image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma è giusto che si possano conoscere gli stipendi dei colleghi? L'Europa pensa di sì e dal 2026 la direttiva obbliga le aziende alle linee guida sul gender pay gap...

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

2 luglio 2025

Ma è giusto che si possano conoscere gli stipendi dei colleghi? L'Europa pensa di sì e dal 2026 la direttiva obbliga le aziende alle linee guida sul gender pay gap...
Quanto guadagna davvero il tuo collega? La nuova Direttiva Europea 2023/970 abolisce il segreto salariale, consentendo ai lavoratori di conoscere gli stipendi medi per ruolo e genere. Un passo decisivo per più trasparenza, equità e lotta al divario retributivo entro il 2026

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Sapere quanto guadagna il collega non sarà più un tabù. È in arrivo il blocco alle Diesel Euro 5 assieme alla Direttiva Europea 2023/970, che l’Italia dovrà recepire entro il 7 giugno 2026, secondo cui ogni lavoratore avrà il diritto di conoscere gli stipendi medi dei colleghi con la stessa mansione, suddivisi per genere e ruolo. Un passo importante verso la trasparenza salariale e la lotta al cosiddetto gender pay gap, ovvero il divario retributivo tra uomini e donne. Fino ad oggi, in Italia vigeva il cosiddetto “segreto salariale”: le informazioni contenute nella busta paga erano considerate strettamente personali e i contratti spesso proibivano ai dipendenti di parlare della propria retribuzione. La nuova normativa europea elimina questo muro di silenzio, imponendo alle aziende l’obbligo di fornire dati chiari e dettagliati sugli stipendi medi all’interno dell’organizzazione, e vietando ogni clausola contrattuale che ne impedisca la divulgazione. Cosa significa in pratica? Ogni lavoratore potrà richiedere al datore di lavoro informazioni precise sui livelli retributivi medi della propria categoria professionale, così da confrontare i propri "bigliettoni verdi" con quelli dei colleghi. L’azienda dovrà rispondere entro due mesi dalla richiesta e garantire trasparenza nelle motivazioni di eventuali differenze salariali. Non si potrà più nascondere un gap ingiustificato, soprattutto quando riguarda il genere.

Un passo verso la lotta al gender pay gap?
Un passo verso la lotta al gender pay gap?

Questa legge non obbliga le imprese a pagare tutti allo stesso modo, ma vuole assicurare che le differenze salariali siano basate su criteri oggettivi e comunicati chiaramente. Inoltre, il diritto di parlare liberamente del proprio stipendio sarà sancito ufficialmente, favorendo un clima di fiducia e confronto. L’introduzione di queste norme vuole rappresentare un’opportunità per le aziende di costruire ambienti di lavoro più equi e inclusivi, e la reputazione sul mercato. Per i lavoratori, significa maggiore consapevolezza e strumenti concreti per difendere i propri diritti.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Banche d'auto

Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

Blocco auto diesel Euro 5, ma è più importante la transizione o la “transazione” delle multe nelle casse dei Comuni? Ecco perché il caos burocratico tra Regioni e Bruxelles rischia di abbattersi sugli automobilisti

di Matteo Suanno Matteo Suanno

HARAKIRI GREEN

Blocco auto diesel Euro 5, ma è più importante la transizione o la “transazione” delle multe nelle casse dei Comuni? Ecco perché il caos burocratico tra Regioni e Bruxelles rischia di abbattersi sugli automobilisti

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump

di Valentina Menassi Valentina Menassi

disastro o opportunità?

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump

Tag

  • Economia
  • donne
  • buste paga
  • salario
  • gender pay gap
  • soldi
  • Lavoro
  • Europa
  • stipendio

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La guida completa al Palio di Siena 2025: fantini eroi, cavalli divinità, accordi e favoriti, ma quanto vale? Tutto quello che c’è da sapere

di Filippo Barbagallo

La guida completa al Palio di Siena 2025: fantini eroi, cavalli divinità, accordi e favoriti, ma quanto vale? Tutto quello che c’è da sapere
Next Next

La guida completa al Palio di Siena 2025: fantini eroi, cavalli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy