image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Marco Travaglio uno di MOW. Torna al Tg1 di Chiocci e per smontare i due anni di governo Meloni usa espressioni come “schiforma dell’autonomia” e “pacco di stabilità” . Sallusti invece legge il solito copione, ma non ha niente di concreto da dire?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 ottobre 2024

Marco Travaglio uno di MOW. Torna al Tg1 di Chiocci e per smontare i due anni di governo Meloni usa espressioni come “schiforma dell’autonomia” e “pacco di stabilità” . Sallusti invece legge il solito copione, ma non ha niente di concreto da dire?
Confronto tra Travaglio e Sallusti (come ai vecchi tempi? Quasi) sul primo biennio del governo Meloni, a metà strada di una legislatura che finirà nel 2027. Il direttore del Fatto non si vedeva in Rai dai tempi di Santoro e ora la sua opinione (durissima) è stata ospitata nell’edizione serale del Tg1. Forse qualcuno si pentirà della scelta?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Forse bisogna tornare ai tempi d’oro di Michele Santoro e Annozero per ricordarsi di Marco Travaglio in Rai. Ma martedì 22, nell’edizione serale del Tg1, al direttore del Fatto quotidiano è stato chiesto di dare un parere sui due anni di governo Meloni, un biennio che, la prima firma del quotidiano fondato nel 2009, boccia clamorosamente, tranne su una cosa: “Una giusta l’hanno fatta il primo giorno, sul carcere duro per i boss”. Ma poi non si salva nulla: “Per il resto due anni di vuoto pneumatico. Venti condoni per gli evasori, guerra a chi sta peggio, record di povertà, zero investimenti a parte l’inutile ponte sullo Stretto mentre i treni vanno in tilt, impunità e bavagli sulla giustizia, la schiforma dell’autonomia e quella del premierato, scandali da Lollobrigida a Sangiuliano a Santanché a Sgarbi, il ‘pacco’ di stabilità, legge finanziaria senza un euro e, a questo proposito, 800 milioni per la campagna in Albania, una nave con quaranta uomini di equipaggio che trasporta sedici migranti in Albania e poi li riporta indietro il giorno dopo perché si scopre che non potevano stare lì”. Non sappiamo se ci siamo svegliati travagliani stamattina, ma Travaglio, tra neologismi e un solo minuto (comunque sufficiente per smontare un biennio dell'esecutivo) ci sembra uno di MOW. 

Il premier Giorgia Meloni
Giorgia Meloni
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

A fare da controcanto l’opinione, diametralmente opposta, di Alessandro Sallusti, che sembra leggere un biglietto di auguri, costretto dai genitori, abbastanza asettico e antifattuale, nel senso che sembra proprio intimorito dal dover dare un giudizio complessivo di quanto fatto dal governo. Meglio il giudizio estetico sul governo, di forma, tendenzialmente data – in una democrazia – dal numero di voti (più che dal numero di successi). Il direttore del Giornale - e autore di un libro intervista proprio a Giorgia Meloni all’indomani della sua elezione - promuove su tutta la linea il governo: “Non ho memoria di una coalizione di governo che dopo due anni di attività raccolga più consensi rispetto al momento dell’insediamento”. In effetti, come riportato da Pagella Politica, le forze di coalizione avrebbero, insieme, il 47% dei consensi, +4% rispetto al 2022, e in assoluta controtendenza con i governi passati dal 2008 a oggi. Per il resto il nulla, se non un girarci attorno con ossequiosa reverenza. “Con Giorgia Meloni, prima donna a Palazzo Chigi, è successo e questa è la risposta più veritiera e neutrale alle quotidiane polemiche dell’opposizione politica e mediatica. Altro che paura, agli italiani questo governo evidentemente piace, non perché dotato di bacchetta magica, che infatti non ha, ma perché stabile e pragmatico, responsabile sui punti [quali? ndr], chiaro e coerente sia in politica estera che interna [per esempio? ndr]. Siamo a metà del suo cammino e si è dimostrato come una destra conservatrice ha tutte le carte in regola per governare un grande Paese europeo [in Uk hanno governato, ancora dentro l'Ue, per oltre dieci anni. Serviva Giorgia Meloni? ndr]. E questo è probabilmente il motivo principale per cui fa tanto paura alle sinistre”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sciambola!

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."

Arianna Meloni è indagata? No (per ora), ma tutti ne sono certi. Dall’ipotesi Sallusti al “reato di sorellanza” di Sechi e Giorgia che evoca Berlusconi e i magistrati, ecco perché la chiave è forse quello che disse a MOW Francesca Pascale…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

a pensare male...

Arianna Meloni è indagata? No (per ora), ma tutti ne sono certi. Dall’ipotesi Sallusti al “reato di sorellanza” di Sechi e Giorgia che evoca Berlusconi e i magistrati, ecco perché la chiave è forse quello che disse a MOW Francesca Pascale…

Com'è che Il Tempo di Tommaso Cerno fa tutti questi scoop? Dalla mail del giudice Patarnello (pubblicata da Giorgia Meloni) ai sussurri di Luigi Bisignani, ecco perché il quotidiano di Angelucci è tornato “croccante”...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

che spifferi

Com'è che Il Tempo di Tommaso Cerno fa tutti questi scoop? Dalla mail del giudice Patarnello (pubblicata da Giorgia Meloni) ai sussurri di Luigi Bisignani, ecco perché il quotidiano di Angelucci è tornato “croccante”...

Tag

  • Tg1
  • Gennaro Sangiuliano
  • Albania
  • Fatto quotidiano
  • Il giornale
  • Alessandro Sallusti
  • Marco Travaglio
  • Politica
  • Migranti
  • Cronaca

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jeremy Clarkson, un troll vegano lo attacca dopo l’operazione e il problema al cuore: “Con tutta la carne che mangi…”? E lui risponde: “Meglio che morire di noia. E per i prossimi quattro anni…”

di Riccardo Canaletti

Jeremy Clarkson, un troll vegano lo attacca dopo l’operazione e il problema al cuore: “Con tutta la carne che mangi…”? E lui risponde: “Meglio che morire di noia. E per i prossimi quattro anni…”
Next Next

Jeremy Clarkson, un troll vegano lo attacca dopo l’operazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy