image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Monte dei Paschi, per il Governo Meloni guai per aiuti di Stato mascherati? Big come UniCredit esclusi, favori a Banco Bpm, Anima, Del Vecchio e Caltagirone? Caso Akron, l’Ue indaga sul blitz su Mps del Tesoro. E il Financial Times...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

24 giugno 2025

Monte dei Paschi, per il Governo Meloni guai per aiuti di Stato mascherati? Big come UniCredit esclusi, favori a Banco Bpm, Anima, Del Vecchio e Caltagirone? Caso Akron, l’Ue indaga sul blitz su Mps del Tesoro. E il Financial Times...
BRUXELLES CAZZIA ROMA? Il 15% di Mps ceduto dal Tesoro in una notte, fuori BlackRock, UniCredit e il fondo norvegese, dentro Banco Bpm, Anima, Del Vecchio e Caltagirone (più vicini al Governo Meloni)? La Commissione Europea apre un dossier sull’operazione lampo legata a Akros: si indaga su possibili favoritismi, mancanza di trasparenza e concorrenza distorta. Perché sarebbero stati esclusi i grandi investitori internazionali e la banca di Orcel (ora osteggiata sulla scalata a Bpm con il Golden Power)? Se lo chiede anche il Financial Times. Intanto, la Consob riceve segnalazioni, la Procura di Milano apre un’inchiesta e la Guardia di Finanza…

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Dietro l'apparente successo della cessione del 15% di Monte dei Paschi di Siena (Mps) dello scorso novembre si cela un'operazione dai contorni torbidi che sta ora attirando l’attenzione vigile della Commissione Europea. A lanciare l’allarme, e a innescare l’indagine preliminare di Bruxelles, sono le modalità con cui il Tesoro italiano ha gestito la vendita, sollevando dubbi su trasparenza, concorrenza e, forse, aiuti di Stato mascherati da dinamiche di mercato. Secondo quanto riportato dal Financial Times “UniCredit, il fondo petrolifero norvegese e BlackRock erano tra gli investitori interessati all’acquisto delle azioni”, ma sarebbero stati tagliati fuori perché “Banca Akros aveva già chiuso il processo di offerta”, citando “diverse persone a conoscenza dei fatti”. Un dettaglio non trascurabile: Banca Akros, piccola banca locale e sussidiaria di Banco Bpm, era alla sua prima esperienza come sole bookrunner, ovvero unica responsabile della raccolta ordini in un’operazione multimiliardaria. In altre occasioni, operazioni simili erano state affidate a nomi del calibro di JPMorgan, Jefferies o Mediobanca. Il fatto che il Tesoro abbia scelto Akros, scartando banche globali come Bank of America e Citi (anch’esse consultate inizialmente), ha suscitato più di un sopracciglio tra gli osservatori.

mediobanca generali unicredit nagel caltagirone orcel
Il risiko bancario

Alla fine, le azioni non sono andate agli investitori esterni di peso, ma a un gruppo ristretto di acquirenti “domestici”, tutti in qualche modo allineati con la visione governativa di creare un “terzo polo bancario” in grado di rivaleggiare con UniCredit e Intesa Sanpaolo. Tra questi, Banco Bpm (che il governo sperava in passato di fondere con Mps), l’asset manager Anima (appena oggetto di un’offerta di Bpm), e le famiglie miliardarie Del Vecchio e Caltagirone, già attive in vari gruppi finanziari italiani. La procedura seguita, stando a quanto dichiarato da un funzionario del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sarebbe stata “uno standard di mercato”. “Ci sono processi di accelerated bookbuilding in tutto il mondo, e ogni singola operazione avviene nello stesso modo”, ha affermato, aggiungendo che “in questo caso, nessuno ha eguagliato il prezzo offerto da Akros”. Ma la realtà appare meno lineare. Gli investitori non avrebbero ricevuto alcuna indicazione di prezzo, un’anomalia per un’operazione del genere, e UniCredit, secondo fonti citate dal Financial Times, aveva addirittura piazzato un ordine per il 10% delle azioni. Tuttavia, al momento della risposta da parte di Akros, il “libro ordini era già chiuso”. In altre parole: troppo tardi, grazie e arrivederci.

20250624 104008847 1969

La questione non si limita a un presunto sgarbo tra banche. Si profila il sospetto che lo Stato italiano, pur nel rispetto apparente delle regole, abbia orchestrato la vendita per favorire attori “amici” a scapito di una reale apertura al mercato. Se così fosse, potremmo trovarci davanti a un caso di aiuti di Stato mascherati, vietati dai Trattati europei se non debitamente autorizzati da Bruxelles. A riprova della tensione crescente, la Procura di Milano ha aperto un fascicolo per verificare se i contribuenti italiani abbiano ottenuto il miglior prezzo possibile. Secondo fonti vicine all’indagine, la Guardia di Finanza ha già sequestrato documenti negli uffici milanesi di Banca Akros. E Andrea Orcel, Ceo di UniCredit, ha confermato di aver segnalato presunte irregolarità alla Consob. Nel frattempo, gli effetti a catena si sono già attivati: subito dopo la cessione, MPS ha lanciato un’OPA ostile su Mediobanca, la stessa Mediobanca che storicamente ha affiancato Mps in molte operazioni e dove, ironia della sorte, proprio Del Vecchio e Caltagirone risultano i maggiori azionisti.

Il portavoce della Commissione Europea ha declinato ogni commento, ma due fonti ben informate hanno confermato al Financial Times che Bruxelles sta valutando se “il processo sia stato una transazione di mercato equa e aperta”. Non è escluso che questo possa sfociare in un’indagine formale sugli aiuti di Stato, un’eventualità che, se confermata, metterebbe ulteriormente in discussione la strategia del governo Meloni per il futuro del sistema bancario italiano.

More

Per Nagel (Mediobanca) è tempo di parare i colpi di Caltagirone e Delfin, mentre Popolare di Sondrio resiste su Bper. E intanto l’Ue chiede a governi e giochi di potere di mollare la partita bancaria…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

RISIKO BANCARIO

Per Nagel (Mediobanca) è tempo di parare i colpi di Caltagirone e Delfin, mentre Popolare di Sondrio resiste su Bper. E intanto l’Ue chiede a governi e giochi di potere di mollare la partita bancaria…

Risiko bancario sotto inchiesta: l'operazione Mps era davvero trasparente? La Guardia di Finanza acquisisce documenti. E torna l'ipotesi concertazione tra Caltagirone e Delfin...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Affari intricati

Risiko bancario sotto inchiesta: l'operazione Mps era davvero trasparente? La Guardia di Finanza acquisisce documenti. E torna l'ipotesi concertazione tra Caltagirone e Delfin...

Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

chi rode e chi gode

Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Finanza
  • Francesco Gaetano Caltagirone
  • Generali
  • intesa sanpaolo
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elkann vende ai francesi? E cosa succederà a La Repubblica e La Stampa? Alla faccia del “Made in Italy” (coperto in Stellantis con Filosa e Monica Genovese) su Gedi arriva Vivendi, il gruppo di Bolloré?

di Matteo Suanno

Elkann vende ai francesi? E cosa succederà a La Repubblica e La Stampa? Alla faccia del “Made in Italy” (coperto in Stellantis con Filosa e Monica Genovese) su Gedi arriva Vivendi, il gruppo di Bolloré?
Next Next

Elkann vende ai francesi? E cosa succederà a La Repubblica e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy