image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Matteo Renzi e la Urus: “Polemiche e insulti, ma ho tenuto io la Lamborghini in Italia”. E sui politici influencer...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

24 gennaio 2024

Matteo Renzi e la Urus: “Polemiche e insulti, ma ho tenuto io la Lamborghini in Italia”. E sui politici influencer...
“I social ti massacrano sul breve periodo, poi nessuno ricorda la verità”. Su X Matteo Renzi non usa giri di parole. Il successo della Lamborghini? “Nel 2015 il nostro Governo salvò la produzione a Sant’Agata Bolognese grazie a una bellissima collaborazione pubblico privato”. Altro che la politica al tempo degli influencer. Ecco com’è andata…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Siamo nel 2024, eppure Matteo Renzi parla del 2015, anno in cui sedeva sulla poltrona di Presidente del Consiglio, e tutto questo per un’auto (o un brand)… Già, perché ben nove anni fa l’ex premier, ora presidente del partito Italia Viva, nonché direttore editoriale del giornale Il Riformista (qui la sua prima vera intervista da giornalista a Moreno Pisto per MOW), riuscì a salvare la Lamborghini. O per essere ancora più precisi, e per utilizzare le stesse parole di Renzi, riuscì a salvare “la produzione Lamborghini a Sant’Agata Bolognese grazie a una bellissima collaborazione pubblico privato”. Una mossa che al suo Governo, e a egli stesso, a quanto pare costò molto sul piano della reputazione. Attraverso un post pubblicato sui suoi vari social, infatti, il politico fiorentino rivendica l’accordo con l’azienda emiliana, ma non nasconde certo di aver subito qualche ingiuria, anzi di essere stato addirittura “massacrato dai social”. Comunque sia, la foto che lo ritrae a bordo di una Lambo è stata pubblicata il giorno 21 gennaio. Il commento di Renzi recita: “Quasi dieci anni dopo la Lamborghini comunica - proprio in queste ore - di aver battuto tutti i record grazie a quell’investimento che doveva essere fatto a Bratislava e che invece fu mantenuto in Italia”. I numeri, riportati dallo stesso Renzi, parlano chiaro: “Più di diecimila auto vendute: è la prima volta nei sessant’anni di storia della Lamborghini. E questo vuol dire posti di lavoro, indotto, ritorno fiscale”. Nonostante ciò, però, continua l’ex Premier, “fui massacrato dai social per questa foto con l’allora CEO Stefano Domenicali, grande manager e ora grande amico. Inventarono storie virali denigrandomi e i post contro di me furono visti da più di otto milioni di persone”. Poco importa, visto che “un politico non è un influencer: quando fai politica devi guardare al futuro, non ai like”. Forse una frecciatina a qualche suo collega? Forse… Ma la questione più importante qui è un'altra.

Matteo Renzi
Matteo Renzi (allora Presidente del Consiglio) presso lo stabilimento Lamborghini a Sant'Agata Bolognese nel 2016
Stefano Domenicali e Matteo Renzi
Stefano Domenicali e Matteo Renzi a bordo di una Lamborghini a Sant'Agata Bolognese

Anche se Renzi non la nomina mai, è chiara la presenza ingombrante del tema della cosiddetta de-industrializzazione dell’Italia; un tema molto legato alle quattro ruote. Negli ultimi giorni, infatti, i toni tra Stellantis e Governo, e classe politica in generale (a parte una certa sinistra), sembrano essersi surriscaldati. Ci ha pensato prima Carlo Calenda, segretario di Azione, in un’intervista rilasciata al quotidiano il Messaggero, nel quale ha detto che “quella di questo gruppo è una storia allucinante. Sia per le dimensioni della vicenda sia per l’omertà della sinistra e del sindacato”, puntando il dito contro John Elkann, Carlos Tavares (Ad di Stellantis), il Pd, i sindacati e Maurizio Landini, e infine anche contro la Repubblica; quest’ultima (edita dallo stesso Elkann) rea di essere “servita solo per coprire ‘a sinistra’ la fuga (di Fiat, ndr) dal nostro Paese”, come riportato su MOW. E solamente pochi giorni fa, dagli studi di Quarta Repubblica su Rete 4, anche l’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata sulla questione, tuonando così: “hanno ceduto la Fiat ai francesi, hanno trasferito all’estero sede legale e sede fiscale e hanno messo in vendita i siti delle storiche aziende italiane”, riferendosi proprio alla famiglia Agnelli-Elkann, com'è possibile leggere su un articolo di MOW. Caos generale quindi, e intanto Matteo Renzi si loda da solo: “Oggi escono i dati ufficiali Lamborghini e possiamo festeggiare il salvataggio dell’operazione Lamborghini Urus. I social ti massacrano sul breve periodo, poi nessuno ricorda la verità”. E ancora: “E aver tenuto la produzione Lamborghini Urus in Italia mi rende orgoglioso nonostante tutte le polemiche e gli insulti”. Insomma, a quanto pare Renzi ci aveva visto lungo, molto lungo. Ovviamente le due realtà (Lamborghini e Stellantis) sono molto diverse tra loro, come diversi sono anche i rapporti con il Governo, ma quello del 2015 può essere un esempio da cui prendere ispirazione?

Matteo Renzi tweet
Il tweet di Matteo Renzi

More

La Lamborghini Diablo personalizzata di Donald Trump all’asta: ecco com’è e la storia della Vt Roadster Blu Le Mans del 1997 con targa dedicata al tycoon

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tutte le auto del presidente

La Lamborghini Diablo personalizzata di Donald Trump all’asta: ecco com’è e la storia della Vt Roadster Blu Le Mans del 1997 con targa dedicata al tycoon

Comprereste una supercar elettrica cinese? Sono queste 7 le più richieste sul mercato che sfidano Ferrari e Lamborghini

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dalla Cina con furore

Comprereste una supercar elettrica cinese? Sono queste 7 le più richieste sul mercato che sfidano Ferrari e Lamborghini

Matteo Renzi, ma se nessuno ti legge, perché qualcuno dovrebbe votarti? I dati de Il Riformista...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

I meme al Centro

Matteo Renzi, ma se nessuno ti legge, perché qualcuno  dovrebbe votarti? I dati de Il Riformista...

Tag

  • Lamborghini Urus
  • Lamborghini
  • Matteo Renzi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Critichi Fabio Balsamo (The Jackal) e risponde con un commento sessista, Collovati: “Ma non denunciava lo stesso trattamento per Aurora Leone?”

di Micol Ronchi

Critichi Fabio Balsamo (The Jackal) e risponde con un commento sessista, Collovati: “Ma non denunciava lo stesso trattamento per Aurora Leone?”
Next Next

Critichi Fabio Balsamo (The Jackal) e risponde con un commento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy