image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma a chi si riferisce Crosetto quando parla degli “italiani insospettabili corrotti dalla Russia” nel libro di Bruno Vespa?

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

29 ottobre 2025

Ok, ma a chi si riferisce Crosetto quando parla degli “italiani insospettabili corrotti dalla Russia” nel libro di Bruno Vespa?
Guido Crosetto ha lanciato un allarme preoccupante: “Persone italiane insospettabili sono state corrotte dalla Russia”. A essere preoccupante non è però soltanto il messaggio inviato dal ministro della Difesa, ma anche (e soprattutto) l'insolita modalità utilizzata per renderlo pubblico. Questi sono infatti i virgolettati che appaiono nell'ultimo libro di Bruno Vespa intitolato Finimondo (Mondadori-Rai Libri). Si tratta solo di una trovata pubblicitarie per creare hype, è una frase mal interpretata oppure Crosetto sa qualcosa che noi non sappiamo? E a chi si rivolge quando parla di “italiani insospettabili”?

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

In Italia è successa una cosa strana. In una tranquilla giornata di fine novembre è successo che Guido Crosetto, il ministro della Difesa del governo guidato da Giorgia Meloni, ha lanciato un allarme abbastanza preoccupante su una malattia che avrebbe contagiato l'Italia. Spieghiamo meglio: nel caso specifico Crosetto non ha imbastito una conferenza stampa per parlare dell'argomento, né si è presentato in Parlamento. Il putiferio – ci sono i termini per definirlo tale – è scoppiato quando alcune agenzie hanno pubblicato alcuni estratti del libro di Bruno Vespa. E che caz*o c'entra l'allarme del ministro con il libro del giornalista Rai? Eh, c'entra eccome perché gli stralci diffusi erano, o meglio sono, dei virgolettati presumibilmente usciti dalla bocca di Crosetto (o comunque presentati come tali) e presenti in Finimondo, l'ultimo libro di Vespa pubblicato da Mondadori-Rai Libri. E cosa dicono questi virgolettati? Che non meglio specificate “persone italiane insospettabili sono state corrotte dalla Russia”. Sia chiaro: che dalle nostre parti ci fossero opinionisti, analisti, giornalisti, financo qualche politico, molto più incline a comprendere le ragioni di Vladimir Putin che non quelle della Nato, degli Stati Uniti e dell'Ucraina, è un fatto arcinoto. Incuriosisce semmai la perifrasi di “persone italiane insospettabili”...

Guido Crosetto
Guido Crosetto ha lanciato un allarme preoccupante: “Persone italiane insospettabili sono state corrotte dalla Russia” Ansa

Cosa voleva dire il ministro Crosetto? A chi intendeva rivolgersi? E ancora: perché usare il libro di Vespa, e non un altro palcoscenico, per lanciare un simile e gravissimo allarme? Andiamo con ordine, perché tra le altre dichiarazioni ne troviamo un'altra particolarmente interessante. “La Russia ci sta già attaccando con una guerra ibrida e cognitiva. Senza che neppure noi stessi, in qualità di normali cittadini ce ne accorgiamo, la sua propaganda è entrata nel cervello e nella formazione culturale di tanta gente, indirizzandola attraverso un utilizzo sofisticato dei social e di altri strumenti dell'informazione, con una infiltrazione scientifica e anche con l'infiltrazione classica della corruzione”, si legge ancora in Finimondo. Messa così, sembra quasi che Crosetto sappia qualcosa che ancora non sappiamo, ossia che l'Italia sia afflitta da una marea di “persone insospettabili” filo russe. Ma chi sono queste persone: il panettiere sotto casa? Il benzinaio? L'edicolante di fiducia? Oppure il riferimento è a qualche alto funzionario dello Stato, a qualche leader politico o di partito, a qualche imprenditore? Il ministro ha quindi spiegato su X che le suddette frasi servivano “a sviluppare il ragionamento sulla guerra ibrida in corso e che non mi sembrava né rilevante né una notizia”. Sotto il post Crosetto ha pubblicato lo screenshot di una notizia online del 20 novembre 2024 che riporta la condanna a 29 anni per Walter Biot, l'ex ufficiale, accusato di aver venduto a un funzionario del governo russo notizie coperte da segreto militare.

Vladimir Putin
A chi si rivolge il ministro Crosetto quando parla di “italiani insospettabili”? Ansa

Possiamo soltanto fare delle ipotesi cercando di unire i punti sul tavolo. Crosetto potrebbe aver scelto il libro di Vespa per rendere il suo messaggio il più nazional-popolare possibile oppure per la natura dell'autore, un giornalista di punta ascoltato da tutti i partiti. Forse Crosetto voleva lasciare intendere che qualche suo alleato di governo, qualche intellettuale di riferimento dell'esecutivo, qualche luminare della politica, farebbe bene a smarcarsi dalla Russia e dai suoi partner, ammesso che ci sia qualcuno in condizioni di essere così vicino al Cremlino? Forse, più banalmente, Crosetto ha “giocato” sulla questione della guerra ibrida lanciando un allarme un po' esagerato? O forse Crosetto ha semplicemente fatto da tramite a qualcosa che gli Stati Uniti volevano che il governo sapesse? Ma quanti altri Biot ci sono in Italia? Che mansioni ricoprono? La sicurezza nazionale del nostro Paese è a rischio per colpa di qualcuno? Altre domande destinate a restare senza risposta, almeno per il momento. Il ministro ha comunque sottolineato che “siamo uno dei Paesi più sensibili alla penetrazione interna. Noi siamo il principale Paese europeo che i nostri nemici vogliono destabilizzare, terrorizzare, inquinare e rendere instabile”. Perché? Semplice: a detta di Crosetto, “l'Italia è l’unica nazione stabile in Europa e proprio per questo motivo siamo l’obiettivo principale”. Un messaggio, o pizzino, bello forte.

La copertina del nuovo libro di Bruno Vespa
La copertina del nuovo libro di Bruno Vespa Finimondo
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Paragon, ma se spiano persino Roberto D'Agostino di Dagospia nessuno è più al sicuro? Cos'è Graphite, il capolavoro di cyber security israeliana: come (e perché) il governo l'ha usato in Italia

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

dago-spiati

Caso Paragon, ma se spiano persino Roberto D'Agostino di Dagospia nessuno è più al sicuro? Cos'è Graphite, il capolavoro di cyber security israeliana: come (e perché) il governo l'ha usato in Italia

Report parla di cospirazione ma poi guardi la puntata e sono solo normali rapporti: lo strano servizio di Ranucci su Trump, Meloni e le fondazioni di destra

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il grande boh

Report parla di cospirazione ma poi guardi la puntata e sono solo normali rapporti: lo strano servizio di Ranucci su Trump, Meloni e le fondazioni di destra

Ma la Cina è davvero neutrale sulla guerra in Ucraina? Macché, dietro i droni russi c’è Pechino. Vi spieghiamo tutto della bomba del Washington Post

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Realpolitik

Ma la Cina è davvero neutrale sulla guerra in Ucraina? Macché, dietro i droni russi c’è Pechino. Vi spieghiamo tutto della bomba del Washington Post

Tag

  • Politica
  • Esteri
  • Ucraina
  • USA
  • Stati Uniti
  • libro
  • Bruno Vespa
  • Vladimir Putin
  • Giorgia Meloni
  • Russia
  • Italia
  • Attualità
  • Guido Crosetto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Belen Rodriguez a Belve vi ha mostrato la donna più femminista di tutte. E per questo voi la odiate

di Grazia Sambruna

Belen Rodriguez a Belve vi ha mostrato la donna più femminista di tutte. E per questo voi la odiate
Next Next

Belen Rodriguez a Belve vi ha mostrato la donna più femminista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy