image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma cos’è la storia dell’Ufo di Mussolini? Da fascisti su Marte ad alieni dal Duce col disco volante? Ma poi gli Usa...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

7 agosto 2024

Ma cos’è la storia dell’Ufo di Mussolini? Da fascisti su Marte ad alieni dal Duce col disco volante? Ma poi gli Usa...
Altro che “Fascisti su Marte”, forse sono stati proprio gli alieni ad andare dal Duce. Ecco la storia dell’ufo di Mussolini, un misterioso disco volante precipitato in Italia durante il ventennio e su cui l’Ovra (con Guglielmo Marconi) ha aperto un dossier segreto, peccato che poi gli Usa…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Forse Fascisti su Marte, il film del 2006 diretto da Igor Skofic e Corrado Guzzanti, ha sbagliato qualcosa. Le camicie nere, infatti, non sono andate da nessuna parte, e di certo non hanno viaggiato nello spazio. Al contrario, invece, sono proprio gli alieni che potrebbero essere andati dal Duce. È vera la storia dell’ufo di Benito Mussolini? A parlare di questa assurda vicenda è Antonio Bozzo su La Verità, in cui fa luce su quella che lui descrive come “una storia pochissimo nota”, ora contenuta “in un libro rivelatore, pubblicato da Vallecchi, scritto dall’esperto Roberto Pinotti”, dal titolo Ufo Italia. Da Mussolini al Pentagono. Lo strano caso, che rischia di sembrare assurdo, ai limiti della leggenda, prende vita la mattina del tredici giugno 1933, quando “un misterioso aeromobile si schiantò nei pressi di Vergiate, in provincia di Varese. I piloti, morti nello schianto – scrive Bozzo –, vennero messi sotto formalina, come mostri da studiare in seguito”. Nasce così “un gabinetto dell’Ovra (la temuta Opera vigilanza repressione antifascista) […] con la supervisione del celebre inventore Guglielmo Marconi”. Ma davvero il Duce era vicino a dimostrare l’esistenza degli alieni?

Benito Mussolini
Benito Mussolini
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Secondo il giornalista de La Verità, “Mussolini sulle prime pensò si trattasse di un prototipo straniero, forse un’arma segreta, in volo sui cieli della patria. Ma l’illusione durò poco, l’idea che potesse trattarsi di un disco volante, prese campo e si decise dunque, in gran segretezza voluta dal Duce, di aprire un dossier sull’evento”. Così in Italia, molto prima degli studi del Pentagono che, sottolinea Bozzo, “ha ammesso che oggetti volanti di tecnologia avanzata e origine ignota, controllati da intelligenze non individuate, costituiscono la realtà”, e prima ancora dei misteriosi casi statunitensi diventati cult come quello di Roswell (1947), sono state avviate delle ricerche scientifiche sul caso. “I documenti – si legge nell’articolo – saranno poi condivisi con i tedeschi […] in particolare con le Ss. Era troppo ghiotta la possibilità di carpire, da quei rottami di presunta origine aliena, segreti tecnologici in grado di dare forza all’Asse”. Ma dopo la guerra, questa vinta degli Alleati, e “con la sconfitta di Hitler e Mussolini […] le carte sul ‘crac’ di Vergiate finirono nelle mani dei servizi sovietici e americani”, e del misterioso ufo fascista non se n’è più sentito parlare; almeno fino a questo momento...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma com’è possibile che un colonnello (e candidato di Fdi) come Giovanni Fuochi si vesta da Ss? La verità è che di nostalgici è pieno: ecco perché. Ma dobbiamo averne pietà?

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Vivere di illusioni

Ma com’è possibile che un colonnello (e candidato di Fdi) come Giovanni Fuochi si vesta da Ss? La verità è che di nostalgici è pieno: ecco perché. Ma dobbiamo averne pietà?

Dalla Francia all’Italia, il nostro Fronte popolare sarà con gli scrittori Premio Strega brandizzati, Giuseppe Conte (avvocato di Padre Pio), qualche rettiliano e…

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Baraonda post-ideologica

Dalla Francia all’Italia, il nostro Fronte popolare sarà con gli scrittori Premio Strega brandizzati, Giuseppe Conte (avvocato di Padre Pio), qualche rettiliano e…

Ma per rendere chiav*bile in tv “M, il figlio del secolo” di Scurati (Premio Strega) servono le scene hot? Cinquanta sfumature di nero?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

troppa coolness

Ma per rendere chiav*bile in tv “M, il figlio del secolo” di Scurati (Premio Strega) servono le scene hot? Cinquanta sfumature di nero?

Tag

  • USA
  • Ufo
  • Benito Mussolini
  • Fascismo

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma davvero l’Italia vuole produrre auto cinesi? Altro che dazi... Intanto John Elkann e i francesi fanno partire gli esuberi, l’ex Fiat trema e Alfa Romeo...

di Lorenzo Fiorentino

Ma davvero l’Italia vuole produrre auto cinesi? Altro che dazi... Intanto John Elkann e i francesi fanno partire gli esuberi, l’ex Fiat trema e Alfa Romeo...
Next Next

Ma davvero l’Italia vuole produrre auto cinesi? Altro che dazi......

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy