image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Non solo Neymar. I calciatori brasiliani stanno con Bolsonaro, e c'entra la Chiesa pentecostale

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

2 ottobre 2022

Non solo Neymar. I calciatori brasiliani stanno con Bolsonaro, e c'entra la Chiesa pentecostale
Neymar su TikTok a sostegno del candidato e presidente uscente Jair Bolsonaro, in corsa per le prossime elezioni in Brasile. Ma non è il solo, né oggi né nel 2018, quando vinse. Tra gli altri anche Ronaldinho. Qual è il legame tra calciatori e destra brasiliana? Sembra la Chiesa pentecostale, arrivata dagli Stati Uniti più di cento anni fa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nel lontano 2001 il sociologo Antonio Smargiasse denunciava in un’intervista per «La Repubblica» la conquista da parte dell’estrema destra degli stadi italiani. Bene, nulla a che vedere con la situazione del Brasile, dove non sono le tifoserie a mostrarsi di estrema destra, ma gli stessi calciatori. In questi giorni ha fatto discutere il video di Neymar in appoggio del candidato alle presidenziali Jair Bolsonaro. È finito persino sulla pagina ufficiale del candidato, diventando virale. Di certo non è il primo calciatore a schierarsi apertamente con il presidente uscente (a inizio settembre anche l’ex campione Romàrio è uscito con un endorsment a Bolsonaro). Su «Propaganda Live» la scrittrice Claudiléia Lemes Dias analizza il caso mostrando l’importante legame tra la Chiesa dei Pentecostali e l’estrema destra brasiliana, evidenziando come gran parte dei calciatori del Paese appartengano al gruppo evangelico che fin dal suo arrivo ha sostenuto il candidato di destra.

- Reeleição 🤝 Hexa.
- Valeu, @neymarjr !

Brasil acima de tudo!
Deus acima de todos!

2️⃣2️⃣ ✅ ⚽🇧🇷 pic.twitter.com/RCdW6tEEN3

— Jair M. Bolsonaro 2️⃣2️⃣ (@jairbolsonaro) September 29, 2022

La relazione tra calciatori di Cristo e destra non è campata in aria, soprattutto se si pensa che la Chiesa Pentecostale vede in Bolsonaro un inviato da Dio (il suo nome completo sarebbe Jair Messias Bolsonaro). Già nel 2014 il Pew Research Center aveva mostrato come circa il 47% dei pentecostali votasse repubblicano in America. Ed è proprio dall’America che, secondo Lemes Dias, oltre cinquant’anni fa, questo gruppo evangelico è partito in missione verso il Sud, con l’obiettivo di impiantare la cultura e la visione americana del mondo anche in Brasile; anche se, per essere più precisi, la situazione sembra molto più grave, dal momento che l’arrivo dei movimenti pentecostali in Brasile risale al 1910, e si parla quindi di oltre cento anni di indottrinamento, qualcosa che sembra impossibile da scalfire, ora come ora.

20221001 233827468 7959Il tempio di Salomone a San Paulo in Brasile, eretto dalle Chiesa neopentecostale
Il tempio di Salomone a San Paulo in Brasile, eretto dalle Chiesa neopentecostale

Il triangolo calciatori, pentecostali, destra brasiliana non è una novità di queste elezioni. Già nel 2018 l’appoggio di grandi nomi del calcio al presidente Bolsonaro era stato sottolineato dalla BBC e da altre testate internazionali. Ai tempi i nomi erano del calibro di Cafù, Kaka, Felipe Melo e la star assoluta del calcio brasiliano, Ronaldinho. Tutti nomi legati variamente ai movimenti pentecostali (Kaka versava un decimo del suo stipendio alla sua Chiesa, i cui capi finirono sotto arresto per riciclaggio di denaro). La fede cieca è tanta, per Bolsonaro e per la Chiesa Pentecostale, i nomi sono molti e il loro appoggio a Bolsonaro è andato di pari passo con la strategia del presidente uscente di appropriarsi di tutti i maggiori simboli del Paese, tra cui proprio il calcio in maglia gialla (vi ricorda qualcosa?). La cosa non è piaciuta a tanti fan della nazionale, tant’è che «Al Jazeera» ha raccolto le opinioni di molti tifosi che hanno smesso di indossare le maglie della squadra di calcio del Brasile. Altro che Chiara Ferragni, Elodie e Levante, in Brasile gli endorsment sono reali, massicci, e soprattutto a destra sono pilotati da movimenti evangelici potentissimi e importanti dagli Stati Uniti oltre un secolo fa.

20221001 234047749 2070Jair Bolsonaro con Ronaldinho, che sostenne il candidato di destra alle passate elezioni
Jair Bolsonaro con Ronaldinho, che sostenne il candidato di destra alle passate elezioni

Parliamo di un condizionamento della politica che si è radicato nel tempo e che nasce con il chiaro intento di indirizzare la visione politica della società, attraverso lo sport, i media, e persino dei tribunali speciali per i dissidenti politici (anche questo, non vi ricorda nulla?). Secondo alcune ricerche dell’istituto di rilevazione Datafolha, le Chiese evangeliche andranno a superare in Brasile la Chiesa cattolica, e già contato oltre 7mila atleti nei loro ranghi. Nuovi guerrieri di Dio in rotta per colonizzare, non più con le navi ma con i social, il Sud America. Poco importa della sfiducia che Bolsonaro prova verso la scienza, dalla crisi climatica alla pandemia, così come poco importa che Bolsonaro abbia legittimato indirettamente la violenza politica nel suo Paese (a dirlo è la rivista scientifica «The Lancet» con un suo recente editoriale). Niente di tutto questo potrà scalfire la fede in Cristo. Ben venga la miopia verso le storture del sistema che si tenta, con queste elezioni, di preservare. Neymar e gli altri saranno pure capicannonieri, ma i goal li stanno facendo al loro stesso Paese e non so quanto gloriosa sarà, eventualmente, la vittoria.

20221001 235048079 1195Immagine di una protesta a Rio de Janeiro dell'anno scorso
Immagine di una protesta a Rio de Janeiro dell'anno scorso

More

Bolsonaro alla testa di 12mila motociclisti anti-mascherine: «Acceleriamo per Cristo»

di Redazione MOW Redazione MOW

Esteri

Bolsonaro alla testa di 12mila motociclisti anti-mascherine: «Acceleriamo per Cristo»

Solo chi è un perdente poteva dare del perdente a Messi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Solo chi è un perdente poteva dare del perdente a Messi

Quei calciatori piagnucoloni che guadagnano miliardi e si lamentano sempre

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

"Ma mi faccia il piacere"...

Quei calciatori piagnucoloni che guadagnano miliardi e si lamentano sempre

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Iniziativa della Triennale per le donne in Iran. "Ma l'ho inventata io e nessuno mi ha detto niente": intervista alla vera ideatrice

di Riccardo Canaletti

Iniziativa della Triennale per le donne in Iran. "Ma l'ho inventata io e nessuno mi ha detto niente": intervista alla vera ideatrice
Next Next

Iniziativa della Triennale per le donne in Iran. "Ma l'ho inventata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy