image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma come siamo messi ora che Rutte, nemico dell'Italia, è segretario della Nato? Dalla vecchia Saab alla bici e al gelato, ecco chi è il re dei “frugali” [VIDEO]

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

21 giugno 2024

Ma come siamo messi ora che Rutte, nemico dell'Italia, è segretario della Nato? Dalla vecchia Saab alla bici e al gelato, ecco chi è il re dei “frugali” [VIDEO]
Ma come siamo messi ora che Mark Rutte prende il posto di Jens Stoltenberg come segretario generale della Nato? Il premier olandese uscente, più volte definito come nemico d’Italia e Spagna e “Signor no”, è il re dell’austerità e della vita frugale, fra bici e vecchia Saab, apparentemente con l'unica concessione “sopra le righe” del gelato. Soprannominato in patria anche come “teflon”, Rutte ha la fama di comunicatore, ma... Ecco chi è, dallo scontro con Orban, ai rapporti con Trump e Zelensky…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Dopo dieci anni di lungo e piuttosto tormentato mandato, il norvegese Jens Stoltenberg lascerà il posto di segretario generale della Nato all’olandese Mark Rutte. In seguito al ritiro della candidatura del presidente romeno Klaus Iohannis, Rutte, primo ministro uscente dell’Olanda e appartenente al Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia ha ora la strada spianata. La nomina ufficiale dovrebbe arrivare nel mese di luglio, per essere attiva dal prossimo ottobre, dato che il mandato di Stoltenberg si concluderà effettivamente il 30 settembre. Ma chi è davvero Mark Rutte e quali sono le sue posizioni sulle questioni internazionali?

Mark Rutte e Jens Stoltenberg
Mark Rutte e Jens Stoltenberg

Nato a L’Aia nel 1967 e alla guida dei Paesi Bassi dal ben quattordici anni, dal lontano ottobre 2010 e fino al prossimo 2 luglio, in Italia è stato definito anche come il “signor No”, a causa di un video del 2020 in cui Rutte, di fronte a un gruppo di netturbini olandesi che gli chiedono di “non dare soldi agli italiani e agli spagnoli” risponde entusiasta “Nee, nee” (‘no’, nda), seguito da una risata e pollice in su. Sono infatti ben note le sue posizioni critiche verso l’Italia e i Paesi del sud d’Europa, da lui ritenuti troppo “spendaccioni”, oltre all’attrito non indifferente mostrato anche con l’ungherese Viktor Orban, di cui una volta disse “dobbiamo metterlo in ginocchio”. Per poter essere eletto, però, Rutte ha dovuto “fare pace” con Orban, visto che  l’Ungheria aveva messo un veto alla sua candidatura da segretario generale. Così lo scorso 17 giugno, in occasione di una cena dei leader Ue a Bruxelles, Rutte ha dovuto chiedere un colloquio a Orban, che però, in cambio della rimozione del veto, ha preteso una lettera in cui il futuro segretario generale dell’Alleanza Atlantica si impegnasse a riconoscere “il prezioso contributo” di Budapest, oltre a garantire la possibilità per l’Ungheria di non fornire né armi, né uomini a sostegno dell’Ucraina. Insomma, uno schiaffo in faccia alla Orban.

Mark Rutte e Viktor Orban
Mark Rutte e Viktor Orban

Soprannominato in patria anche come signor ‘teflon’, inteso come persona dalla solidità di ferro, indifferente a ogni attacco, Rutte è anche il re dell’Austerity e della frugalità, tanto da aver deciso di spostarsi quasi solo in biciletta – da vero olandese, viste le famose piste ciclabili chilometriche del Paese dei tulipani – o, in alternativa, quando non è possibile fare altrimenti, usando la sua vecchia Saab svedese, oltre a vivere nella stessa casa di quando era ragazzo e frequentare sempre gli stessi locali e ristoranti, preferendo una vita "ordinaria" e organizzata.

Cosa pensa allora dei conflitti internazionali? Una sua biografa, Wilma Borgman, lo ha definito come “l’enigma Rutte”, per il suo essere quasi sempre indecifrabile, serio, da altri visto anche come un cinico e calcolatore, disposto a tutto pur di ottenere ciò che vuole e abilissimo comunicatore (come del resto dimostra anche la vicenda con Orban). In passato in ottimi rapporti con Trump, che di lui una volta disse persino “Mi piace questo tizio” fa ben sperare in caso di elezioni del tycoon alle prossime presidenziali americane a novembre. Inoltre, nell'ultimo anno, ha incontrato anche Volodymyr Zelensky più volte, proprio per discutere della ricostruzione dell’Ucraina. Riuscirà dunque a calmare i venti di guerra che soffiano, anche dopo l’ultima visita di Putin in Corea del Nord? Mosca e Pyongyang hanno siglato un accordo non solo per rifornire di armi la Russia, ma anche di “collaborazione contro l’imperialismo di Washington”. Come reagirà Rutte, ore che è a capo della Nato? Intanto noi lo ricordiamo a mangiare il gelato a Roma, perché se anche "dare soldi agli italiani" non pare entusiasmarlo tanto, il gelato - italiano - forse sì.

Mark Rutte in bicicletta
Mark Rutte in bicicletta
Mark Rutte mangia il gelato a Roma
Mark Rutte mangia il gelato a Roma
https://mowmag.com/?nl=1

More

Alberto Negri controcorrente: “Russia e Ucraina? Ha ragione Vittorio Feltri, basta finanziare Zelensky”. E su Israele: “Pulizia etnica sui palestinesi e i media fanno propaganda”. E critica anche Meloni, Macron e...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Una pace giusta?

Alberto Negri controcorrente: “Russia e Ucraina? Ha ragione Vittorio Feltri, basta finanziare Zelensky”. E su Israele: “Pulizia etnica sui palestinesi e i media fanno propaganda”. E critica anche Meloni, Macron e...

Ma Taylor Swift è davvero così, o è solo scena? Se lo chiede (anche) Donald Trump: che sia lei (e non Joe Biden) la sua vera avversaria alle presidenziali americane?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Da spotify alla casa bianca?

Ma Taylor Swift è davvero così, o è solo scena? Se lo chiede (anche) Donald Trump: che sia lei (e non Joe Biden) la sua vera avversaria alle presidenziali americane?

Ok, ma cos’è successo davvero all’elicottero del presidente iraniano Raisi? Fra tante teorie complottiste, ecco la verità sullo schianto

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Incidente o sabotaggio?

Ok, ma cos’è successo davvero all’elicottero del presidente iraniano Raisi? Fra tante teorie complottiste, ecco la verità sullo schianto

Tag

  • Esteri
  • Geopolitica
  • Nato
  • Politica

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma sapete chi è davvero Carlo Rienzi del Codacons (detto “lo smutandato”), al di là della pace con Fedez? Tra esibizionismo, cartelle esattoriali non pagate, pignoramenti di trecento mila euro e il sogno (fallito) della politica…

di Ottavio Cappellani

Ma sapete chi è davvero Carlo Rienzi del Codacons (detto “lo smutandato”), al di là della pace con Fedez? Tra esibizionismo, cartelle esattoriali non pagate, pignoramenti di trecento mila euro e il sogno (fallito) della politica…
Next Next

Ma sapete chi è davvero Carlo Rienzi del Codacons (detto “lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy