image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che effetti sta avendo la riforma del codice della strada di Salvini? Ecco i dati, tra incidenti, morti, feriti, multe e patenti... E a Napoli e a Roma...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

31 marzo 2025

Ok, ma che effetti sta avendo la riforma del codice della strada di Salvini? Ecco i dati, tra incidenti, morti, feriti, multe e patenti... E a Napoli e a Roma...
La riforma del Codice della Strada, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, che effetti ha avuto nel concreto? Ha portato a un aumento delle sospensioni e dei ritiri delle patenti, ma non ha inciso significativamente sul numero degli incidenti. Ecco tutti i dati…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

La riforma del codice, voluta dal ministro dei trasporti Matteo Salvini ed entrata in vigore il 14 dicembre 2024, a distanza di tre mesi dalla sua introduzione che effetti ha avuto? Ha portato a un aumento di sospensioni e ritiri delle patenti con tassi di crescita, secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, a tripla e doppia cifra rispetto al 2023-2024, ma non avrebbe inciso in modo significativo sul numero degli incidenti stradali. Secondo i dati della Polizia stradale, a livello nazionale il trend è in flessione da diversi anni e, nei primi tre mesi di applicazione del nuovo codice della strada, gli incidenti stradali sono stati in calo del 5,1%, ma sono aumentati gli incidenti mortali (+3,4%). Se si guarda, invece, a livello locale, Il Sole 24 Ore ha evidenziato come in diverse città, da Nord a Sud, sia stato registrato un calo a doppia cifra degli incidenti, ma anche numeri stazionari o in leggera crescita. In alcuni casi, inoltre, sono calati i sinistri ma non le vittime, che risultano in aumento.

Città 30
Bologna è stata la prima "Città 30" (limite di velocità 30 km/h nei centri urbani) in Italia

A Bologna, ad esempio, l’introduzione della “Città 30” (il limite di velocità a 30 km/h nei centri urbani) dall’inizio del 2024 ha portato a una diminuzione degli incidenti stradali, passati da 622 nel periodo dicembre 2023-15 marzo 2024 a 536 nei primi tre mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della strada. Questo secondo l’assessore alla Mobilità Michele Campaniello “consolida il calo già registrato anche nel 2024”. Nei primi 12 mesi di applicazione del nuovo limite di velocità, il Comune ha quasi dimezzato il numero di persone decedute e, per la prima volta dal 1991, nessun pedone è stato ucciso. 

Anche altre città italiane, come riportato da Il Sole 24 Ore, hanno registrato risultati positivi. A Roma, i sinistri sono scesi del 6,4%, passando da 7.800 a 7.300. La Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato i controlli, eseguendo oltre 3,8 milioni di verifiche sul rispetto delle norme per la sicurezza stradale, con un incremento del 25% rispetto al 2023. Nei primi due mesi del 2025, le verifiche per contrastare la guida in stato di ebbrezza sono raddoppiate, contribuendo a una progressiva diminuzione dei comportamenti irregolari. A Napoli, gli incidenti stradali sono diminuiti da 1.323 a 986 nel periodo di riferimento rispetto all'anno precedente. Tuttavia, gli incidenti gravi sono aumentati: tra il 14 dicembre 2024 e il 15 marzo 2025 se ne sono registrati sei, con altrettante vittime, rispetto ai cinque dello stesso trimestre tra il 2023 e il 2024. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Decreto autovelox, cosa succede per gli automobilisti (tra multe e ricorsi) ora che Salvini lo ha bloccato? E perché lo ha fatto?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

l'ingorgo

Decreto autovelox, cosa succede per gli automobilisti (tra multe e ricorsi) ora che Salvini lo ha bloccato? E perché lo ha fatto?

Arriva l’alcolock di Salvini: ma davvero costa 2mila euro? E chi deve metterlo in auto? Ecco tutto quello che c’è da sapere (e in fretta) prima dell’estate per non rimanere fregati…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

MOTORI SPENTI

Arriva l’alcolock di Salvini: ma davvero costa 2mila euro? E chi deve metterlo in auto? Ecco tutto quello che c’è da sapere (e in fretta) prima dell’estate per non rimanere fregati…

Altro che ritardi dei treni (e indagini della Digos), Il Foglio promuove Matteo Salvini (come aveva fatto con Sangiuliano) come ministro dei trasporti: dal Pnrr alla riforma del Codice degli appalti e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

ma come?

Altro che ritardi dei treni (e indagini della Digos), Il Foglio promuove Matteo Salvini (come aveva fatto con Sangiuliano) come ministro dei trasporti: dal Pnrr alla riforma del Codice degli appalti e…

Tag

  • Auto
  • Bologna
  • codice della strada
  • Incidenti
  • incidenti stradali
  • Napoli
  • nuovo codice della strada
  • Roma

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Gintoneria, Cruciani: “Lacerenza non è Escobar, su droga e prostituzione si trova sempre qualcosa se si vuole. Il suo unico reato? Ecco qual è”. E su escort e cocaina: “Tutti consenzienti. Non ci sono vittime. Forse il Fisco…”

di Matteo Suanno

 Caso Gintoneria, Cruciani: “Lacerenza non è Escobar, su droga e prostituzione si trova sempre qualcosa se si vuole. Il suo unico reato? Ecco qual è”. E su escort e cocaina: “Tutti consenzienti. Non ci sono vittime. Forse il Fisco…”
Next Next

Caso Gintoneria, Cruciani: “Lacerenza non è Escobar, su droga...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy