image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Littizzetto, Ferilli e le “chiappotte” a “Tu sì que vales”: perché per le donne il sessismo non vale? E Alessi rivela: “Molestato pesantemente da due donne, ma...”

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

11 ottobre 2023

Littizzetto, Ferilli e le “chiappotte” a “Tu sì que vales”: perché per le donne il sessismo non vale? E Alessi rivela: “Molestato pesantemente da due donne, ma...”
Se un presentatore dicesse di una donna “Guarda che chiappotte” sarebbe la fine della sua carriera, ma se è una donna che lo dice allora la cosa fa (giustamente) solo sorridere. Come nel caso della Ferilli con la Littizzetto a “Tu sì que vales”. Ma è questa la parità di genere? Sul tema riflette Roberto Alessi, che svela anche di essere stato molestato pesantemente da due donne, ma...

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Perché certe parole se dette da una donna sono spiritose, mentre se dette da un uomo “diventano” una molestia da denuncia penale? La parità è un’altra cosa. Immaginate che a Tu sì que vales arrivassero due bellissime sorelle giocoliere, vere atlete di talento che, mente si lanciano l’una verso l’altra le mazzette da ginnastica artistica, vestite di tutto punto, per rendere l’esibizione più difficile si spogliassero fino alla biancheria intima, lanciando le mazzette insieme ai propri vestiti alla sorella di fronte perché man mano se li rimetta. Un gioco divertente, difficilissimo e anche sensuale. Immaginate che il giudice Rudy Zerbi dicesse, appena viste così belle: “Per me vale”. Della serie: mi basta che siano belle per promuoverle. E ancora: “Brutte non sono... Vanno bene tutte e due... Mamma mia l’una o l’altra per me pari sono”. E se poi Zerbi, rivolto all’altro giudice Gerry Scotti, dicesse malizioso: “Gerry, hanno anche le mazze” dove le mazze sarebbero le mazzette da ginnastica artistica e intanto si avvicinasse per vedere meglio i particolari anatomici con il volto mandrillesco. E mentre le sorelle s’abbassano gli abiti dicesse ancora: “Qua c’è qualcosa da vedere”. E se a quel punto pure Gerry aggiungesse: “Guarda che chiappotte”. E a fine esibizione: «Io non mi sarei rivestito... anzi speravamo che andaste avanti, e ho detto «chissà se...»”. Bene se fosse successa una cosa del genere il giorno dopo Gerry Scotti e Rudy Zerbi sarebbero stati accusati di sessismo, di misoginia, di considerare le donne come oggetti. Probabilmente Gerry avrebbe finito la carriera per quel “Guarda che chiappotte”. E a Rudy Zerbi, bravissimo e popolarissimo, non sarebbe andata meglio. Ma per fortuna questa è solo fantasia: Scotti e Zerbi hanno un rispetto assoluto per le donne. Ma la cosa è successa per davvero a Tu sì que vales e sotto gli occhi divertiti di Maria De Filippi, ma non erano due uomini a fare certi apprezzamenti, ma due donne, due artiste amatissime, Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto.

Sabrina Ferilli a Tu sì que vales
Sabrina Ferilli a Tu sì que vales

Già, perché le frasi riportate sopra le hanno dette davvero loro a due atleti, i Messoudi Brothers, due fratelli, nati in Australia ma di padre marocchino e mamma inglese, che parlano otto lingue, due atleti circensi. E Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto sono state bravissime e divertenti nell’entrare nella parte di due signore che finalmente vedevano qualcosa di bello, non solo nell’esibizione meravigliosa, ma anche perché i due atleti avevano un fisico da paura.

Perché vi ho raccontato questa cosa che vista in tv è stata, ripeto, più che divertente (d’altra parte Tu sì que vales è campione di share da settimane) e prima di ogni volgarità? Perché è la dimostrazione che certe cose le donne possono dirle in pubblico, forse un tempo le dicevano anche gli uomini (in privato continuano), ma oggi sono proibite, sarebbero considerate una manifestazione di volgarità, una vera molestia, uno sminuire la donna. E la donna non è un oggetto, si dice da sempre ormai, ma, e le cronache lo dimostrano, purtroppo ci sono uomini caproni che ancora oggi non hanno capito la cosa.

Ma è anche la dimostrazione che per l’uomo certi apprezzamenti (se contenuti) da parte di una donna possono essere anche divertenti se non c’è volgarità. Certo, ovviamente, se la cosa non degenera nello stalking. E allora quello è reato anche per l’uomo. Se è vergognoso che un uomo uscendo dallo stadio tocchi il sedere a una giornalista (Greta Beccaglia) ed è reato (punito con una condanna di un anno e sei mesi), il cantautore (molto bravo nonostante abbia vent’anni) Blanco che è stato palpeggiato sul lato A pesantemente da una fan durante un concerto nemmeno ha sottolineato il caso, anzi ha commentato l’episodio come “Un mare d’amore”.

La verità è che non si può mettere una molestia sullo stesso piano se vissuta da una donna o da un uomo? Il dibattito è aperto. Personalmente m’è successo solo un paio di volte di essere pesantemente molestato da due donne diverse, sottolineo pesantemente. Ma ancora ci rido.

More

British Arways e le divise non binarie? Ma le donne hanno ancora il diritto di essere femminili, o possono essere solo femministe?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

British Arways e le divise non binarie? Ma le donne hanno ancora il diritto di essere femminili, o possono essere solo femministe?

Si può guardare il calcio femminile senza essere sessisti? Ci abbiamo provato con la Nazionale azzurra. Ma il “fallo da dietro” è patriarcale?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Gonzo journalism

Si può guardare il calcio femminile senza essere sessisti? Ci abbiamo provato con la Nazionale azzurra. Ma il “fallo da dietro” è patriarcale?

Lettera a quelli che “il politicamente corretto non esiste”, compreso Saviano. In memoria di Saman Abbas

di Paolo Ferrucci Paolo Ferrucci

Il vero negazionismo

Lettera a quelli che “il politicamente corretto non esiste”, compreso Saviano. In memoria di Saman Abbas

Tag

  • Maria De Filippi
  • Politicamente corretto
  • Tú sí que vales
  • TV
  • uomini e donne

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altri guai (anche in auto) per Britney Spears: ecco cosa ha combinato e con quali conseguenze

di Erminia Cioffi

Altri guai (anche in auto) per Britney Spears: ecco cosa ha combinato e con quali conseguenze
Next Next

Altri guai (anche in auto) per Britney Spears: ecco cosa ha combinato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy