image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omar Favaro accusato di violenza sull’ex moglie: ma nell’omicidio di Novi Ligure non era lui il “soggetto debole”?

  • di Anna Vagli Anna Vagli

13 marzo 2024

Omar Favaro accusato di violenza sull’ex moglie: ma nell’omicidio di Novi Ligure non era lui il “soggetto debole”?
Omar Favaro, autore insieme a Erika, la sua fidanza all’epoca, della mattanza di Novi Ligure nel 2001, è tornato al centro della cronaca per un’accusa di violenza domestica contro l’ex moglie: “Ti sfregio con l’acido, ti riduco in sedia a rotelle”. Queste alcune delle minacce rivolte alla madre di sua figlia. E ancora maltrattamenti e violenza sessuale. Omar è stato rieducato in carcere o potrebbe uccidere ancora? E davvero era il soggetto debole della coppia ai tempi del duplice omicidio? Cosa possiamo dire in attesa che il giudice decida se rinviarlo o meno a giudizio

di Anna Vagli Anna Vagli

Omar Favaro, autore insieme alla fidanzata Erika De Nardo del duplice omicidio di Novi Ligure del 2001, è tornato al centro della cronaca, oltre che al centro di nuovi guai giudiziari per presunti maltrattamenti in danno dell’ex moglie. Al momento dell’uscita dal carcere, ormai qualche anno fa, Erika De Nardo e Mauro Favaro, detto Omar, avevano rivendicato il loro diritto all’oblio. Quell’alto personalissimo diritto a essere dimenticati. Personalissimo, secondo la legge. Non erano ancora usciti, ma già rivendicavano diritti. E che diritti. Il diritto all’oblio non è infatti un diritto a cancellare il passato, ma a proteggere il presente e il futuro dalle rappresentazioni non più veritiere dell’immagine di una persona. Secondo voi Erika e Omar hanno diritto a essere dimenticati? I fatti dicono proprio di no. “Ti sfregio con l’acido. Ti riduco in sedia a rotelle”. Queste alcune delle frasi agghiaccianti che il giovane avrebbe rivolto alla madre di sua figlia. Andiamo con ordine. Omar Favaro è attualmente indagato della Procura di Ivrea per una serie di episodi di violenza fisica e psicologica nei confronti della sua ex moglie, avvenuti tra il 2019 e il 2021. Le accuse includono maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale. La coppia, che si era conosciuta sui social nove anni fa e aveva una figlia, ha visto il loro rapporto deteriorarsi durante i mesi del lockdown, culminando in minacce di violenza e umiliazioni da parte di Omar verso la moglie. Nonostante le denunce e la fuga della donna da casa nel 2021, il gip non aveva ritenuto di applicare alcuna misura cautelare nei confronti di Omar, non essendo ritenuto più attuale il pericolo dato che la convivenza era terminata. Tuttavia, le indagini hanno portato alla luce una lunga serie di episodi di violenza, consolidando le accuse contro Omar come un uomo violento e possessivo. Lui, intanto, nega tutto e se la vedrà in udienza. Recidiva o non recidiva?

Omar Favaro e Erika De Nardo ai tempi dell'omicidio di Novi Ligure (2001)
Omar Favaro e Erika De Nardo ai tempi dell'omicidio di Novi Ligure (2001)
https://mowmag.com/?nl=1

Nella definizione dei ruoli della mattanza, equiparati nei tre gradi di giudizio, si era inizialmente detto che Erika avesse rappresentato una sorta di virago e Omar avesse incarnato il suo schiavo esecutore. Forse, la realtà dei fatti era molto diversa all’epoca. La lungimiranza nelle ultime però appare davvero tiranna. Non tutti sanno che all’inizio dell’estate del 2000 Omar aveva lasciato Erika perché voleva godersi l’estate da single. I due giovani erano tornanti insieme nel mese di ottobre e avevano iniziato a chiudersi sempre più spesso nella camera da letto di Omar per fare uso di droghe e sperimentare il sesso violento. Erika era stata considerata la mente criminale. Quella che aveva deciso di eliminare i genitori perché non le facevano vivere la vita che voleva. Con le libertà che voleva. Quindi, nella sua mente, si era rappresentata un’unica via d’uscita. Quella dell’omicidio della madre Susy e del padre Francesco. Il fratellino Gianluca, invece, non doveva essere eliminato. La scelta è stata fatta sul momento perché il piccolo era divenuto testimone scomodo. Rincorso e massacrato nel bagno. Francesco De Nardo, invece, era stato risparmiato perché Omar “era troppo stanco per uccidere anche lui” e aveva chiesto a Erika di pensarci sempre da sola. Omar in quel contesto era stato ritenuto soggetto debole e emotivamente dipendente dalla fidanzatina. Ma è stato davvero così? Ora come allora sembra proprio che Favaro continui a cercare di abbattere ogni persona che incontra sul cammino e che possa rappresentare un ostacolo. Il problema dei maltrattamenti era che non poteva vedere la figlia? Sicuramente, anche rispetto alle ultime accuse, Omar ha dimostrato una forte inclinazione a non saper riconoscere il limite. Parola al giudice per l’udienza preliminare a cui spetta la decisione se rinviare o meno a giudizio. L’interrogativo è d’obbligo. A cosa è servita la rieducazione in carcere?

Omar Favaro
Omar Favaro

More

Cos’hanno in comune l’omicidio di Avetrana e la strage di Erba? C’entrano Michele Misseri e la sua strana confessione

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di anna

Cos’hanno in comune l’omicidio di Avetrana e la strage di Erba? C’entrano Michele Misseri e la sua strana confessione

“Chico Forti in Italia? Giorgia Meloni ha fatto un miracolo”: parla Rita Cavallaro, autrice del libro Senza Prove con i documenti esclusivi del processo in America

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

COLPEVOLE O INNOCENTE?

“Chico Forti in Italia? Giorgia Meloni ha fatto un miracolo”: parla Rita Cavallaro, autrice del libro Senza Prove con i documenti esclusivi del processo in America

Il sangue nell’auto di Rosa e Olindo? Ecco cos’è il principio di Locard che “scagiona” la coppia. E sulla confessione…

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Il sangue nell’auto di Rosa e Olindo? Ecco cos’è il principio di Locard che “scagiona” la coppia. E sulla confessione…

Tag

  • violenza sessuale
  • Violenza sulle donne
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma che caz*o è un genocidio, visto che tutti ne parlano, da Liliana Segre a Ghali?

di Redazione MOW

Ok, ma che caz*o è un genocidio, visto che tutti ne parlano, da Liliana Segre a Ghali?
Next Next

Ok, ma che caz*o è un genocidio, visto che tutti ne parlano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy