sulla candidatura e Monica Guerritore…
Massimo Giletti e Monica Guerritore sono gli ospiti de La Confessione di Peter Gomez. Il giornalista si racconta tra controversie e legami politici e fa sapere al conduttore di Rai 3 di aver ricevuto una misteriosa candidatura. Intanto, Guerritore commenta il discorso del ministro Giuli...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Massimo Giletti è ospite insieme all'attrice Monica Guerritore de La Confessione di Peter Gomez su Rai3. In una clip condivisa dalla Rai assistiamo ad alcune anticipazioni di puntata per quanto riguarda l'intervento del noto giornalista. Nel corso dell’intervista, Giletti si confronta apertamente sul tema del suo orientamento politico, una questione che negli anni ha alimentato dibattiti e interpretazioni contrastanti. Riflettendo su come, a seconda delle situazioni, gli siano state attribuite etichette diverse, spesso in modo strumentale: “Se sono di destra? Quando ci fu la questione di Berlusconi tutti dissero: 'Giletti è di destra', poi all’improvviso anche Il Fatto pubblicò la mia faccia come Che Guevara con la barba”. Un contrasto evidente che sottolinea come la percezione della sua posizione politica sia cambiata nel tempo, a seconda del contesto e delle vicende in cui è stato coinvolto. A quel punto, il conduttore Peter Gomez lo incalza: “Vero, non ci giri intorno...”. Giletti, con determinazione, replica ponendo una domanda retorica per smontare ogni dubbio: “Allora, io dico che se fossi stato di destra, Berlusconi in quel modo, l’avrei gestito così? Certamente no”. Il riferimento è a un episodio ben preciso, datato 2012 quando, fa sapere anche Il Fatto Quotidiano, durante una puntata de L’Arena, l’ex premier, messo alle strette dalle domande incalzanti del conduttore, reagì minacciando di abbandonare lo studio. Un momento che rimase impresso nella memoria del pubblico e che per molti segnò un punto di svolta nel rapporto tra Giletti e una parte della politica.

La Confessione di Peter Gomez
"La Confessione" di Peter Gomez
https://mowmag.com/?nl=1

Gomez, però, non si accontenta e, sempre nel breve video di cui sopra, approfondisce un altro aspetto della questione, con un’osservazione diretta a Giletti: “No, no però lei non mi risponde, sa perché glielo chiedo? Perché a un certo punto, quando si parlò sui giornali della sua candidatura a sindaco di Roma, lei non disse subito: 'No, mai!', disse: 'Ci posso pensare'”. Un dettaglio che lo stesso Giletti non nega, anzi, coglie l’occasione per rivelare un particolare inedito che potrebbe riaccendere le speculazioni sul suo possibile futuro politico: “Ma anche adesso mi hanno offerto una candidatura. Se vuole una notizia… Non dico dove, ma anche adesso c’è stato, qualcuno mi ha chiesto”. Un’affermazione che lascia aperti molti interrogativi. Come già accennato, ospite del programma di Gomez anche l'attrice di teatro e cinema Monica Guerritore che, negli ultimi mesi, abbiamo visto nel ruolo di protagonista nella fortunata serie Netflix, Inganno, e in Vita Da Carlo di Verdone su Paramount+. Guerritore ha commentato durante la puntata il famoso discorso del ministro Giuli, divenuto virale sui social per la complessità del contenuto e il linguaggio piuttosto ricercato. “(Giuli) È un uomo molto emotivo per leggere un testo come questo...”. 

20250201 114232700 1736
Monica Guerritore a "La Confessione" di Peter Gomez
https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson contro l’intelligenza artificiale? “Ho cercato di preoccuparmi, faccio fatica. Ma c’è un problema…”. E su DeepSeek e i giovani che smettono di bere alcol…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

dove andremo a finire

Jeremy Clarkson contro l’intelligenza artificiale? “Ho cercato di preoccuparmi, faccio fatica. Ma c’è un problema…”. E su DeepSeek e i giovani che smettono di bere alcol…

Vladimir Luxuria: “Trump e Musk? Non mi dispiacerebbe fargli venire il mal di pancia se vincesse Karla Sofía Gascón agli Oscar 2025”. E sul film Emilia Pérez…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

messaggio speciale

Vladimir Luxuria: “Trump e Musk? Non mi dispiacerebbe fargli venire il mal di pancia se vincesse Karla Sofía Gascón agli Oscar 2025”. E sul film Emilia Pérez…

Paolo Crepet a La Confessione di Peter Gomez: “Basaglia mi parlò dell’odore di urina nei manicomi, perché…”. E su Rai 3 anche Marino Bartoletti…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

spoiler

Paolo Crepet a La Confessione di Peter Gomez: “Basaglia mi parlò dell’odore di urina nei manicomi, perché…”. E su Rai 3 anche Marino Bartoletti…

Tag

  • intervista
  • Silvio Berlusconi
  • AI open-source
  • Rai3
  • Massimo Giletti

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • Delitto di Garlasco, ma come siamo messi se adesso l’arma dell’omicidio di Chiara ce la inventiamo basandoci sulle foto? Sempio e il Baby Tonfa, ecco la nuova teoria di cui forse non avevamo bisogno…

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma come siamo messi se adesso l’arma dell’omicidio di Chiara ce la inventiamo basandoci sulle foto? Sempio e il Baby Tonfa, ecco la nuova teoria di cui forse non avevamo bisogno…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jeremy Clarkson contro l’intelligenza artificiale? “Ho cercato di preoccuparmi, faccio fatica. Ma c’è un problema…”. E su DeepSeek e i giovani che smettono di bere alcol…

di Benedetta Minoliti

Jeremy Clarkson contro l’intelligenza artificiale? “Ho cercato di preoccuparmi, faccio fatica. Ma c’è un problema…”. E su DeepSeek e i giovani che smettono di bere alcol…
Next Next

Jeremy Clarkson contro l’intelligenza artificiale? “Ho cercato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy