image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma la pubblicità delle sigarette elettroniche è vietata o legale? “Conflitto di interessi tra istituzioni e brand del tabacco”: parla l'avvocato Massimiliano Dona

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

11 gennaio 2024

Ma la pubblicità delle sigarette elettroniche è vietata o legale? “Conflitto di interessi tra istituzioni e brand del tabacco”: parla l'avvocato Massimiliano Dona
Nonostante la legge italiana vieti in maniera assoluta la pubblicità (diretta e indiretta) di prodotti legati al fumo e al consumo di tabacco, nei centri commerciali o negli aeroporti la promozione di sigarette elettroniche avviene normalmente. Massimiliano Dona, avvocato ed esperto di tutela dei consumatori, ha messo in luce la questione su Instagram: “Le istituzioni attanagliate da un gravissimo conflitto di interesse…”. Ma come fanno i brand del tabacco ad aggirare il divieto?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“O mi sono perso e sto girando a vuoto in questo centro commerciale, oppure c’è più di un chiosco che ci propina la sigaretta elettronica”: è l’avvocato Massimiliano Dona a chiederselo in un video su Instagram. Dona mette in evidenza alcune gravi contraddizioni del sistema delle pubblicità di prodotti legati all’utilizzo del tabacco, strumenti che permetterebbero un avvicinamento maggiore al fumo, soprattutto per i giovani: “La sigaretta elettronica è una porta d’accesso per gli adolescenti”. Ma com’è possibile che una simile promozione sia permessa, dato che in Italia c’è un esplicito divieto di fare pubblicità a qualsiasi prodotto da fumo? In effetti, la Legge 52 del febbraio 1983 chiarisce che, riportando le parole dalla pagina del ministero della Salute, “‘la propaganda pubblicitaria di qualsiasi prodotto da fumo, nazionale o estero è vietata’, senza fare distinzioni tra pubblicità diretta e indiretta”. A questa prima definizione si sono aggiunti altri quattro decreti che hanno reso ancora più stringente e dettagliato il divieto di promuovere l’uso del tabacco. L’ultimo di questi decreti, approvato nel 2016, prevede anche che le confezioni non contengano elementi che lascino “intendere che un determinato prodotto del tabacco sia meno nocivo di altri o miri a ridurre l’effetto di alcuni elementi nocivi del fumo”. Insomma, la legge sembra chiara sul tema. L’interpretazione, però, è meno stringente: “In Italia ci sarebbe, il condizionale è d’obbligo, un divieto assoluto di pubblicità del fumo”. Il fumo, nelle sue varianti elettroniche, “non dovrebbe essere alla portata di tutti”. La pubblicità delle sigarette elettroniche (Iqos di Philip Morris, Glo di British American Tobacco e Ploom di Camel) invece è “aggressiva e presente ovunque. Passi un tabaccaio, ma un centro commerciale, un aeroporto… Davvero non se ne può più”.

Quello dell’avvocato, però, non è un discorso etico, legato a qualche considerazione morale (che comunque potrebbe essere messa in campo): “Sì, lo so, potremmo parlare anche del gioco, dell’alcol. Però, intanto, il fumo alternativo fa male comunque”. La cosa più grave, però, è che le aziende del settore si difendono grazie al loro sostegno all’agricoltura del nostro Paese. Un conflitto di interessi per cui bastano “investimenti qua e là” per garantirsi spazio promozionale nei luoghi più diversi. Ed è paradossale la difesa sulla linea “pubblicità agli apparecchi e non al tabacco”, data la vicinanza tra i due mondi, “un segreto di Pulcinella al quale purtroppo credono le nostre Istituzioni”. A cosa serve, quindi, l’allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità se poi vengono permesse certe cose? “Stando così le cose possiamo perdere fiducia nel futuro?”, si chiede Dona. Se anche le istituzioni dedicate alla tutela della salute non riescono ad andare oltre simili ambiguità, non possiamo poi scandalizzarci se queste, soprattutto agli occhi dei giovani, non siano più credibili.

More

Ma Chiara Ferragni rischia il carcere? L’avvocato Di Palo: “Difficile regga l’accusa di truffa. E insostenibile l’aggravante della minorata difesa”

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Pensati indagata

Ma Chiara Ferragni rischia il carcere? L’avvocato Di Palo: “Difficile regga l’accusa di truffa. E insostenibile l’aggravante della minorata difesa”

Ma Maradona era o non era un evasore fiscale? “La Cassazione dà ragione a Diego Armando”: parla l’avvocato Angelo Pisani

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Pibe (e contestazioni) de oro

Ma Maradona era o non era un evasore fiscale? “La Cassazione dà ragione a Diego Armando”: parla l’avvocato Angelo Pisani

Dillingernews: “Abbiamo visto i video che accusano Ciro Grillo e…”. Intanto l’avvocato Giulia Bongiorno fa ricorso al Garante della privacy

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

esclusiva

Dillingernews: “Abbiamo visto i video che accusano Ciro Grillo e…”. Intanto l’avvocato Giulia Bongiorno fa ricorso al Garante della privacy

Tag

  • sigarette

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il mondo al contrario: il generale Vannacci è diventato gay-friendly? In attesa del nuovo libro “La forza e il coraggio” si gioca la vestaglia e...

di Ottavio Cappellani

Il mondo al contrario: il generale Vannacci è diventato gay-friendly? In attesa del nuovo libro “La forza e il coraggio” si gioca la vestaglia e...
Next Next

Il mondo al contrario: il generale Vannacci è diventato gay-friendly?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy