image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok Falcone e Borsellino, ma mafia e criminalità organizzata sono solo al Sud? No e il film “Aemilia 220 – La mafia sulle rive del Po” (Rai 2) lo dimostra. Ecco perché merita di essere visto

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

23 maggio 2025

Ok Falcone e Borsellino, ma mafia e criminalità organizzata sono solo al Sud? No e il film “Aemilia 220 – La mafia sulle rive del Po” (Rai 2) lo dimostra. Ecco perché merita di essere visto
Tra mille film e serie che affollano lo schermo e confondono le scelte, stavolta la direzione è chiara: in tv c’è “Aemilia 220 – La mafia sulle rive del Po”, un docufilm spiazzante, crudo, necessario. Una storia che fa male, perché ricorda che no, la mafia non è solo al Sud. È ovunque. Anche dove non te l’aspetti. Anche dove credevi di essere al sicuro

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Pensavamo che certe storie appartenessero al Sud. Che la mafia fosse roba da cronache lontane, da mondi dove le lupara fanno rumore e le minacce si sussurrano nei vicoli. Ma poi arriva il docufilm Aemilia 220 – La Mafia sulle rive del Po. Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami non girano un film. Girano uno schiaffo in faccia. La docufiction, prodotta da Rai Fiction e Fidelio con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, racconta il processo di mafia più grande mai celebrato al Nord. Roba da 220 arresti e un’inchiesta che ha strappato il trucco borghese alla criminalità organizzata. Quella che si infiltra negli appalti, nei bar del centro. C’è tutto: le intercettazioni mai sentite, le ricostruzioni da thriller, le testimonianze che puzzano di paura e cemento. Non è fiction, è peggio: è vero.

Aemilia 220
Aemilia 220

E lo è ancora di più quando senti le voci di chi ha vissuto l’indagine, di chi ha inseguito anni di “episodi isolati” fatte di bombe, omicidi, incendi dolosi. Fabio Melchionna è il boss Romolo Villirillo, Cosimo Ribezzi interpreta Nicola Grande Aracri, Savino Paparella è Antonio Gualtieri. E poi gli atti giudiziari che diventano cinema, le intercettazioni che diventano trama, la realtà che – per una volta – si racconta da sola. Senza retorica, senza filtri. Con la regia di chi sa che l’informazione è politica. “La chiarezza è un atto politico”, dice Canepari. E qui ce n’è tanta. Aemilia 220 allora forse non è solo un titolo. È una frattura. Una ferita aperta tra la legalità e il business. Un modo per dire che la mafia, oggi, non ha più bisogno (solo?) delle armi.

Aemilia 220
Aemilia 220
https://mowmag.com/?nl=1

More

Paola Saulino: “Napoli da Scudetto? Con Conte cardiologia più che calcio. Mc Fratm McTominay la svolta, e alla fine ha sempre ragione De Laurentiis…”

di Paola Saulino Paola Saulino

aria di scudetto

Paola Saulino: “Napoli da Scudetto? Con Conte cardiologia più che calcio. Mc Fratm McTominay la svolta, e alla fine ha sempre ragione De Laurentiis…”

Chi vince la Palma d’oro a Cannes? Sentimental Value, dopo 19 minuti di applausi ecco perché il film con Elle Fanning potrebbe mettere tutti d’accordo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Vincitore annunciato?

Chi vince la Palma d’oro a Cannes? Sentimental Value, dopo 19 minuti di applausi ecco perché il film con Elle Fanning potrebbe mettere tutti d’accordo

La stampa italiana esalta Fuori di Martone in concorso a Cannes, e all’estero? “Ripetitivo” (Variety), “Non lascia il segno” (Hollywood Reporter), “Scialbo” e... Ma perché va sempre a finire così?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

L’opposto

La stampa italiana esalta Fuori di Martone in concorso a Cannes, e all’estero? “Ripetitivo” (Variety), “Non lascia il segno” (Hollywood Reporter), “Scialbo” e... Ma perché va sempre a finire così?

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mario Giordano asfalta il cinema: “Ginevra Elkann? Magari non dare i soldi alla nipotina Agnelli per quel film”. La Svolta? “L’ha visto una persona. Altro che milioni pubblici: attori e registi imparino a stare a galla da soli”

di Benedetta Minoliti

Mario Giordano asfalta il cinema: “Ginevra Elkann? Magari non dare i soldi alla nipotina Agnelli per quel film”. La Svolta? “L’ha visto una persona. Altro che milioni pubblici: attori e registi imparino a stare a galla da soli”
Next Next

Mario Giordano asfalta il cinema: “Ginevra Elkann? Magari non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy