image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Non ridete: a Sanremo i Cugini di Campagna con Lettera 22 avrebbero meritato molto di più

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

12 febbraio 2023

Non ridete: a Sanremo i Cugini di Campagna con Lettera 22 avrebbero meritato molto di più [VIDEO]
I Cugini di Campagna per la prima volta nella loro carriera hanno preso parte al Festival di Sanremo, con il brano “Lettera 22” scritto per loro da La Rappresentante di Lista. Classificatosi alla ventunesima posizione, avrebbero meritato decisamente un risultato migliore, per una canzone che si è presentata come un trionfo di verità, una preghiera che vola in alto…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Quando si parla di pop music e si sbandiera il vessillo dell’oggettività viene da imbracciare il Kalashnikov e fare stragi, però un’oggettività, in questo mondo di perpetui “ma io la vedo così” talvolta c’è. Tipo: i Cugini di Campagna non hanno fatto un affarone a chiamarsi così. Neppure i Pooh, direte voi – l’ormai defunto mensile Q sosteneva che per i Pooh sarebbe stato impossibile avere successo in Inghilterra con un nome simile, che indica disgusto –, ma il successo di certo non è mancato. Cugini di Campagna, tuttavia, proprio in un mondo che abbandonava le campagne, suonava vintage ed eccessivamente naif già in partenza. Non il massimo, insomma. Seconda oggettività: diciamo che esteticamente non sono mai stati gli Stones all’apice o gli U2 epoca-“Achtung baby”. Se la sono cavata perché esteticamente, negli anni ’70, era lecito tutto o quasi (anche Ron Mael degli Sparks, con la sua baffata hitleriana, è stato una pop-star in quel decennio), però… Terza e ultima oggettività: “Lettera 22”, il brano presentato dai Cugini all’ultimo Festival di Sanremo, e classificatosi alla ventunesima posizione, è una bomba pop d’altri tempi. Fatevene una ragione. Scritta da La Rappresentante di Lista, “Lettera 22” è arrivata al Festival anticipata dall’ironia e i pregiudizi dei meme. Da una reputazione invecchiata. Troppo. Si era fatta impalpabile la sostanza dei Cugini di Campagna. Irricevibili per la Gen-Z, rischiavano di essere accolti da un diffuso sorrisetto di commiserazione.

Meritavano tutta questa prevenzione? A giudicare da “Lettera 22”, nient’affatto. Melodia basic e diretta che va dritta al punto. Il mood, “Journey sotto vitamine hyperpop”, riesuma un modello di canzone che sfida il pensiero unico del “recitato/sospirato/rappato con pausa e susseguente deflagrazione massimalista”. Nei Seventies un brano simile avrebbe dovuto sgomitare per trovare il proprio posto al sole, ma solo perché quella decade è stata percorsa da decine e decine di perfetti lampi di scrittura bubblegum/power pop (Cheap Trick, Supertramp, 10cc, Elton John, per non parlare delle corazzate AOR tipo i Toto o i Journey, appunto; del sottogenere yacht, dei Fleetwood Mac e così via), ma oggi… Oggi spicca perché è diverso. Perché eleva una frase di una semplicità elementare (“non lasciarmi solo”) a poesia pronto uso. Quando una canzone pop è degna di essere tale, la magia è quella: iniettare sostanza, gravitas, in frasi che, lette su un bigliettino, senza alcun commento musicale sottostante, risulterebbero spoglie, banali, addirittura monche. Invece quel “non lasciarmi solo”, che arriva dopo una parte che suona come una intro oltremodo allungata, è un trionfo di verità. Una preghiera che vola alto. Attualissima. Caspita, è nel mondo di oggi, dove nessuno, teoricamente, è mai solo, che un grido simile si fa urgente invocazione. Amadeus, lungimirante, ha affermato: “La Rappresentante di Lista mi ha affidato un pezzo dicendomi: dallo a chi vuoi tu. E io l’ho dato ai Cugini di Campagna”. Tié. Sipario.

I Cugini di Campagna al Festival di Sanremo
I Cugini di Campagna al Festival di Sanremo

More

Ha fatto più Sanremo che il Pd negli ultimi due anni

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Ha fatto più Sanremo che il Pd negli ultimi due anni

E dopo Sanremo ecco il Super Bowl, l’evento che il Festival sta sempre più provando a imitare

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Contenitori di tutto

E dopo Sanremo ecco il Super Bowl, l’evento che il Festival sta sempre più provando a imitare

Marco Mengoni vince Sanremo. Dall'oblio al bondage, la parabola del più grande spreco di talento italiano

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Due vite

Marco Mengoni vince Sanremo. Dall'oblio al bondage, la parabola del più grande spreco di talento italiano

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo
  • Sanremo

Top Stories

  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Messaggi Bova-Ceretti, PARLA MONZINO: “Mai scritto a Raoul, solo a Fabrizio Corona. Scelta ingenua e sbagliata. Nessuna strategia, solo far qualcosa per Martina”

    di Roberto Alessi

    Messaggi Bova-Ceretti, PARLA MONZINO: “Mai scritto a Raoul, solo a Fabrizio Corona. Scelta ingenua e sbagliata. Nessuna strategia, solo far qualcosa per Martina”
  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E dopo Sanremo ecco il Super Bowl, l’evento che il Festival sta sempre più provando a imitare

di Nicola Sellitti

E dopo Sanremo ecco il Super Bowl, l’evento che il Festival sta sempre più provando a imitare
Next Next

E dopo Sanremo ecco il Super Bowl, l’evento che il Festival...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy