image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono criticarle”. E sulla (finta) crisi del mercato, la Cina e le emissioni reali: “È la deriva del green deal perché…”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 settembre 2024

Le auto elettriche? “Sono il nulla, ma le aziende non possono criticarle”. E sulla (finta) crisi del mercato, la Cina e le emissioni reali: “È la deriva del green deal perché…”
Il mondo delle quattro ruote è in crisi, anzi no, e potrebbe essere tutta colpa della transizione green; ma ecco perché “stiamo parlando del nulla”. Intanto in Europa i produttori con le auto elettriche vendono meno, ma guadagnano di più, mentre in Cina… E secondo Pier Luigi Del Viscovo, editorialista del Sole 24 Ore, i veri dati sulle emissioni smascherano la “deriva del green deal”, perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Non c’è proprio niente da fare, le auto elettriche magari non si riescono a vendere, soprattutto qui in Italia, ma sono destinate a far parlare, anzi discutere; e anche molto animatamente. A essere sinceri, nessuno è mai stato totalmente convinto di questa grande transizione ecologica del parco del Vecchio continente, a parte la stessa Unione europea che ha imposto determinate leggi, multe e limitazioni (come quella famosa del 2035), che hanno inevitabilmente modificato, e forse fortemente indebolito, il settore delle quattro ruote. Eppure, le aziende non possono assolutamente criticare queste vetture, a rivelarlo è Pier Luigi Del Viscovo, editorialista del Sole 24 Ore, in un’intervista pubblicata su La Verità, in cui ha svelato anche il bluff della crisi del mercato automobilistico. Infatti, secondo l’esperto, “il mercato non è mai stato così florido […] Gli italiani, imprese e privati, nel 2023 hanno scucito 45 miliardi di euro per comprare auto nuove. Cifra mai toccata prima”. Ma a questo proposito c’è un dettaglio piuttosto significativo: “Nel 2007 – ha rivelato Viscovo – si è arrivò vicino a questa cifra, ma non la si toccò. È accaduto invece nel 2023 quando sono state vendute 1,6 milioni di vetture. Questo significa che il prezzo medio delle vetture è aumentato”. Secondo questa analisi, dal periodo post pandemia i modelli low cost, cioè sotto i 14mila euro, hanno cominciato a sparire dal mercato per una precisa strategia: “Su i prezzi di listino e giù gli sconti. Se tu cliente vuoi una macchina subito, non avrai margine per negoziare. Ecco che aumenta il prezzo medio. Quando si dice – afferma l’intervistato – che il mercato auto non è tornato ai livelli pre Covid, si dice una sciocchezza. Quei livelli sono stati abbondantemente superati. Le case hanno scelto di vendere meno macchine ma a prezzi più alti”. Ma quando si parla delle Ev (electric vehicle)?

Auto elettrica
Auto elettrica
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Secondo l’analisi di Del Viscovo, e i dati del mercato, “le auto elettriche non vengono acquistate. Stiamo parlando del nulla”. Insomma, tanto per farla breve, “l’auto elettrica ancora non ha risposto alla domanda basica essenziale cui deve rispondere un qualsiasi nuovo prodotto […] Cosa mi può dare di più e di meglio rispetto a quello che già esiste?”. Anzi, secondo questa visione, le macchine endotermiche potrebbero ancora oggi presentare molti più vantaggi rispetto a quelle a zero emissioni, e a tutto questo, si legge ancora nell’intervista, bisogna aggiungere anche che “l’auto elettrica non riduce le emissioni inquinanti ma semplicemente le sposta dal luogo dove si viaggia […] a quello dove si producono”. Inoltre, per l’esperto questo castello “è costruito sulle emissioni climalteranti non inquinanti. I numeri del Parlamento europeo – parole di Del Viscovo – […] dicono che la percentuale di anidride carbonica emessa da tutte le auto circolanti in Europa [...] è meno dell’1% di quanto emesso a livello mondiale”. Quindi, per essere il più chiari possibile: “Se anche per magia tutte le macchine circolanti in Europa fossero trasformate in elettriche, il pianeta non se ne accorgerebbe”. La corsa alla transizione, di conseguenza, non è altro che la risposta alle imposizioni che arrivano da Bruxelles, e, anche se volessero, le aziende non possono criticare le auto elettriche visto che “hanno anche bisogno di sussidi pubblici. Se dicessero oggi che l’elettrico è una bufala, come potrebbe un qualsiasi governo giustificare pubblicamente la spesa di denaro pubblico in loro favore? La responsabilità di tutti i governi è quella di non essersi opposti a questa deriva del green deal a partire dalle multe”. E se in Europa la situazione è cupa, in Cina è tutta un’altra storia. “La politica degli ultimi anni – spiega Del Viscovo – ha fortemente indebolito l’industria soprattutto europea che ha lasciato lo spazio ai costruttori cinesi che vendono solo auto elettriche per le vetture sotto i ventimila euro [...] Sono i più grandi commercianti al mondo”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Auto elettriche, il mercato rischia il collasso? Le promesse si scontrano con la realtà: “Costi troppo alti”, non solo in Italia. Mercedes, Renault, Volkswagen e Tesla fanno marcia indietro. Ma in Cina...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tutto va male, qui...

Auto elettriche, il mercato rischia il collasso? Le promesse si scontrano con la realtà: “Costi troppo alti”, non solo in Italia. Mercedes, Renault, Volkswagen e Tesla fanno marcia indietro. Ma in Cina...

Auto elettriche, arriva il divieto di parcheggio negli interrati? Il caso della Mercedes a batteria esplosa potrebbe segnare la condanna, perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il boom che non piace

Auto elettriche, arriva il divieto di parcheggio negli interrati? Il caso della Mercedes a batteria esplosa potrebbe segnare la condanna, perché...

Ma come, sulle auto elettriche Donald Trump ha cambiato idea (per i milioni di Elon Musk)? O... Ecco cosa (forse) pensa davvero il tycoon: le ultime dopo il sostegno del boss di Tesla

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Arrivano i dollari...

Ma come, sulle auto elettriche Donald Trump ha cambiato idea (per i milioni di Elon Musk)? O... Ecco cosa (forse) pensa davvero il tycoon: le ultime dopo il sostegno del boss di Tesla

Tag

  • Transizione ecologica
  • Auto
  • Auto elettrica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Diddy in prigione, quanto può rimanerci (prima del processo) e perché Sean Combs (alias Puff Daddy) è fiducioso? Ma gli esperti lanciano l'allarme sulla sua testimonianza: “Potrebbe peggiorare”

di Benedetta Minoliti

Diddy in prigione, quanto può rimanerci (prima del processo) e perché Sean Combs (alias Puff Daddy) è fiducioso? Ma gli esperti lanciano l'allarme sulla sua testimonianza: “Potrebbe peggiorare”
Next Next

Diddy in prigione, quanto può rimanerci (prima del processo)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy