image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’Ue in guerra con le auto elettriche cinesi, ma a pagare è l’Italia? La Cina mette i dazi sui formaggi ed ecco quanto potremmo perdere ora: “Colpiti da contese che non ci riguardano. Prima la Russia e adesso…”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 agosto 2024

L’Ue in guerra con le auto elettriche cinesi, ma a pagare è l’Italia? La Cina mette i dazi sui formaggi ed ecco quanto potremmo perdere ora: “Colpiti da contese che non ci riguardano. Prima la Russia e adesso…”
L’Ue mette i dazi sulle auto elettriche cinesi, come annunciato in primavera, e adesso la Cina risponde attaccando formaggi e latte europei. Ma l’Italia è uno dei maggiori esportatori di questi prodotti e la Cina è il suo quinto mercato fuori dall’Ue. Quanto rischiamo di perdere? Tantissimo e per colpa di una guerra commerciale che non ci riguarda…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Martedì 20 agosto l’Unione Europa ha stabilito le tariffe commerciali che verranno applicate ad alcuni prodotti importati da Paesi extra-Ue. Tra questi anche le auto elettriche cinesi. Ma la Cina non teme la Tigre di carta europea e risponde a tono, puntando sull’unica tradizione permanente del Continente e, in particolare, dell’Italia: il palato. A primavera l’Ue annunciava i dazi e la Cina storse il naso, ad agosto la scelta è presa. Un’estensione del Green deal, ora anche sovranista e a difesa dei marchi europei, Volkswagen e Mercedes in prima linea. Sono loro a perderci. Il 20% delle auto elettriche vendute in tutto il mondo sono cinesi. Le auto a pila cinesi buttano fuori dal mercato i competitor europei, tanto che Volkswagen ha scelto di spendere metà dell’investimento totale prossimo futuro sull’endotermico, nonostante la scadenza del 2035. A Stellantis, invece, sembra interessare poco, dal momento che pare si stia concentrando, invece che sulla produzione di bev, sull’importazione delle utilitarie del casa automobilistica cinese Leapmotor. A Ursula von der Leyen fa paura l’Asia che avanza? Di certo più di Elon Musk, che invece beneficerà di un taglio deciso ai dazi annunciati a luglio per la Tesla (20,9%): ora sono solo del 9%. La Cina ha scelto di investire, tra il 2009 e il 2023, nel 230 miliardi di dollari nel settore automotive, soprattutto a sostegno del marchio Byd. Inutile negare il vantaggio che avrà, a livello globale, in un mercato green. Ma i dazi di ripicca europei che effetto avranno?

I dazi cinesi sui formaggi potrebbero far perdere all'Italia il quinto Paese extra-Ue per esportazioni di formaggi e latte
I dazi cinesi sui formaggi potrebbero far perdere all'Italia il quinto Paese extra-Ue per esportazioni di formaggi e latte
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Per ora uno solo, quello di fare arrabbiare la Cina, che ora andrà a toccare i nostri formaggi. Arriva il dazio sui prodotti caseari, latte e formaggi europei, quindi principalmente formaggi italiani. La Cina è il quinto mercato e secondo cliente in Asia per l’Italia, quando si parla di formaggi. Ogni anno esportiamo in Ue e fuori dall’Ue una media di 500 mila tonnellate di formaggi, con un guadagno che oscilla tra i 3 e i 5 miliardi. La Cina compra il 6% del nostro export in valore, soprattutto mozzarelle, grana padano e parmigiano reggiano. Sono 300 milioni che potrebbero sfumare. Una guerra commerciale tipica simile a quella contro insaccati e carne suina (in quel caso è la Cina, uno dei maggiori esportatori mondiali, ad aver frenato la corsa dell’Ue e dell’Italia). Secondo Paolo Zanetti, presidente di Assolatte (la Confindustria del latte), “veniamo colpiti spesso da contese commerciali che nulla hanno a che fare con noi: prima le sanzioni alla Russia, poi il contenzioso Usa-Ue per la faccenda di Boing contro Airbus, ancora l’India che blocca l’importazione di prodotti con caglio animale e ora i dazi con la Cina dove stavamo andando benissimo. Dovremmo forse vendere soltanto in Europa lasciando stare gli altri 7 miliardi e mezzo di persone? Purtroppo si vive di promesse vane”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma cosa si sono detti Musk e Trump nella “conversazione” su X? Tra pannelli solari sopra le auto elettriche, la guerra atomica “non così spaventosa” e il “riscaldamento nucleare” peggio di quello globale…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The Conversation

Ma cosa si sono detti Musk e Trump nella “conversazione” su X? Tra pannelli solari sopra le auto elettriche, la guerra atomica “non così spaventosa” e il “riscaldamento nucleare” peggio di quello globale…

Auto elettriche, arriva il divieto di parcheggio negli interrati? Il caso della Mercedes a batteria esplosa potrebbe segnare la condanna, perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il boom che non piace

Auto elettriche, arriva il divieto di parcheggio negli interrati? Il caso della Mercedes a batteria esplosa potrebbe segnare la condanna, perché...

Ma come, sulle auto elettriche Donald Trump ha cambiato idea (per i milioni di Elon Musk)? O... Ecco cosa (forse) pensa davvero il tycoon: le ultime dopo il sostegno del boss di Tesla

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Arrivano i dollari...

Ma come, sulle auto elettriche Donald Trump ha cambiato idea (per i milioni di Elon Musk)? O... Ecco cosa (forse) pensa davvero il tycoon: le ultime dopo il sostegno del boss di Tesla

Tag

  • Cronaca
  • Cina
  • auto elettriche

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio di Sharon Verzeni, perché il fidanzato Sergio Ruocco è ancora in caserma dai carabinieri? E spunta l'ipotesi di un mandante...

di Anna Vagli

Omicidio di Sharon Verzeni, perché il fidanzato Sergio Ruocco è ancora in caserma dai carabinieri? E spunta l'ipotesi di un mandante...
Next Next

Omicidio di Sharon Verzeni, perché il fidanzato Sergio Ruocco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy