image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o è Belve Crime su Rai 2? Ecco come Francesca Fagnani è pronta a sostituire Franca Leosini nel cuore degli appassionati di cronaca nera

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

17 aprile 2025

Ok, ma che caz*o è Belve Crime su Rai 2? Ecco come Francesca Fagnani è pronta a sostituire Franca Leosini nel cuore degli appassionati di cronaca nera
Francesca Fagnani è pronta a graffiare ancora e lo fa su Rai 2 con Belve Crime, lo spin-off del suo talk di culto che abbandona i divi dello spettacolo per entrare nelle pieghe più nere dell’attualità giudiziaria. Col suo stile tagliente e spietato, la giornalista dà voce a vittime, colpevoli e testimoni delle storie più controverse, promettendo un viaggio nella mente di chi ha attraversato, o inflitto, il male. Un format nuovo, asciutto e frontale, che inevitabilmente sfida il trono lasciato da Franca Leosini. Ma può davvero la “belva” prendere il posto della regina delle Storie maledette?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La scena cambia, ma la belva resta la stessa. Francesca Fagnani, ormai volto istituzionale del prime time di Rai2, si lancia nel territorio più delicato, affascinante e infido della televisione: la cronaca nera. Lo fa con il nuovo spin-off “Belve Crime”, in onda dal 22 aprile, lasciando da parte i divi del jet set per accendere i riflettori su colpevoli, vittime e testimoni dei casi giudiziari che hanno ossessionato l’Italia. “Un viaggio nella mente di chi sbaglia, di chi ha attraversato il male o lo ha inferto al prossimo”, lo ha definito. Ed è qui che il paragone con Franca Leosini è inevitabile. La Leosini ha inventato un genere. “Storie Maledette”, in onda dal 1994, è diventato culto. Lì dove il giornalismo si fondeva con la prosa alta, i condannati con la macchina del tempo, e le frasi come “ardori lombari” e “sentimentalmente genuflessa” sono entrate nel lessico nostrano. Una messa in piega e mille sentenze. Intervistava i colpevoli senza emettere giudizi, ma mettendo ordine nel caos, in quello che lei stessa chiamava “il grande romanzo della vita”. La Treccani ha coniato il termine “Leosiner”, a testimonianza del culto. Non solo una giornalista: un archetipo.

Franca Leosini
Franca Leosini

Ora, però, arriva la Fagnani. Meno barocca, più tagliente. Meno calligrafica, più frontale. Con “Belve Crime”, porterà il suo stile essenziale, quello sgabello nudo, quelle pause cariche di tensione, dentro le pieghe più scure dell’animo umano. E a differenza della Leosini, che parlava quasi sempre con il condannato, Fagnani vuole allargare la scena: familiari, testimoni, e forse, si spera, anche le famiglie dei carnefici. “Su quello sgabello verrà ascoltato il punto di vista di chi, in un modo o nell’altro, sulla scena del delitto c’era”, ha annunciato. Il focus, quindi, non sarà soltanto il reo confesso, ma tutto ciò che gravita attorno al crimine. Un cambio di paradigma. Non cerca lo scandalo, dice lei. Ma il cortocircuito emotivo sì. Perché Fagnani ha imparato, con Belve, a stanare le contraddizioni, a mettere a disagio con una domanda secca più che con un lungo preambolo. E in un’epoca in cui il true crime è diventato un genere globale, e i podcast di cronaca nera impazzano, la televisione pubblica italiana si gioca un colpo ambizioso: passare da Franca a Francesca, con un format che già di per sé ha il potenziale per diventare uno dei punti di svolta del palinsesto Rai.

https://mowmag.com/?nl=1

Resta però la domanda di fondo: può davvero Fagnani prendere il posto di Leosini nel cuore degli appassionati del noir? La verità è che nessuna può sostituire l’altra. Leosini è un monumento, Fagnani un’altra razza di belva. Ma forse, è proprio questo il punto. Il crime italiano, oggi, non ha bisogno di una copia. Ha bisogno di un linguaggio nuovo. Di una violenza meno estetizzata, più spogliata. Meno da camera iperbarica e più da interrogatorio sul campo. E allora sì, può funzionare. Perché la Leosini ha un linguaggio semplice ma non banale, la capacità di arrivare a qualunque tipo di pubblico. La competenza di chi, in fondo, nasce come giornalista d’inchiesta. E forse l’aspetto più difficile è proprio quello di passare dall’intervista al figlio di un boss alla Flavia Vento di turno, ma lei l’ha già riuscita. Perché quello che la Fagnani non ha mai cambiato è la maniacalità in cui studia i fenomeni e il modo diretto in cui li porta al pubblico del piccolo schermo.

More

Monte dei Paschi, Mediobanca e la scacchiera del potere: tra appoggio di Banco Bpm e maxi causa di Caltagirone, cosa sta succedendo nel risiko bancario?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Monte dei Paschi, Mediobanca e la scacchiera del potere: tra appoggio di Banco Bpm e maxi causa di Caltagirone, cosa sta succedendo nel risiko bancario?

Rigettato il ricorso di Danilo Coppola. Resta in carcere anche se pesa 50 chili. Il nuovo appello del figlio Paolo: “Che senso ha? È umanamente insopportabile. Non chiediamo pietà, ma legalità”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il calvario

Rigettato il ricorso di Danilo Coppola. Resta in carcere anche se pesa 50 chili. Il nuovo appello del figlio Paolo: “Che senso ha? È umanamente insopportabile. Non chiediamo pietà, ma legalità”

Chi vincerà il premio Strega? Nadia Terranova con “Quello che so di te” (Guanda), finitela con le dozzine e le cinquine. Noi lo abbiamo letto e vi diciamo perché

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Previsioni

Chi vincerà il premio Strega? Nadia Terranova con “Quello che so di te” (Guanda), finitela con le dozzine e le cinquine. Noi lo abbiamo letto e vi diciamo perché

Tag

  • Belve Crime
  • Criminologa
  • cronaca giudiziaria
  • Processo
  • Maxinchiesta
  • curva nord
  • ‘ndrangheta
  • Camorra
  • criminali
  • Fedez
  • Musica
  • Chiara Ferragni
  • Francesca Fagnani
  • Belve
  • Rai2
  • Taylor mega
  • intervista
  • TV
  • Mafia
  • Gossip
  • Flavia Vento
  • Franca Leosini
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Cronaca locale
  • Michele Santoro
  • Massimo Giletti
  • Diabolik
  • Roma
  • RaiPlay
  • Televisione

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Mazzoli e Fabio Alisei (Lo Zoo di 105) distruggono La Zanzara: “Cruciani? Ci ha copiato. È forte sui social ma non fa ascolti”. Parenzo e la querela? “Non è che un clown dice a un altro clown quanto sei clown…”

di Riccardo Canaletti

Marco Mazzoli e Fabio Alisei (Lo Zoo di 105) distruggono La Zanzara: “Cruciani? Ci ha copiato. È forte sui social ma non fa ascolti”. Parenzo e la querela? “Non è che un clown dice a un altro clown quanto sei clown…”
Next Next

Marco Mazzoli e Fabio Alisei (Lo Zoo di 105) distruggono La Zanzara:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy