image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma quale dossieraggio: non esiste più la P2 di una volta, quella di Licio Gelli? Che da quando non “complotta” più lui, non si capisce niente…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

13 marzo 2024

Ma quale dossieraggio: non esiste più la P2 di una volta, quella di Licio Gelli? Che da quando non “complotta” più lui, non si capisce niente…
Ma quale dossieraggio? Non esiste più la P2 di una volta, e fra e-mail, messaggi Whatsapp, giornali d’inchiesta e informazioni riservate, alla fine si dicono sempre le stesse cose da anni. Ma vi ricordate di Licio Gelli? Da quando non “complotta” più lui, non si capisce niente. Altro che Striano…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

E niente, non esiste più la P2 di una volta. Sto cercando di districarmi, come tutti, in questo caso “dossieraggio” e non ho neanche capito se devo chiamarlo dossieraggio o no. Scambi di e-mail, messaggi Whatsapp, accessi alla Sos deliranti (alcuni, davvero, fanno ridere), nomi di passanti per caso che chiedono informazioni riservate, giornalisti d’inchiesta, non giornalisti che scrivono per quotidiani locali, Pasquale Striano che si spia la moglie. I quotidiani e i giornalisti che se le danno di santa ragione al grido di “complottaro!”, “complottaro a me che so’ lo re?” (cit. Diego Abatantuono ne “Attila, il ‘fratello’ di Dio). Anche i procuratori litigano, uno dice che “non si può escludere una regia occulta”, l’altro che dice “ma no, so’ ragazzi, almeno al momento”, un terzo che ne mette uno sotto sorveglianza e quello forse ci resta male o anche no. Striano che dice: “C’ho il diario” e il giorno dopo “scusi maestra, me l’ha mangiato il cane”. Ogni giornalista ha la sua idea, il suo scoop pazzesco su cose che accadono da sempre e che conosciamo benissimo. Si rinfacciano robe di anni e anni fa manco fossimo in una causa di divorzio. Ma a voi non vi manca Licio Gelli?

Diego Abatantuono nei panni di Attila nell'omonimo film
Diego Abatantuono nei panni di Attila nell'omonimo film

Quanto era ordinato Licio Gelli! Aveva la sua bella lista, alfabetica, stampava la tesserina della P2, ci metteva il numeretto. Aveva un “piano” e al piano aveva dato anche un nome Piano di Rinascita Democratica, scritto con una bella ortografia, con tutti i capitoletti e i paragrafetti: cosa fare, cosa non fare, quanto costa. Secondo me la sua maestra (elementare, non massonica) avrebbe detto: “Era un piacere correggergli i compiti!”. Altro che giornalisti-scrittori non iscritti all’ordine, Gelli aveva Franco Di Bella, direttore del Corriere della Sera, idee geniali, manda Piero Ostellino a Pechino (rima compresa) e dà il via alle clamorose interviste di Oriana Fallaci. Altro che le fughe di notizie di Striano, Gelli mise giù un brogliaccio (era la brutta copia) con i nomi di parlamentari, ministri del governo, un segretario di partito, generali dei Carabinieri, generali della Guardia di Finanza, generali dell’esercito italiano, generali dell’aeronautica militare, ammiragli, magistrati e funzionari pubblici, direttori e funzionari dei servizi segreti, docenti universitari, giornalisti e imprenditori. Molti si professarono del tutto estranei e Licio Gelli, ordinato come sempre, disse: quella era la brutta copia, la bella copia l’ho distrutta durante la fuga a Caracas (che meraviglia, anche fuggendo Gelli era preciso). Oggi invece entri in rete per informarti sulle nuove notizie relative al “dossieraggio” (?) e c’è tutta la classe che urla, si lancia le palline di carta, i banchi in disordine, scritte oscene alla lavagna, la musica a palla, bambini che si rotolano per terra, i grembiulini tutti sporchi, la lotta dei gessetti, la spugnetta lanciata fuori dalla finestra e tu che cerchi di urlare: “Basta! Zitti! Ma che maniera di complottare è questa! Licio Gelli, dimmi i nomi di chi ha iniziato questo bordello”, e Gelli risponde: “Avevo scritto la lista, ma l’ho distrutta”. Insomma, da quando Gelli non complotta più non si riesce più a capire niente. Neanche se si tratta di un complotto o no. Sarà che all’epoca ero più giovane, ma a quei tempi era tutto più semplice e genuino. Ci divertivamo con poco.

Licio Gelli1
Licio Gelli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Rita Dalla Chiesa sul dossieraggio ricorda il padre: “Mai parlato con i giornalisti”. E sulla Schlein (“inesperta”) e la crescita di Forza Italia…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

sorpasso da destra

Rita Dalla Chiesa sul dossieraggio ricorda il padre: “Mai parlato con i giornalisti”. E sulla Schlein (“inesperta”) e la crescita di Forza Italia…

Come fa Emiliano Fittipaldi a non conoscere le fonti del caso dossieraggio se ha firmato l’articolo su Crosetto del Domani da cui è partito tutto? Qualcosa non torna solo a noi?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

QUESTIONE DI FIDUCIA?

Come fa Emiliano Fittipaldi a non conoscere le fonti del caso dossieraggio se ha firmato l’articolo su Crosetto del Domani da cui è partito tutto? Qualcosa non torna solo a noi?

“L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro... di dossieraggio”: il più grande consulente di comunicazione politica (anonimo) racconta come stanno davvero le cose

di Joe White

Funziona così

“L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro... di dossieraggio”: il più grande consulente di comunicazione politica (anonimo) racconta come stanno davvero le cose

Tag

  • Gossip
  • Politica

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il caso del dossieraggio dimostra che il giornalismo è finito, morto, sepolto

di Moreno Pisto

Il caso del dossieraggio dimostra che il giornalismo è finito, morto, sepolto
Next Next

Il caso del dossieraggio dimostra che il giornalismo è finito,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy