image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paola Saulino: “Napoli da Scudetto? Con Conte cardiologia più che calcio. Mc Fratm McTominay la svolta, e alla fine ha sempre ragione De Laurentiis…”

  • di Paola Saulino Paola Saulino

23 maggio 2025

Paola Saulino: “Napoli da Scudetto? Con Conte cardiologia più che calcio. Mc Fratm McTominay la svolta, e alla fine ha sempre ragione De Laurentiis…”
Antonio Conte ha riportato a Napoli una mentalità feroce, fatta di sofferenza e fame di vittoria, che coinvolge anche chi guarda. La squadra ha lottato fino all’ultimo, mostrando spirito e identità. Nonostante le cessioni pesanti, ha saputo reinventarsi grazie a volti nuovi e ritorni in forma. Paola (Paolina) Saulino ci racconta un Napoli meno spettacolare ma più maturo, che sta costruendo una continuità da grande club, pur rimanendo visceralmente legato alla sua città e alla sua gente…

di Paola Saulino Paola Saulino

Che Conte vivesse per il calcio si sapeva, amici dell’Inghilterra mi hanno sempre raccontato quanto per Antonio vincere o perdere sul campo influisse realmente anche sulla sua vita privata, ma che ci portasse fino a ‘sto punto non era scontato; fanculo a chi dice che non dovremmo soffrire! Che non possiamo soffrire con il Parma, che non dovevamo pareggiare col Genoa, e che abbiamo fatto meno partite delle altre, chi parla così non ha mai vinto un cazzo e non sa neanche cosa significa il successo. Ma come? tu arrivi fino in fondo, ti giochi lo Scudetto, duelli con l’Inter e non vuoi neanche soffrire? Ma soffrire fa parte del percorso, perché nessuno parla di quanto il Napoli ha la forza di continuare a raschiare fino in fondo, ancora e ancora? Quindi da buona napoletana a me invece ‘nu poc me piac ‘e suffrì” mi attiva, mi fa sentire viva e mi ricorda quanto tengo alle cose. Questa fine campionato non è come due anni fa, non sono passati 33 anni, lo Scudetto non si è chiuso prima, e lo stesso campionato è stato alquanto modesto, anche tecnicamente, con il punteggio finale in classifica mai così basso in almeno una dozzina d’anni. Io stessa ho dedicato molto meno tempo quest’anno al Napoli, e anche per questa fine di campionato non sono organizzata come due anni fa, ma questo mi fa capire che siamo un grande club ora, che deve essere normale per la città trovarsi in questa situazione, e che ogni anno può essere quello buono per vincere. Certo non saremo mai come gli juventini che ogni Scudetto che vincevano scendevano sempre meno persone in piazza quasi assuefatte alla vittoria, come se proprio a loro fosse dovuto lo Scudetto. Beh noi come loro non saremo mai, ma il nostro cuore ora sa che è possibile ripetersi.

Paola Saulino
Paola Saulino

Ma vediamo un po’ gli elementi fondamentali oltre a Conte, di questa seconda parte di campionato a cui dobbiamo tanto: 
    ⁃    il tridente napoletano in prestito agli altri club (Orsolini Soulè e Pedro) che ha sostituito bellamente Osimhen e Kvara soprattutto;
    ⁃    il buon Mc Fratm, passato dalle cornamuse e i kilt al folklore napoletano ambientandosi benissimo, con quella bella faccia pallida con le gote rosa da bravo ragazzo, è stata la vera svolta, molto targata McTominay;
    ⁃    il soldato Politano;
    ⁃    Raspadori che ha portato a casa goal importanti, tra cui il goal vittoria a Lecce;
    ⁃    Anguissa che ha ritrovato lo smalto del 22/23;
    ⁃    e infine il buon Aurelio De Laurentiis che vende vende vende, e alla fine ha sempre ragione lui.

Ci sarebbero delle analogie tra il 22/23 e il 24/25 per quanto riguarda proprio acquisti e cessioni, due anni fa ci furano i saluti di Fabian Ruiz, Mertens, Koulibaly e Insigne, si dimezzò il monte ingaggio e poi il resto è storia, quest’anno togliersi Osimhen prima e in inverno Kvaratsheila ci ricorda un po’ la stessa dinamica… La differenza sostanziale con due anni fa è che nel 2023 c’è stato il calcio predominante del Napoli, a febbraio i giochi erano quasi chiusi, quest’anno “punto a punto” ci ha messo nella condizione di vivere un affare di cardiologia più che di calcio. Una cosa è certa, questa è un Napoli che parla di una Napoli del futuro, non di una Napoli degli stereotipi, e forse questo legame tra la squadra e la città che è tipico solo di quei popoli che perimetrano la loro identità anche con la fede calcistica. Con la tachicardia, l’ansia, i cornicelli nelle tasche, la scaramanzia, e la pazzaria, Sempre Forza Napoli, ‘anfin a che murimm. Sempre.

https://mowmag.com/?nl=1

More

C’HAI LA LACRIMA FACILE? Ma è normale che Conte, Inzaghi e tutti gli altri piangano così in vista di quest’ultimo atto di Serie A?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

DON'T YOU CRY TONIGHT

C’HAI LA LACRIMA FACILE? Ma è normale che Conte, Inzaghi e tutti gli altri piangano così in vista di quest’ultimo atto di Serie A?

Marotta League? Ora è l’Inter che protesta contro gli arbitri. Troppi episodi hanno sfavorito i nerazzurri in campionato?

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Marotta League? Ora è l’Inter che protesta contro gli arbitri. Troppi episodi hanno sfavorito i nerazzurri in campionato?

Onore a Francesco Farioli, che piange in mezzo al campo dopo il campionato perso con l’Ajax: così il calcio non è solo un gioco

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Onore a Francesco Farioli, che piange in mezzo al campo dopo il campionato perso con l’Ajax: così il calcio non è solo un gioco

Tag

  • Antonio Conte
  • Calcio
  • Napoli
  • scudetto
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paola Saulino Paola Saulino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista
Next Next

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy