image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma la Cina è davvero neutrale sulla guerra in Ucraina? Macché, dietro i droni russi c'è Pechino. Vi spieghiamo tutto della bomba del Washington Post (e qualcuno dica all'Occidente che la guerra, forse mondiale, è già iniziata...)

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

15 ottobre 2025

Ma la Cina è davvero neutrale sulla guerra in Ucraina? Macché, dietro i droni russi c’è Pechino. Vi spieghiamo tutto della bomba del Washington Post
Secondo il Washington Post la Cina avrebbe aiutato la Russia a ottenere un vantaggio fondamentale nella guerra in Ucraina. Come? Aumentando le esportazioni verso Mosca di componenti chiave per realizzare i droni in fibra ottica. Gli stessi usati dal Cremlino per sopraffare Kiev. Ragazzi, sveglia! Sapete cosa significa questo? Che Pechino non è un caz*o neutrale sul conflitto ucraino. Ma soprattutto che c'è già una guerra (quasi) mondiale. L'Occidente sta aiutando Zelensky (missili, intelligence, caccia) ma anche gli “amici” di Putin sono in prima linea: dalla Corea del Nord di Kim Jong Un alla Bielorussia di Lukashenko

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La guerra in Ucraina è molto più di un semplice conflitto regionale. I combattimenti tra Kiev e Mosca fanno ormai parte di una complessa battaglia che si sta svolgendo su un ring mondiale. Dietro agli ucraini c'è infatti l'Occidente più o meno compatto. Sul fronte opposto troviamo invece partner e amici di Vladimir Putin. Desiderosi, non tanto di aiutare il Cremlino nella sua “operazione militare speciale”, quanto piuttosto di sfruttare la situazione per colpire il loro vero rivale, che poi è lo stesso nemico russo: il blocco occidentale. Quindi, no, la guerra in Ucraina non coinvolge solo Zelensky e Putin. Coinvolge noi, gli Stati Uniti e pure la Cina che più volte si è detta estranea alla vicenda. Certo, i soldati di Xi Jinping non sono impegnati nel Donbass, né il governo cinese in quanto tale sta ufficialmente consegnando missili o caccia alla Russia, come invece hanno fatto – e stanno facendo – Regno Unito, Unione europea e Usa con Kiev. E però, come spiega in una lunga inchiesta il Washington Post, la Repubblica Popolare Cinese chiude un occhio, o addirittura entrambi, quando si tratta di frenare gli affari delle sue fabbriche, aziende e società, a quanto pare in prima linea nell'inviare verso Mosca i componenti necessari per costruire i letali droni in fibra ottica: cavi in fibra ottica e batterie agli ioni di litio.

Xi e Putin
Da Kim a Lukashenko: gli “amici” di Putin aiutano Mosca da tre anni... Ansa

Si dà il caso che, proprio impiegando questi droni, la Russia abbia recentemente acquisito un vantaggio fondamentale sui vari campi di battaglia dell'Ucraina. Bisogna quindi evidenziare un paio di aspetti. Il primo: la Cina, che sostiene di essere neutrale nel conflitto, non lo è poi così tanto, visto che, se è vero che Pechino ha ridotto l'export diretto di velivoli senza pilota già pronti verso la Russia, lo stesso non ha fatto per limitare l'invio di pezzi singoli. Pezzi che le fabbriche russe possono assemblare per costruire armi letali. “(Il sostegno cinese alla Russia ndr) è fondamentale, è cruciale. I cinesi svolgono un ruolo importante”, ha affermato Kateryna Bondar, ricercatrice presso il Center for Strategic and International Studies. Il secondo: l'Occidente sta sostenendo l'Ucraina in maniera ufficiale, ovvero a livello istituzionale e governativo, inviando missili, caccia, carri armati e altre armi, e condividendo con Kiev informazioni di intelligence. Sia Stati Uniti che Unione europea sono però titubanti nel muovere i loro passi: aiutano Zelensky ma temono sempre di superare qualche linea rossa che potrebbe, chissà, far scoppiare la Terza Guerra Mondiale. La verità è che siamo già immersi fino ai capelli, dentro questa fantomatica Terza Guerra Mondiale.

Xi e Putin
Secondo il Washington Post la Cina avrebbe aiutato la Russia a ottenere un vantaggio fondamentale nella guerra in Ucraina... Ansa

Vale la pena, infine, fare una terza considerazione. La Russia non è affatto isolata come l'abbiamo descritta (“l'hanno descritta”, a dire il vero) fino a oggi. Mosca continua a fare affari con tutto il mondo tranne l'Occidente, quindi la maggior parte del globo togliendo giusto Stati Uniti e Unione europea. Putin, cosa ancor più rilevante, ha stretto una “partnership senza limiti” con la Cina, vende petrolio all'India di Narendra Modi (che un tempo pensavamo fosse dalla nostra parte), gas a Giappone e Corea del Sud (alfieri occidentali nell'Asia-Pacifico), ha stretti legami con i governi di Africa, America Latina e Sud Est Asiatico. E ancora: per quanto riguarda la guerra in Ucraina, Mosca ha ricevuto un importante sostegno militare dalla Corea del Nord di Kim Jong Un, forse dal Laos, dall'Iran e pure dalla Bielorussia di Aleksander Lukashenko. Come si fa a non capire che il conflitto ucraino si è già trasformato nell'anticamera della Terza Guerra Mondiale? La Russia, intanto, continua a esser il cuscinetto che separa l'Occidente dalla Cina. Una volta che crolleranno tutti i muri, allora sì, ci accorgeremo davvero di essere in una guerra mondiale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Esultate per il Nobel per la pace a Maria Corina Machado, ma lo sapete che è pro Trump, Israele, Netanyahu e tutto quello contro cui avete manifestato fino a ieri?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Dalla pace alla guerra

Esultate per il Nobel per la pace a Maria Corina Machado, ma lo sapete che è pro Trump, Israele, Netanyahu e tutto quello contro cui avete manifestato fino a ieri?

Il paternalismo buono dell’Occidente a Gaza: ha vinto il colonialismo e va bene così

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le op di MOW su Gaza

Il paternalismo buono dell’Occidente a Gaza: ha vinto il colonialismo e va bene così

Intervista all'anti Iacchetti Eyal Mizrahi: la guerra è finita, perché protestano a Milano?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

controcorrente

Intervista all'anti Iacchetti Eyal Mizrahi: la guerra è finita, perché protestano a Milano?

Tag

  • Geopolitica
  • Esteri
  • Corea del Nord
  • Kim Jong un
  • USA
  • Stati Uniti
  • occidente
  • Xi Jinping
  • Vladimir Putin
  • Droni
  • Ucraina
  • Russia
  • guerra Russia-Ucraina
  • guerra
  • Attualità
  • Cina

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

C’è qualcosa che non ci raccontano sulla strage di Castel D’Azzano? Forse un tema su cui dovremmo seriamente riflettere è la preparazione dei carabinieri di provincia

di Riccardo Canaletti

C’è qualcosa che non ci raccontano sulla strage di Castel D’Azzano? Forse un tema su cui dovremmo seriamente riflettere è la preparazione dei carabinieri di provincia
Next Next

C’è qualcosa che non ci raccontano sulla strage di Castel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy