image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mostro di Firenze e compagni di merende, ma Pacciani era davvero innocente? Si riapre la pista del Rosso del Mugello con gli audio inediti di Far West

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

11 giugno 2024

Mostro di Firenze e compagni di merende, ma Pacciani era davvero innocente? Si riapre la pista del Rosso del Mugello con gli audio e i documenti inediti di Far West
Chi era davvero il Mostro di Firenze, il serial killer delle coppiette che ha terrorizzato l'Italia per undici anni? Far West di Salvo Sottile manda in onda dei documenti inediti che sembrerebbero scagionare i "compagni di merende", Pacciani Vanni e Lotti, spostando i sospetti verso la misteriosa figura del Rosso del Mugello. Tutte le novità su uno dei cold case più famosi d'Italia

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Far West, il programma di Salvo Sottile in onda su Rai 3, ha mandato in onda novità importanti sul caso del Mostro di Firenze. Audio inediti, alcune lettere, mai pubblicate, scritte da Pietro Pacciani alla sua guida spirituale fino al giorno della sua scomparsa, e un'intervista esclusiva a un confidente del compagno di merende negli ultimi anni di vita. Un caso non ancora del tutto risolto. Sette duplici omicidi realizzati nell'arco di undici anni, tra il 1974 e il 1985, che gettarono nel terrore la zona di Firenze e che sconvolsero l'Italia intera. Un serial killer che massacrava le coppiette appartate nelle campagne fiorentine. Un'inchiesta mai chiusa definitivamente, per la quale i principali indiziati furono i cosiddetti “compagni di merende”: Mario Vanni, Giancarlo Lotti e Pietro Pacciani. Fu lo stesso Lotti, reo confesso, a chiamare in causa i due amici come complici, anche se la posizione di Pacciani non fu mai chiarita in maniera definitiva. La sentenza finale del 1999 dichiarò colpevoli Vanni e Lotti, mentre Pacciani fu arrestato nel 1993 e condannato nel 1994 per sette degli otto doppi omicidi, ma la sentenza fu annullata nel 1996 e un nuovo processo d'appello lo assolse nel 1996. Tuttavia la Cassazione annullò la sentenza, riaprendo un processo mai portato a termine, perché poi Pacciani morì.

https://mowmag.com/?nl=1
Salvo Sottile, il conduttore di Far West
Salvo Sottile, il conduttore di Far West

Il processo ha suscitato molte polemiche e dubbi, soprattutto riguardo alla veridicità delle confessioni e alla reale identità del Mostro di Firenze, lasciando molti aspetti della vicenda tutt'ora irrisolti. Il personaggio di Pietro Pacciani è quello che ha suscitato più attenzione, sia per il carattere che per la storia personale. Già condannato per un omicidio d'onore negli anni 50, era stato anche denunciato dalle figlie per maltrattamenti e violenze. Le testimonianze mandate in onda da Salvo Sottile a Far West mettono in discussione due elementi probatori fondamentali del processo: la testimonianza di Giancarlo Lotti e il proiettile ritrovato nel giardino di Pietro Pacciani. Come suggerito anche dalla criminologa Roberta Bruzzone, presente in trasmissione, le indagini potrebbero riaprirsi sulla pista del cosiddetto “Rosso del Mugello”.

Pietro Pacciani in aula, mentre dichiara la sua innocenza
Pietro Pacciani in aula, mentre dichiara la sua innocenza
Pacciani scortato in aula
Pacciani scortato in aula

Il "Rosso del Mugello" era il soprannome dato a un possibile responsabile degli omicidi. Su tratta di un individuo che vari testimoni avrebbero visto vicino alla scena del delitto del 1984. Si trattava di un uomo sui 45-50 anni, alto, robusto, con capelli corti biondo-rossicci e molto stempiato. Secondo un testimone, poche ore prima del delitto, quest'uomo aveva osservato a lungo le due vittime in un bar. Gli audio proposti in esclusiva da Far West sembrano confermare questa ipotesi. Secondo un rapporto dei carabinieri, tutto risalirebbe a un furto di quattro pistole compiuto nel 1965, di cui una non fu mai ritrovata, e che corrisponderebbe alla stessa arma usata dal Mostro per i suoi delitti. Inoltre, la testimone interrogata afferma che un uomo dai capelli rossi le avrebbe detto, in anticipo rispetto a tutti, che il Mostro aveva staccato il lembo di un seno della vittima per inviarlo, in segno di sfida, agli inquirenti. Altre persone che lo conoscevano, invece, riferiscono all' inviato di Far West che il Rosso del Mugello lavorava in Procura. Questo è importante perché, guarda caso, fino al 1984 il Mostro si era accanito sulle coppiette in automobile, ma dopo che la SAM, la squadra anti mostro, preparò delle auto civetta per incastrarlo, il serial killer uccise una coppia in tenda, come se avesse saputo in anticipo della trappola. Poi le lettere anonime recapitate ai magistrati direttamente a mano dal cosiddetto Anonimo Fiorentino, sulle quali non compare il DNA di nessuno dei tre compagni di merende. Inoltre, l'anonimo cominciò a mandare dei fax che risultavano inviati dalla Procura stessa. Questo permetterebbe di stringere ulteriormente il cerchio. A livello teorico, ovviamente. Per la certezza, non resta che attendere la riapertura delle indagini.

More

La verità è che Sanremo è stato salvato dai meme, che riabilitano tutto: dal festival ad Avetrana, da “Dov’è Bugo?” a Matteo Messina Denaro, da Wanna Marchi e Pacciani a Gerry Scotti con l’intelligenza artificiale

di Martina Catuzzi Martina Catuzzi

Il trionfo del trash

La verità è che Sanremo è stato salvato dai meme, che riabilitano tutto: dal festival ad Avetrana, da “Dov’è Bugo?” a Matteo Messina Denaro, da Wanna Marchi e Pacciani a Gerry Scotti con l’intelligenza artificiale

Roberta Bruzzone: “Chico Forti? Sarebbe potuto tornare in Italia da libero, ma l’avvocato... Ora rimane un’unica speranza”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Intervista alla criminologa

Roberta Bruzzone: “Chico Forti? Sarebbe potuto tornare in Italia da libero, ma l’avvocato... Ora rimane un’unica speranza”

Omicidio di Pierina: non esiste il delitto perfetto, ma l’alterazione della scena del crimine che lo favorisce sì. Ecco perché è così difficile scoprire la verità…

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Omicidio di Pierina: non esiste il delitto perfetto, ma l’alterazione della scena del crimine che lo favorisce sì. Ecco perché è così difficile scoprire la verità…

Tag

  • Criminologa

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alessandro Arnao di Self Publishing: “Fuffa guru? Io non sono come Mattia Ruta, Thomas Macorig o Luke Marani. E vi spiego perché”

di Domenico Agrizzi

Alessandro Arnao di Self Publishing: “Fuffa guru? Io non sono come Mattia Ruta, Thomas Macorig o Luke Marani. E vi spiego perché”
Next Next

Alessandro Arnao di Self Publishing: “Fuffa guru? Io non sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy