image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mediobanca-Mps, duello all’ultima ops: Nagel si barrica, Monte dei Paschi rilancia con 13 miliardi. E intanto si muovono le offerte di Bper e Ifis...

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

27 giugno 2025

Mediobanca-Mps, duello all’ultima ops: Nagel si barrica, Monte dei Paschi rilancia con 13 miliardi. E intanto si muovono le offerte di Bper e Ifis...
A Piazzetta Cuccia volano stilettate: l’ad Alberto Nagel difende Mediobanca dall’assalto di Mps, che dopo il via libera della Bce rilancia con un aumento da 13 miliardi. L’ops fa tremare assetti e dividendi, e Mediobanca chiede alla Consob i conti veri di Siena. Intanto Delfin e Caltagirone puntano a salire oltre il 10 per cento, mentre Unipol benedice il takeover di Bper su Sondrio. Intanto, se Ifis chiude su Illimity, Passera è fuori. Dietro le sinergie, si gioca un risiko feroce tra big della finanza italiana, interessi incrociati e manovre da manuale

di Matteo Suanno Matteo Suanno

A Piazzetta Cuccia si suda negli ultimi giorni, e la colpa non è certo del caldo: sono sudori freddi, quelli di Alberto Nagel, che si è messo l’elmetto per difendere il fortino Mediobanca dalla scalata del Monte dei Paschi di Siena (Mps), tornato a suonare la carica. Il ceo di Mediobanca ha riunito in fretta e furia il board per far circolare slide con proiezioni scintillanti fino al 2028: utili, dividendi, cash flow – un’orgia di cifre per convincere i soci a non vendersi per un piatto di lenticchie toscane. Ma non solo: Mercoledì, il giorno del “nulla osta” della Banca centrale europea (Bce) all’offerta Mps, Mediobanca ha piazzato una stilettata formale con tanto di richiesta alla Consob per tirare fuori tutti gli scheletri economico-finanziari di Siena. In particolare: cosa succede se l’offerta pubblica si scambio (ops) non arriva al fatidico 50,1 per cento? Sinergie mancate, Dta non monetizzate, dividendi evaporati. Un disastro, secondo Nagel & Co. E intanto Siena, per nulla intimorita, ha esercitato la delega per un aumento di capitale da 13 miliardi: carta, carta e ancora carta, per coprire un’ops che pare più una missione kamikaze con addosso la benedizione di Bruxelles.

nagel mediobanca banca generali
Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, illustrato Illustrazione AI MOW

Dietro lo scontro Mps-Mediobanca si muovono gli artigli silenziosi dei grandi vecchi della finanza italiana. Delfin e Caltagirone – i due leoni rampanti della borghesia affarista – sono pronti a salire sopra il 10 per cento nella nuova entità post-fusione, ma servirà l’ok di Francoforte. Delfin potrebbe schizzare al 26 per cento in caso di adesioni basse all’ops. Ma attenzione: la partecipazione dovrà restare "finanziaria", altrimenti scatta l’allarme rosso della Vigilanza. Mps dovrà presentare un piano industriale post-acquisizione, con tanto di dettagli su governance e IT (perché nessuno ha ancora capito come funzionano davvero i sistemi informativi in queste banche). In caso di adesione soft sotto il 50 per cento, servirà un report da revisore esterno per dimostrare che c’è comunque “controllo di fatto”: il trucco del prestigiatore per far passare una minoranza per una maggioranza. Intanto in Borsa, i due titoli si muovono in tandem come una coppia di vecchi ballerini stanchi: -1,39 per cento Mps, -1,24 per cento Mediobanca, con uno sconto sul concambio dell’ops che grida al rilancio. Un miliardo di differenza balla sul tavolo, e qualcuno dovrà tirare fuori il portafoglio o mettere mano al portamonete di Stato (leggasi: aiuti pubblici). Sì, perché c’è ancora quel nodo grosso come una Btp in default: i presunti 7,5 miliardi di aiuti di Stato usati da Mps per lanciare l’offensiva. La Commissione Ue annusa l’aria, ma ancora non si decide se abbaiare o mordere.

https://mowmag.com/?nl=1

E mentre al centro si gioca la madre di tutte le battaglie, ai margini del risiko si fanno manovre d’accerchiamento non meno spettacolari. Unipol, col suo solito fiuto da segugio assicurativo, ha deciso di benedire l’ops di Bper su Banca Popolare di Sondrio: troppa convenienza per dire no, visto che è azionista di entrambe. Il doppio cappello vale miliardi, e alla faccia del mercato che valuta l’offerta sotto le aspettative, il gruppo di Cimbri ha fatto spallucce: l’obiettivo è controllare da dentro, come burattinai silenziosi, la nuova entità. Intanto, su un altro fronte, cade anche l’ultimo baluardo di Corrado Passera: il patto di consultazione in Illimity si dissolve come neve al sole, e Banca Ifis avanza a colpi di cash e premi  per convincere i soci riluttanti. La soglia del 60 per cento è quasi in tasca, e si sogna già lo squeeze-out, magari con un ultimo colpo di teatro targato Consob. Se Ifis arriva al 66 per cento, può già convocare l’assemblea e proporre il delisting. Niente più challenger bank, si torna tutti nell’ovile. E così, mentre i banchieri parlano di sinergie, razionalizzazione, e generazione di valore, la realtà è una sola: il risiko italiano è un gioco antico, fatto di vendette, ambizioni personali e relazioni incrociate. Altro che razionalizzazione: qui ognuno cerca di portarsi a casa la fetta più grossa della torta prima che si spenga la luce.

More

GUERRA DI FINANZA, Nagel (Mediobanca) cerca alleanze per l’assalto di Mps, Popolare di Sondrio alza il muro contro il “gigantismo bancario” di Bper. È risiko o assedio?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

SCONTRO BANCARIO

GUERRA DI FINANZA, Nagel (Mediobanca) cerca alleanze per l’assalto di Mps, Popolare di Sondrio alza il muro contro il “gigantismo bancario” di Bper. È risiko o assedio?

Per Nagel (Mediobanca) è tempo di parare i colpi di Caltagirone e Delfin, mentre Popolare di Sondrio resiste su Bper. E intanto l’Ue chiede a governi e giochi di potere di mollare la partita bancaria…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

RISIKO BANCARIO

Per Nagel (Mediobanca) è tempo di parare i colpi di Caltagirone e Delfin, mentre Popolare di Sondrio resiste su Bper. E intanto l’Ue chiede a governi e giochi di potere di mollare la partita bancaria…

Ma Caltagirone ha smascherato il bluff di Nagel (Mediobanca) sulla scalata a Banca Generali? Strada spianata a Mps (e al Governo Meloni) per il blitz su Piazzetta Cuccia?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

risiko selvaggio

Ma Caltagirone ha smascherato il bluff di Nagel (Mediobanca) sulla scalata a Banca Generali? Strada spianata a Mps (e al Governo Meloni) per il blitz su Piazzetta Cuccia?

Tag

  • Banco Bpm
  • Generali
  • Andrea Orcel
  • Francesco Gaetano Caltagirone
  • Unicredit
  • Monte dei Paschi di Siena
  • banche
  • Finanza
  • Economia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Daniele Luttazzi bombarda il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia: “Osceno”. E chiama “mancetta beffarda” la donazione di 3 milioni alla città. Ma ci accorgiamo solo ora che Venezia non deve essere solo una bella cartolina?

di Matteo Suanno

Daniele Luttazzi bombarda il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia: “Osceno”. E chiama “mancetta beffarda” la donazione di 3 milioni alla città. Ma ci accorgiamo solo ora che Venezia non deve essere solo una bella cartolina?
Next Next

Daniele Luttazzi bombarda il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy