image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o succede ai bus elettrici a Mestre? Altro mezzo fuori controllo dopo la strage, si schianta e…

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

15 ottobre 2023

Ok, ma che caz*o succede ai bus elettrici a Mestre? Altro mezzo fuori controllo dopo la strage, si schianta e…
È difficile per una comunità riprendersi da un trauma così profondo come la perdita di 21 vite umane in un incidente stradale. Tuttavia, agli abitanti di Mestre il destino (o chi per esso) sembra aver riservato loro una prova ancora più angosciante. Appena una settimana fa, la località fu scossa da un terribile incidente che rimarrà impresso nella memoria collettiva. Ma quello che sembrava essere un evento tragico singolare ha avuto una replica: un bus elettrico (peraltro appartenente alla stessa compagnia coinvolta nell'incidente precedente, “La Linea”) senza più controllo è uscito dalla propria corsia colpendo un pilastro, mettendo a repentaglio la vita di chi si trovava a bordo e provocando un'altra ondata di paura in piena notte

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Mestre, popolosa località nel comune Venezia, ha conosciuto l'inferno una settimana fa, quando un terribile incidente stradale ha portato alla perdita di ben 21 vite umane. Ieri sera un autobus, appartenente alla stessa compagnia coinvolta nel disastro precedente, “La Linea”, è uscito fuori controllo dalla carreggiata, mettendo a repentaglio la vita di chi si trovava a bordo e provocando un'altra ondata di paura. Per fortuna, questa volta non ci sono state vittime. Tuttavia, i 14 passeggeri a bordo, insieme al conducente, hanno riportato lesioni anche importanti. La comunità locale, ancora sconvolta dall'incidente di una settimana fa, è stata costretta a confrontarsi con un nuovo incubo, alimentando paure e interrogativi profondi sulla sicurezza dei trasporti e in particolare di questi bus elettrici.

Le cause di questo secondo incidente sono ancora avvolte dal mistero e soggette a indagine. Tuttavia, le prime informazioni suggeriscono che sia stata la perdita di controllo dell'autista a scatenare questa nuova tragedia. Il conducente, che si trovava in stato di shock, ha riferito di essere stato colto da un malore improvviso. Mentre l'autobus, anch'esso un veicolo elettrico, stava affrontando una semicurva, ha invaso la corsia opposta di marcia, terminando la sua corsa contro il pilastro di un condominio. La maggior parte dei passeggeri ha riportato solo lievi contusioni, ma molti sono stati colpiti da uno stato di choc.

Ancora lavoro per i vigili del fuoco su un bus elettrico a Mestre
Ancora lavoro per i vigili del fuoco su un bus elettrico a Mestre

In risposta a questa tragica ricorrenza, il Comune di Venezia ha confermato che la corriera operava sulla tratta urbana precedentemente servita dal bus numero 13 dell'Actv, il servizio pubblico locale. Come misura precauzionale, Avm, la società capogruppo del trasporto pubblico a Venezia, ha annunciato la sospensione di tutti i bus de “La Linea” a partire da domenica 15 ottobre, sostituendoli con propri mezzi.

I social media si sono riempiti immediatamente di messaggi che davano notizia dello schianto, con molti che faticavano a credere che potesse trattarsi ancora di un mezzo appartenente alla stessa società coinvolta nella tragedia precedente.

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha dichiarato: “Ieri sera è avvenuto un secondo incidente che ha coinvolto un mezzo de 'La Linea', un bus elettrico. Essendo dello stesso tipo di quello coinvolto nell'incidente del cavalcavia del 3 ottobre scorso, si è ritenuto di far sospendere il servizio di tutti gli autobus elettrici di questa azienda per effettuare un adeguato accertamento. Il mio pensiero va, intanto, ai feriti, tra i quali, per fortuna, nessuno risulta in gravi condizioni. Saranno le autorità competenti a capire il motivo di questo incidente, che non ha avuto conseguenze gravi per le persone. Una scelta prudenziale che abbiamo deciso di adottare e che ci sembra assolutamente doverosa”.

La comunità di Mestre ora attende l'esito delle indagini, con la speranza di capire come sia stato possibile che la stessa società sia coinvolta in due incidenti così preoccupanti in così poco tempo.

More

Capezzone sulla strage del bus: “Il silenzio dei giornali sui rischi dell’elettrico? Altro che conflitto di interessi di Berlusconi. Perché si ignorano le parole del capo dei vigili del fuoco?”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Chi è Libero e chi no

Capezzone sulla strage del bus: “Il silenzio dei giornali sui rischi dell’elettrico? Altro che conflitto di interessi di Berlusconi. Perché si ignorano le parole del capo dei vigili del fuoco?”

Ma davvero le auto elettriche prendono fuoco più facilmente? Ecco quanto rischi

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

La verità sull'elettrico

Ma davvero le auto elettriche prendono fuoco più facilmente? Ecco quanto rischi

Le parole choc dell’ex ministro Toninelli sulla strage del bus

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Tutti zitti?

Le parole choc dell’ex ministro Toninelli sulla strage del bus

Tag

  • batterie elettriche
  • Incidente
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non solo Ucraina e Israele, c’è un’altra crisi alle porte dell’Europa: tra Serbia e Kosovo cosa succede?

di Federico Giuliani

Non solo Ucraina e Israele, c’è un’altra crisi alle porte dell’Europa: tra Serbia e Kosovo cosa succede?
Next Next

Non solo Ucraina e Israele, c’è un’altra crisi alle porte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy