image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma cos’è successo davvero all’elicottero del presidente iraniano Raisi? Fra tante teorie complottiste, ecco la verità sullo schianto

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

21 maggio 2024

Ok, ma cos’è successo davvero all’elicottero del presidente iraniano Raisi? Fra tante teorie complottiste, ecco la verità sullo schianto
Dopo il tragico schianto dell’elicottero del presidente iraniano Ebrahim Raisi, il web si è scatenato in una serie di teorie complottiste. Il velivolo è infatti stato trovato carbonizzato tra le montagne fra Iran e Azerbaijan e non ci sono superstiti. Ma qual è la verità sull’incidente? Fra tante cospirazioni, ecco la ricostruzione e le reali cause dello schianto

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Nelle scorse ore la tv di Stato iraniana ha ufficialmente confermato la morte dell’(ormai ex) presidente iraniano Ebrahim Raisi, che si trovava a bordo di un elicottero in volo sopra all’Azerbaijan assieme a al ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian e al governatore dell'Azarbaijan orientale Malek Rahmati. Dopo un primo momento di incertezza nella giornata di domenica 19 maggio, quando l'elicottero con la delegazione era stato dichiarato scomparso, sono stati infine trovati i resti dei corpi, completamente carbonizzati, che non hanno lasciato spazio a dubbi. Se la tv iraniana, così come la guida suprema dell’Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, hanno espresso il proprio lutto, definendo persino Raisi come un “martire”, la stampa di tutto il mondo si chiede cosa sia realmente successo a bordo di quel velivolo e soprattutto, se non ci sia stata un’intromissione di terze parti. Le cause poco chiare dello schianto, hanno infatti generato numerose teorie complottiste, tra sospetti e insinuazioni su un possibile intervento dell’intelligence israeliana, di quella americana o persino un attacco della resistenza interna. Ma qual è la verità?

Ebrahim Raisi l'Ayatollah Ali Khamenei
Ebrahim Raisi l'Ayatollah Ali Khamenei

Come molti tecnici e analisti hanno evidenziato, fra cui l'analisi di StartMag a cura di Gregory Alegi, più che complotti di natura politica, si tratterebbe in realtà di problemi tecnici, accentuati dalla probabile inesperienza dei piloti, e soprattutto dalle condizioni meteorologiche decisamente avverse. I primi lanci di stampa sullo schianto, parlavano inizialmente di un elicottero di medie dimensioni modello Mil Mi-17, di produzione sovietica, che si è poi rivelato essere invece – probabilmente – un Bell 412 di produzione americana. A prescindere dal modello, però, in entrambi i casi si tratta di tecnologia datata, con apparati di navigazione e sistemi di sicurezza non equipaggiati per un volo in condizioni meteo avverse. È proprio qui che si inserisce difatti il cruciale fattore maltempo, che ha reso ancora più difficile il volo, soprattutto nell’attraversamento di un tratto sopra le montagne fra Azerbaijan e Iran, luogo dello schianto mortale. Un altro aspetto da non sottovalutare è poi l’embargo americano verso l’Iran, che negli anni non ha agevolato l’approvvigionamento di pezzi di ricambio dei velivoli, già datati, così come l’accesso a tecnologie nuove per l’aggiornamento dei piloti, poco abituati a guidare in condizioni avverse. Sono stati dunque queste le vere cause dietro al misterioso incidente, che poco hanno a che fare con interventi d’ingerenza straniera. Inoltre, il presidente Raisi aveva particolare premura di rientrare in patria dopo la sua ultima visita diplomatica in Azerbaijan; pertanto, non ha prestato attenzione al rischio di volare in quelle condizioni rischiose, trovando però, la morte. L'Iran intanto ha dichiarato 5 giorni di lutto nazionale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Allahu Akbar e bau bau croccantino: il dissing social tra Pablo Trincia e Antonino Monteleone su Israele e Palestina diventa tragicomico. Ecco tutto quello che è successo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Scontro a fuoco

Allahu Akbar e bau bau croccantino: il dissing social tra Pablo Trincia e Antonino Monteleone su Israele e Palestina diventa tragicomico. Ecco tutto quello che è successo

Guerra tra Iran e Israele? Macché, "è una sceneggiata". Parla l'esperta Pegah Moshir Pour, che però lancia un avvertimento: “Russia e Cina non aspettano altro, perché...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

RISCHIO CONFLITTO MONDIALE?

Guerra tra Iran e Israele? Macché, "è una sceneggiata". Parla l'esperta Pegah Moshir Pour, che però lancia un avvertimento: “Russia e Cina non aspettano altro, perché...”

Abbiamo intervistato Mirko Campochiari di Parabellum, il canale Youtube sul conflitto Russia-Ucraina. "Travaglio? Usa argomenti fantoccio" E attacca Lilin. Ma chi vincerà la guerra?

di Clara Moroni Clara Moroni

guerra e pace

Abbiamo intervistato Mirko Campochiari di Parabellum, il canale Youtube sul conflitto Russia-Ucraina. "Travaglio? Usa argomenti fantoccio" E attacca Lilin. Ma chi vincerà la guerra?

Tag

  • Esteri
  • Geopolitica
  • Incidente
  • Incidente mortale

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“John Elkann? Adesso ho capito cos’è lo stile Juve”: Mario Giordano (La Verità) all’attacco. E sull’eredità Agnelli, Tavares e l’esonero di Allegri...

di Lorenzo Fiorentino

“John Elkann? Adesso ho capito cos’è lo stile Juve”: Mario Giordano (La Verità) all’attacco. E sull’eredità Agnelli, Tavares e l’esonero di Allegri...
Next Next

“John Elkann? Adesso ho capito cos’è lo stile Juve”: Mario...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy