image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma cos’è la storia di John Elkann “agente sionista”? E cosa c’entrano Crosetto, Segre, Pacifici, Giubilei e Carrai?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

29 settembre 2024

Ma cos’è la storia di John Elkann “agente sionista”? E cosa c’entrano Crosetto, Segre, Pacifici, Giubilei e Carrai?
Un corteo pro Palestina a Milano ha suscitato polemiche dopo che il movimento Carc ha esposto cartelli accusando John Elkann, Liliana Segre, Guido Crosetto e altri di essere "agenti sionisti". Secondo i marxisti extraparlamentari, le personalità prese di mira sarebbero "colpevoli" di sostegno a Israele. La Comunità ebraica ha condannato gli attacchi, definendoli inaccettabili, soprattutto verso Segre. La ministra Bernini ha espresso solidarietà, riaccendendo il dibattito su antisemitismo e odio politico in Italia

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Un corteo pro Palestina a Milano ha suscitato forti polemiche dopo che militanti del movimento extraparlamentare Carc, marxisti-leninisti, hanno esposto cartelli con l’accusa di "agente sionista" rivolta a figure pubbliche come John Elkann, Liliana Segre, Guido Crosetto, Riccardo Pacifici, Francesco Giubilei e Marco Carrai. Secondo i Carc, le persone attaccate sarebbero "colpevoli" di aver espresso sostegno allo Stato di Israele o di aver avuto legami economici con esso, come nel caso di Elkann: “Incriminata” da parte dei manifestanti la notizia “Exor scommette su intelligenza artificiale in Israele: 15 milioni di dollari all'azienda PhaseV di Tel Aviv”, in riferimento alla società di John, presidente anche di Stellantis e Ferrari.

Nel corteo, che ha visto la partecipazione di circa cinquecento manifestanti, tra cui chef Rubio, sono state sventolate bandiere palestinesi e libanesi, ma non si sono verificati episodi di tensione. Tuttavia, le reazioni non si sono fatte attendere, soprattutto da parte della Comunità ebraica, che ha condannato con fermezza i messaggi esposti, in particolare quello relativo alla Segre.

Il cartello contro John Elkann "sionista"
Il cartello contro John Elkann "sionista"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Davide Romano, direttore del Museo della Brigata Ebraica di Milano, ha espresso indignazione per l'accaduto, sottolineando come sia inaccettabile che simili attacchi vengano rivolti a persone che hanno già subito enormi sofferenze, come la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz. Anche David Blei, portavoce della Comunità ebraica, ha definito l’episodio "ignobile".

La ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha manifestato la sua solidarietà verso Segre e il ministro della Difesa Crosetto, definendo gli attacchi "deliranti" e un’offesa alla dignità umana. Il gesto dei manifestanti, nonostante l’assenza di violenza fisica, ha riacceso il dibattito su antisemitismo e odio politico in Italia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il tricolore sbagliato

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”

Elkann ed eredità Agnelli, cosa c’entra l’Islam? John diventa “attore e regista” e fa cancellare la religione, ma cosa è successo? Tutto questo per “lady Fiat”, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Eredità (poco) religiosa

Elkann ed eredità Agnelli, cosa c’entra l’Islam? John diventa “attore e regista” e fa cancellare la religione, ma cosa è successo? Tutto questo per “lady Fiat”, ma...

Elkann ed eredità Agnelli, cos’è la storia dei “32 milioni di euro sottratti al fisco” e dei “finti doni”? Tra quadri, gioielli e il mistero delle tele sparite...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un regalo non si rifiuta mai

Elkann ed eredità Agnelli, cos’è la storia dei “32 milioni di euro sottratti al fisco” e dei “finti doni”? Tra quadri, gioielli e il mistero delle tele sparite...

Tag

  • Politica
  • intelligenza artificiale
  • John Elkann

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono criticarle”. E sulla (finta) crisi del mercato, la Cina e le emissioni reali: “È la deriva del green deal perché…”

di Lorenzo Fiorentino

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono criticarle”. E sulla (finta) crisi del mercato, la Cina e le emissioni reali: “È la deriva del green deal perché…”
Next Next

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy