image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nomade col reddito di cittadinanza e senza patente, ma con intestate 74 auto tra cui Maserati, Audi e Mercedes

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

7 settembre 2022

Nomade col reddito di cittadinanza e senza patente, ma con intestate 74 auto tra cui Maserati, Audi e Mercedes
Storia emblematica e surreale quella di una nomade quarantenne che, senza nemmeno aver mai conseguito la patente di guida e soprattutto pur percependo il reddito di cittadinanza, è risultata essere intestataria di ben 74 auto. Non solo, è stata individuata anche come titolare di un’attività commerciale sempre legata ai veicoli. L’ipotesi avanzata dalla procura è che la donna fungesse da prestanome e che le auto possano essere state usate per furti, rapine o truffe: di certo in decine di casi sono state coinvolti in incidenti stradali...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nonostante vivesse in un campo nomadi e percepisse il reddito di cittadinanza, era intestataria di oltre 74 auto, tra cui molti modelli di lusso come Audi, Mercedes e Maserati dal valore di decine di migliaia di euro. Questa la storia di una donna di quarant’anni che, nonostante gli aiuti economici da parte dello Stato, era anche titolare di un’attività di commercio di automobili usate. La vicenda parte da un’indagine del pubblico ministero di Saonara, nel Padovano: "Tutto è cominciato alcune settimane fa - riferisce il Gazzettino - con un controllo delle Fiamme gialle del comando di Padova sulle liste dei beneficiari del reddito di cittadinanza residenti in provincia. Esaminata la posizione di V.T., quarantenne italiana che risiede nel campo nomadi di Vigonza, è emerso che da diversi anni la donna è titolare di un’attività che commercia auto usate, con sede legale in un’abitazione a Saonara. A quella scoperta è seguita una denuncia formalizzata dai finanzieri per aver mentito sulla propria condizione economica e percepito indebitamente il sussidio statale. A cascata però, a fronte degli accertamenti sulla situazione economica e patrimoniale dell’odierna indagata, sono anche emersi molti altri dubbi.

20220906 232037869 3781Campo nomadi

La Procura indaga per frode assicurativa e intestazione fittizia di beni. La donna, pur non avendo mai conseguito la patente di guida, risultava intestataria di 58 veicoli coinvolti in incidenti stradali. L’ipotesi è che fungesse da prestanome per altri. Da appurare se tra le auto a lei intestate ce ne  siano alcune riconducibili a furti, rapine o altri crimini come le truffe dello specchietto, di cui decine sono stati i casi registrati negli ultimi anni nella zona.

"Il pubblico ministero - riporta ancora il Gazzettino - ha quindi aperto un fascicolo d’indagine ipotizzando molteplici tentativi di truffare le assicurazioni e l’intestazione fittizia dei veicoli. [...] La quarantenne ha peraltro precedenti penali per truffa e l’inchiesta aperta in Procura si sta concentrando su più fronti.

More

Servirà il reddito di cittadinanza per i Navigator? Molti ancora senza contratto. Il loro presidente ci spiega la situazione (e non è buona)

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Navigator in cattive acque

Servirà il reddito di cittadinanza per i Navigator? Molti ancora senza contratto. Il loro presidente ci spiega la situazione (e non è buona)

Chef Borghese contestato dai sindacati: “Cerca schiavi: il problema non è il reddito di cittadinanza”

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Striscioni caldi caldi

Chef Borghese contestato dai sindacati: “Cerca schiavi: il problema non è il reddito di cittadinanza”

Reddito di cittadinanza: fra i 5mila irregolari anche chi girava in Ferrari e in yacht

di Redazione MOW Redazione MOW

Dai finti invalidi ai finti poveri

Reddito di cittadinanza: fra i 5mila irregolari anche chi girava in Ferrari e in yacht

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aveva venduto la moto e diceva di andare piano: morto a 19 anni sull’auto guidata dalla fidanzata

di Giulia Ciriaci

Aveva venduto la moto e diceva di andare piano: morto a 19 anni sull’auto guidata dalla fidanzata
Next Next

Aveva venduto la moto e diceva di andare piano: morto a 19 anni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy