image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma cos’è la storia di John Elkann “agente sionista”? E cosa c’entrano Crosetto, Segre, Pacifici, Giubilei e Carrai?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

29 settembre 2024

Ma cos’è la storia di John Elkann “agente sionista”? E cosa c’entrano Crosetto, Segre, Pacifici, Giubilei e Carrai?
Un corteo pro Palestina a Milano ha suscitato polemiche dopo che il movimento Carc ha esposto cartelli accusando John Elkann, Liliana Segre, Guido Crosetto e altri di essere "agenti sionisti". Secondo i marxisti extraparlamentari, le personalità prese di mira sarebbero "colpevoli" di sostegno a Israele. La Comunità ebraica ha condannato gli attacchi, definendoli inaccettabili, soprattutto verso Segre. La ministra Bernini ha espresso solidarietà, riaccendendo il dibattito su antisemitismo e odio politico in Italia

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Un corteo pro Palestina a Milano ha suscitato forti polemiche dopo che militanti del movimento extraparlamentare Carc, marxisti-leninisti, hanno esposto cartelli con l’accusa di "agente sionista" rivolta a figure pubbliche come John Elkann, Liliana Segre, Guido Crosetto, Riccardo Pacifici, Francesco Giubilei e Marco Carrai. Secondo i Carc, le persone attaccate sarebbero "colpevoli" di aver espresso sostegno allo Stato di Israele o di aver avuto legami economici con esso, come nel caso di Elkann: “Incriminata” da parte dei manifestanti la notizia “Exor scommette su intelligenza artificiale in Israele: 15 milioni di dollari all'azienda PhaseV di Tel Aviv”, in riferimento alla società di John, presidente anche di Stellantis e Ferrari.

Nel corteo, che ha visto la partecipazione di circa cinquecento manifestanti, tra cui chef Rubio, sono state sventolate bandiere palestinesi e libanesi, ma non si sono verificati episodi di tensione. Tuttavia, le reazioni non si sono fatte attendere, soprattutto da parte della Comunità ebraica, che ha condannato con fermezza i messaggi esposti, in particolare quello relativo alla Segre.

Il cartello contro John Elkann "sionista"
Il cartello contro John Elkann "sionista"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Davide Romano, direttore del Museo della Brigata Ebraica di Milano, ha espresso indignazione per l'accaduto, sottolineando come sia inaccettabile che simili attacchi vengano rivolti a persone che hanno già subito enormi sofferenze, come la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz. Anche David Blei, portavoce della Comunità ebraica, ha definito l’episodio "ignobile".

La ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha manifestato la sua solidarietà verso Segre e il ministro della Difesa Crosetto, definendo gli attacchi "deliranti" e un’offesa alla dignità umana. Il gesto dei manifestanti, nonostante l’assenza di violenza fisica, ha riacceso il dibattito su antisemitismo e odio politico in Italia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il tricolore sbagliato

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”

Elkann ed eredità Agnelli, cosa c’entra l’Islam? John diventa “attore e regista” e fa cancellare la religione, ma cosa è successo? Tutto questo per “lady Fiat”, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Eredità (poco) religiosa

Elkann ed eredità Agnelli, cosa c’entra l’Islam? John diventa “attore e regista” e fa cancellare la religione, ma cosa è successo? Tutto questo per “lady Fiat”, ma...

Elkann ed eredità Agnelli, cos’è la storia dei “32 milioni di euro sottratti al fisco” e dei “finti doni”? Tra quadri, gioielli e il mistero delle tele sparite...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un regalo non si rifiuta mai

Elkann ed eredità Agnelli, cos’è la storia dei “32 milioni di euro sottratti al fisco” e dei “finti doni”? Tra quadri, gioielli e il mistero delle tele sparite...

Tag

  • intelligenza artificiale
  • John Elkann
  • Politica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...

    di Ilaria Ferretti

    Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...
  • Abbiamo visto una partita di calcio in Corea del Nord, ma si può fare? Lo stadio più grande del mondo, la Premier League e la nazionale femminile: ecco come Pyongyang ama il pallone (a modo suo)

    di Federico Giuliani

    Abbiamo visto una partita di calcio in Corea del Nord, ma si può fare? Lo stadio più grande del mondo, la Premier League e la nazionale femminile: ecco come Pyongyang ama il pallone (a modo suo)
  • Ok, ma chi caz*o è Marilena Sansone, la ragazza che mangia un chilo e mezzo di carne cruda al giorno e che caga una volta al mese (come ha detto da Cruciani a La Zanzara)?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi caz*o è Marilena Sansone, la ragazza che mangia un chilo e mezzo di carne cruda al giorno e che caga una volta al mese (come ha detto da Cruciani a La Zanzara)?
  • Omicidio Poggi, PERCHÉ STASI NON HA UCCISO CHIARA la sera che era a cena a casa sua ma è tornato la mattina dopo con il rischio di essere scoperto? È forse la prova della sua innocenza? Ecco cos’è accaduto sulla scena del delitto di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, PERCHÉ STASI NON HA UCCISO CHIARA la sera che era a cena a casa sua ma è tornato la mattina dopo con il rischio di essere scoperto? È forse la prova della sua innocenza? Ecco cos’è accaduto sulla scena del delitto di Garlasco…
  • Omicidio Poggi, APPARTIENE A SEMPIO ANCHE LA TRACCIA DI SANGUE vicina al corpo di Chiara? “Non è compatibile con un’arma, ma con un braccio in movimento”. Ma cosa è accaduto sulla scala, Andrea si è appoggiato con la mano al muro dopo il delitto?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, APPARTIENE A SEMPIO ANCHE LA TRACCIA DI SANGUE vicina al corpo di Chiara? “Non è compatibile con un’arma, ma con un braccio in movimento”. Ma cosa è accaduto sulla scala, Andrea si è appoggiato con la mano al muro dopo il delitto?
  • Delitto di Garlasco, parlano gli AVVOCATI STAR! Carlo Taormina: “Sempio è il movente, Stasi il colpevole”. Fabio Anselmo: “Troppo voyeurismo, ma no al bavaglio della stampa…”

    di Emiliano Raffo

    Delitto di Garlasco, parlano gli AVVOCATI STAR! Carlo Taormina: “Sempio è il movente, Stasi il colpevole”. Fabio Anselmo: “Troppo voyeurismo, ma no al bavaglio della stampa…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono criticarle”. E sulla (finta) crisi del mercato, la Cina e le emissioni reali: “È la deriva del green deal perché…”

di Lorenzo Fiorentino

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono criticarle”. E sulla (finta) crisi del mercato, la Cina e le emissioni reali: “È la deriva del green deal perché…”
Next Next

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy