image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Non sapete cosa regalare a Natale? Tutto ma non i giocattoli! Le famiglie (in America e Europa) ne sono invase, ma fanno bene? Uno studio...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

11 dicembre 2024

Non sapete cosa regalare a Natale? Tutto ma non i giocattoli! Le famiglie (in America e Europa) ne sono invase, ma fanno bene? Uno studio...
Il Natale è ormai alle porte e non sapete che cosa regalare a parenti e amici? Tranquilli: non siete certo gli unici. Avete ancora un po' di tempo per sciogliere i vostri dubbi... Noi, però, vi diamo un consiglio prezioso: non comprate assolutamente giocattoli. Negli Stati Uniti le famiglie sono travolte da balocchi di ogni tipo. E pure in Europa la situazione non è tanto diversa. Ma che cosa diavolo sta succedendo?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Un incubo per i genitori, un apparente paradiso per i bambini. Che cosa sta succedendo negli Stati Uniti e potrebbe succedere anche in Europa? L'“allarme”, se così possiamo definirlo, è più serio di quanto non si possa pensare. Le famiglie Usa, appena uscite dall'incubo delle elezioni presidenziali, si apprestano ad affrontare un altro ostacolo non da poco: il Natale. “Qual è il miglior regalo da fare a figli, nipotini e cuginetti?”, è la domanda che i cittadini-consumatori degli States si ripetono in silenzio. Bene, una delle possibili risposte è: non regalate assolutamente giocattoli. Il perché? Beh, i nuclei familiari del Paese ne sono letteralmente invasi, travolti, subissati. Soldatini, cucine, utensili, macchinine, bambole, peluche, per non parlare poi dei videogame, dell'elettronica: i bambini occidentali (allargando il campo) hanno tanti, troppi giocattoli rispetto al passato. E questo rischia di essere un doppio problema: per papà e mamma, costretti a sborsare ingenti quantità di denaro per pezzi di plastica molto spesso lasciati a prender polvere sugli scaffali, o per consolle che isolano i pargoli dalla vita reale; ma anche e soprattutto per gli stessi bambini, che si ritrovano tra le mani qualsiasi cosa con una facilità estrema. Per intenderci: non funziona più come negli anni '90, quando cioè i ragazzini dovevano aspettare il fine settimana per farsi portare dai genitori in negozi specializzati di giocattoli di ogni genere. Oggi esiste l'e-commerce e gli acquisti si effettuano, non solo da casa, ma anche in tempo reale, e pure più volte al giorno. Ottenere tutto e subito, vivere nell'abbondanza inutile, poter contare su un immenso ventaglio di scelte: sono davvero aspetti che aiutano i bambini a crescere in modo sano?

Le famiglie statunitensi sono travolte da una marea di giocattoli
Le famiglie statunitensi ed europee sono travolte da una marea di giocattoli
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il dibattito è aperto. I dati sono invece chiarissimi: le vendite di giocattoli negli Stati Uniti sono balzate dai 22,3 miliardi di dollari del 2019 ai 26 miliardi nel 2020, e poi a 30,1 miliardi di dollari nel 2021. Secondo alcune stime, alla fine del 2024 il mercato dei giocattoli e dei giochi genererà un fatturato dal valore di 40,1 miliardi. In Europa – a proposito: in Germania si sta diffondendo la tendenza a preferire giocattoli ecologici e educativi - si dovrebbe invece arrivare a sfiorare i 32,7 miliardi. Numeri importanti che raccontano molto altro. Come detto, gli scaffali stracolmi di macchinine e action figure possono essere stressanti tanto per i bambini quanto per i genitori. A volte “i bambini non giocano con niente, perché ci sono troppe opzioni”, ha spiegato Sarah Davis, coach genitoriale e coautrice del libro Modern Manners for Moms and Dads. Come se non bastasse, un'eccessiva enfasi sull'acquisizione di nuovi giocattoli può alimentare il materialismo, che a sua volta è collegato ad ansia e depressione.

bambini e giocattoli
Con il Natale alle porte prendete appunti: limitate l'acquisto casuale di giocattoli...

Nei primi anni 2000, un team guidato da Jeanne E. Arnold aveva contato i beni di 32 famiglie della classe media Usa. La famiglia media possedeva 139 giocattoli visibilmente in mostra, con “numeri imprecisati” nascosti negli armadi o sotto i letti. “Riversandosi dalle camerette dei bambini nei salotti, nelle sale da pranzo, nelle cucine e nelle camere dei genitori, i giocattoli dei bambini americani sono onnipresenti nelle case della classe media”, scrivevano gli autori della ricerca. Ebbene, quel problema non ha fatto altro che peggiorare. Anche perché adesso, e a differenza della maggior parte delle altre categorie di prodotti, i giocattoli per bambini sono diventati più economici. Per intenderci: un giocattolo che costava 20 dollari nel 1993 oggi verrebbe venduto al dettaglio a soli 4,68 dollari, in parte a causa dei minori costi di produzione (ormai delocalizzata all'estero). “I bambini spesso giocano solo con un sottoinsieme di giocattoli, mentre gli altri non sono poi così rilevanti”, ha detto la sociologa Allison Pugh a Vox, che al tema ha dedicato un lungo approfondimento. Dunque, con il Natale alle porte, prendete appunti: limitate l'acquisto casuale di giocattoli (a meno, certo, di richieste specifiche). Ci sono tanti altri regali su cui puntare...

20241121 104008052 9788

More

I migliori libri da leggere? Ve li consiglia Jeremy Clarkson, da Don Winslow al titolo perfetto per le vacanze. Ma lo sapete che a Natale uscirà il suo nuovo lavoro? E propone un’autobiografia all’autore di Top Gear…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non solo auto

I migliori libri da leggere? Ve li consiglia Jeremy Clarkson, da Don Winslow al titolo perfetto per le vacanze. Ma lo sapete che a Natale uscirà il suo nuovo lavoro? E propone un’autobiografia all’autore di Top Gear…

Rotolando verso (il) Sud, dalla Campania alla Puglia: ecco perché è una terra che non deve niente a nessuno e a cui tutti devono qualcosa, tra arte, focaccia barese e lacrime di stupore e amarezza

di Silvia Pellegrino Silvia Pellegrino

poesia e tristezza

Rotolando verso (il) Sud, dalla Campania alla Puglia: ecco perché è una terra che non deve niente a nessuno e a cui tutti devono qualcosa, tra arte, focaccia barese e lacrime di stupore e amarezza

Ecco come il governo regala “extraprofitti” alle banche con la legge di bilancio 2025: e a rimetterci saranno imprese e famiglie… Ma questo non viola la Costituzione?

di Gennaro Baccile

L'inganno

Ecco come il governo regala “extraprofitti” alle banche con la legge di bilancio 2025: e a rimetterci saranno imprese e famiglie… Ma questo non viola la Costituzione?

Tag

  • Natale
  • acquisti
  • USA
  • Europa
  • Stati Uniti
  • Attualità
  • Esteri
  • giocattoli
  • regali Natale
  • cosa regalare a Natale?
  • e-commerce
  • Amazon
  • Recensioni amazon
  • film natale
  • cosa acquistare
  • Economia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La fidanzata del Brasiliano Minnocci a La Zanzara ritratta sulle accuse di violenza? “Sono caduta dalle scale. La mia famiglia mi ha costretta a…”. E quell’occhio nero?

di Redazione MOW

La fidanzata del Brasiliano Minnocci a La Zanzara ritratta sulle accuse di violenza? “Sono caduta dalle scale. La mia famiglia mi ha costretta a…”. E quell’occhio nero?
Next Next

La fidanzata del Brasiliano Minnocci a La Zanzara ritratta sulle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy