image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma in che senso Cerasa, direttore del Foglio, è preoccupato da Meda? Altro che Trump e Musk... Sono dazi amari?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

4 febbraio 2025

Ma in che senso Cerasa, direttore del Foglio, è preoccupato da Meda? Altro che Trump e Musk... Sono dazi amari?
Per Claudio Cerasa il vero incubo è dei nostri tempi è Meda. Ma chi, Guido? Cosa ha scritto il direttore sul suo editoriale sul Foglio? Con chi ce l’ha? E perché? L’unica certezza è che rischiano di essere dazi, dazi amari…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Per Claudio Cerasa, direttore del Foglio, Meda è il vero pericolo di oggi. Sì, avete letto bene: Meda. Lo scrive nel suo editoriale firmato con la sua classica ciliegia. Ma Meda? Guido Meda, il mito delle telecronache motociclistiche? Il punto di riferimento della MotoGP e dello sport su Sky? Fortunatamente no, qui Meda è un’altra cosa. Un acronimo, un presagio, un’ossessione politica. Make Europa Dead Again, secondo Cerasa.

Per Cerasa, Meda (l’acronimo, non Guidone) è il vero pericolo dietro le politiche trumpiane e dietro le scelte di Giorgia Meloni. dietro le politiche trumpiane e dietro le scelte di Giorgia Meloni. E se Maga (Make America Great Again) era già indigesto agli euroconvinti, e Mega (Make Europa Great Again) sembrava una forzatura da soft power, Meda è la versione hardcore: la fine dell’Europa, o perlomeno di quella che abbiamo conosciuto finora.

Guido Meda
Guido Meda Mattia Zoppellaro

Trump, Musk e la sindrome da guerra commerciale

Cerasa costruisce il suo ragionamento come una scalata al vertice del protezionismo trumpiano, con l’approccio di chi sa che il pubblico vuole un nemico chiaro. I dazi voluti dall’ex presidente americano, argomenta, “daranno uno choc immediato alle economie nordamericane e mondiali”, citando il Financial Times, e produrranno un effetto autolesionistico sugli stessi Stati Uniti. Ma c’è di più: questa guerra commerciale per il direttore del Foglio è il riflesso di qualcosa di molto più grande, un disegno strategico che mira a dividere l’Europa per isolarla: “Avere un’Europa più disgregata, più debole, meno coesa è il primo obiettivo del presidente americano”, scrive Cerasa, aggiungendo che questa è la vera posta in gioco del nuovo ordine trumpiano.

E se Trump è il generale, il suo braccio destro mediatico è Elon Musk. L’uomo più ricco del mondo sostiene politicamente tutti i partiti che mirano a “rendere non l’Europa un pochino più grande (great again), ma un pochino più debole (dead again)”.

Meloni l’equilibrista impossibile?

E qui entra in scena la protagonista principale della politica italiana: Giorgia Meloni, sospesa tra due poli al momento inconciliabili. Da una parte, l’Europa che la premier deve dimostrare di non voler affossare. Dall’altra, il richiamo dell’alleato Trump, che invece pare volere un’Europa divisa e vulnerabile. Cerasa tratteggia così la sfida: “Essere trumpiani provando a tenere insieme l’Europa anti-trumpiana senza diventare una nemica di Trump ed evitando che il trumpismo possa diventare un problema grave per gli amici di Trump”. Un numero di equilibrismo geopolitico che farebbe impallidire Philippe Petit sulla fune tra le Torri Gemelle.

Ma c’è di più: se la Meloni ha trovato sintonia con il trumpismo sui temi dell’immigrazione – “meglio non far sapere però a Trump che nell’attesa di perfezionare il modello albanese l’Italia di Meloni ha messo in campo la politica di accoglienza di migranti più importante della storia d’Italia” – sul piano economico la strada è tutt’altro che tracciata.

Claudio Cerasa con il precedente direttore del Foglio, Giuliano Ferrara
Claudio Cerasa con il precedente direttore del Foglio, Giuliano Ferrara

Dazi o libero scambio? L’errore da non fare

La chiave, secondo Cerasa, non è giocare a chi impone più dazi, ma semmai “moltiplicare quegli accordi di libero scambio in giro per il mondo (come il Mercosur) che potrebbero aiutare le nostre imprese a esportare di più e i paesi europei a crescere di più”. Perché le guerre commerciali, lo dimostra la storia, sono sempre finite male. “Il punto vero che molti follower del trumpismo spesso fingono di non cogliere”, sottolinea Cerasa, “è che la politica dei dazi di Trump è lo specchio perfetto di tutto quello che i seguaci del trumpismo cercano di nascondere quando parlano del proprio beniamino alla Casa Bianca”.

Insomma, la sfida di Meloni non è solo con la sua coalizione, né solo con Bruxelles. È con la geopolitica economica stessa. Può provare a essere il “ponte” tra l’America di Trump e l’Europa di Ursula von der Leyen. Ma quanto tempo potrà restare in piedi prima che qualcuno lo faccia crollare?

Meda, l’incubo dell’Europa e la lezione da imparare

Il finale dell’analisi di Cerasa è chiaro: l’Europa ha due strade. Una, quella di chi pensa di poter sopravvivere senza una strategia comune, con “più bilaterali e meno unione”. L’altra, quella di chi capisce che l’unico modo per resistere è muoversi in modo compatto. Se l’Europa pensa di giocare in difesa contro Trump e Musk, è già spacciata. Se invece decide di alzare il livello della partita, potrebbe persino trasformare Maga e Meda in Mega.

Perché se c’è una cosa che il mondo dovrebbe aver capito, dopo decenni di onde sovraniste e protezioniste, è che la globalizzazione non si ferma con un tweet o con un dazio. E se Giorgia Meloni vuole davvero essere un leader che lascia il segno, dovrà scegliere bene da che parte stare. Quindi? Chi lo sa. Nel dubbio, viva Meda. Guido.

Guido Meda
Guido Meda Mattia Zoppellaro
https://mowmag.com/?nl=1

More

Guido Meda, l’Alfa Romeo Gt Junior 1300 e il legame tra uomo e macchina: “Lei era me e io ero lei”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Marcia ma marciante

Guido Meda, l’Alfa Romeo Gt Junior 1300 e il legame tra uomo e macchina: “Lei era me e io ero lei”

[VIDEO] Dare 2 secondi a Marc Marquez in pista, prendere paga da Bagnaia e suonare il piano con Guido Meda: tutto quello che non avete visto a Campioni in Pista

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Video Reportage

[VIDEO] Dare 2 secondi a Marc Marquez in pista, prendere paga da Bagnaia e suonare il piano con Guido Meda: tutto quello che non avete visto a Campioni in Pista

Guido Meda, l’incidente con l’Alfa Romeo Stelvio e la polizia stradale: “Altro che Lamborghini, Giulietta e Alfetta…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il biscione fa crack

Guido Meda, l’incidente con l’Alfa Romeo Stelvio e la polizia stradale: “Altro che Lamborghini, Giulietta e Alfetta…”

Tag

  • Claudio Cerasa
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Giornali
  • giornalismo
  • Guido Meda
  • Il foglio
  • Media
  • MotoGP
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Liliana Resinovich, ma davvero il suo corpo potrebbe essere stato nascosto in un vecchio obitorio? L’amico speciale Claudio Sterpin: “Fantasie erotiche? Ci appartavamo per…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Liliana Resinovich, ma davvero il suo corpo potrebbe essere stato nascosto in un vecchio obitorio? L’amico speciale Claudio Sterpin: “Fantasie erotiche? Ci appartavamo per…”
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, ma davvero il suo corpo potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy