image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma è giusto che si possano conoscere gli stipendi dei colleghi? L'Europa pensa di sì e dal 2026 la direttiva obbliga le aziende alle linee guida sul gender pay gap...

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

2 luglio 2025

Ma è giusto che si possano conoscere gli stipendi dei colleghi? L'Europa pensa di sì e dal 2026 la direttiva obbliga le aziende alle linee guida sul gender pay gap...
Quanto guadagna davvero il tuo collega? La nuova Direttiva Europea 2023/970 abolisce il segreto salariale, consentendo ai lavoratori di conoscere gli stipendi medi per ruolo e genere. Un passo decisivo per più trasparenza, equità e lotta al divario retributivo entro il 2026

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Sapere quanto guadagna il collega non sarà più un tabù. È in arrivo il blocco alle Diesel Euro 5 assieme alla Direttiva Europea 2023/970, che l’Italia dovrà recepire entro il 7 giugno 2026, secondo cui ogni lavoratore avrà il diritto di conoscere gli stipendi medi dei colleghi con la stessa mansione, suddivisi per genere e ruolo. Un passo importante verso la trasparenza salariale e la lotta al cosiddetto gender pay gap, ovvero il divario retributivo tra uomini e donne. Fino ad oggi, in Italia vigeva il cosiddetto “segreto salariale”: le informazioni contenute nella busta paga erano considerate strettamente personali e i contratti spesso proibivano ai dipendenti di parlare della propria retribuzione. La nuova normativa europea elimina questo muro di silenzio, imponendo alle aziende l’obbligo di fornire dati chiari e dettagliati sugli stipendi medi all’interno dell’organizzazione, e vietando ogni clausola contrattuale che ne impedisca la divulgazione. Cosa significa in pratica? Ogni lavoratore potrà richiedere al datore di lavoro informazioni precise sui livelli retributivi medi della propria categoria professionale, così da confrontare i propri "bigliettoni verdi" con quelli dei colleghi. L’azienda dovrà rispondere entro due mesi dalla richiesta e garantire trasparenza nelle motivazioni di eventuali differenze salariali. Non si potrà più nascondere un gap ingiustificato, soprattutto quando riguarda il genere.

Un passo verso la lotta al gender pay gap?
Un passo verso la lotta al gender pay gap?

Questa legge non obbliga le imprese a pagare tutti allo stesso modo, ma vuole assicurare che le differenze salariali siano basate su criteri oggettivi e comunicati chiaramente. Inoltre, il diritto di parlare liberamente del proprio stipendio sarà sancito ufficialmente, favorendo un clima di fiducia e confronto. L’introduzione di queste norme vuole rappresentare un’opportunità per le aziende di costruire ambienti di lavoro più equi e inclusivi, e la reputazione sul mercato. Per i lavoratori, significa maggiore consapevolezza e strumenti concreti per difendere i propri diritti.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Banche d'auto

Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

Blocco auto diesel Euro 5, ma è più importante la transizione o la “transazione” delle multe nelle casse dei Comuni? Ecco perché il caos burocratico tra Regioni e Bruxelles rischia di abbattersi sugli automobilisti

di Matteo Suanno Matteo Suanno

HARAKIRI GREEN

Blocco auto diesel Euro 5, ma è più importante la transizione o la “transazione” delle multe nelle casse dei Comuni? Ecco perché il caos burocratico tra Regioni e Bruxelles rischia di abbattersi sugli automobilisti

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump

di Valentina Menassi Valentina Menassi

disastro o opportunità?

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump

Tag

  • Economia
  • donne
  • buste paga
  • salario
  • gender pay gap
  • soldi
  • Lavoro
  • stipendio
  • Europa

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La guida completa al Palio di Siena 2025: fantini eroi, cavalli divinità, accordi e favoriti, ma quanto vale? Tutto quello che c’è da sapere

di Filippo Barbagallo

La guida completa al Palio di Siena 2025: fantini eroi, cavalli divinità, accordi e favoriti, ma quanto vale? Tutto quello che c’è da sapere
Next Next

La guida completa al Palio di Siena 2025: fantini eroi, cavalli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy