image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, parla Andrea Sempio: “LO SCONTRINO NON È STATO PORTATO DURANTE UNA PAUSA DEL VERBALE”. Ecco tutta la (sua) verità a Quarto Grado. E sulla durata dell’interrogatorio e la “storia dell’ambulanza”…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: Ansa

19 luglio 2025

Omicidio Chiara Poggi, parla Andrea Sempio: “LO SCONTRINO NON È STATO PORTATO DURANTE UNA PAUSA DEL VERBALE”. Ecco tutta la (sua) verità a Quarto Grado. E sulla durata dell’interrogatorio e la “storia dell’ambulanza”…
Andrea Sempio ha ricostruito la vicenda del noto scontrino a Quarto Grado, un elemento importante che come ha affermato “non è stato portato durante una pausa del verbale” e ha fatto chiarezza anche sulla 'storia dell’ambulanza'... Ecco cosa ha detto

Foto di: Ansa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Nell’ultima puntata di Quarto Grado su Rete4 ha parlato Andrea Sempio. In una clip estratta dalla trasmissione, Sempio, che attualmente risulta indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, ha raccontato in modo dettagliato la sua versione dei fatti, soffermandosi soprattutto sul tanto discusso “scontrino” del parcheggio a Vigevano che come riporta Open “ha rappresentato finora il suo alibi visto che lo collocherebbe lontano dal luogo del delitto quello stesso giorno”. Secondo quanto riferito dallo stesso Sempio nella clip condivisa dal programma, “per quanto riguarda lo scontrino quello non è stato portato durante una pausa del verbale”. Sempio racconta infatti che, dopo una prima convocazione a Vigevano, dove si recò accompagnato dal padre, gli sarebbero state poste alcune domande ma, dice, nulla inizialmente riguardo alla giornata del delitto, e poi sarebbe tornato a casa. “Quando eravamo quasi a Garlasco ci hanno richiamato ancora dicendo ‘abbiamo ancora delle domande da farvi’”, ricorda. Continua: “Sono tornato indietro e quello è stato il momento in cui era presente Mattia perché stavano interrogando un po’ tutto il nostro giro. (...) Io sono quello che ci ha messo più di tutti: tutti ci hanno messo un’ora e mezza, io di più perché sono andato su e giù da Vigevano”. Riprende poi con la sua ricostruzione dei fatti: “Mi chiamano mi fanno ritornare a Vigevano e a quel punto mi fanno le domande sulla giornata e tocchiamo il tema dello scontrino. E io gli dico 'guardate che ho ancora questo scontrino' e allora dalla caserma abbiamo chiamato mia mamma per dire 'c'è ancora lo scontrino?'”, racconta. La madre gli conferma di averlo 'sì è nel tal cassetto’ così “abbiamo concluso tutto il verbale dicendo 'ok quando abbiamo finito, poi, dopo lo vai a prendere'”. La sua spiegazione procede con altri dettagli: “E loro nel verbale fino a quel punto avevano scritto che ‘sono stato a Vigevano, ho parcheggiato in tal posto e ho ancora lo scontrino’. Finito tutto vado a casa, prendiamo lo scontrino, glielo riportiamo, questa volta non andiamo più nella sala degli interrogatori, ma stiamo lì fermi su un bancone. Fanno la fotocopia dello scontrino e nel verbale aggiungono ‘che vi consegno’, questo è il motivo per cui sembra sia avvenuto tutto di fila. Cioè che io mi fossi presentato lì già con lo scontrino in mano”.

andrea sempio ansa
Andrea Sempio Ansa

Segue poi un riepilogo di quanto detto. Sempio sempre nell'estratto di puntata, fa un breve recap: “Mi hanno interrogato, mi hanno mandato a casa, mi hanno richiamato indietro, abbiamo parlato dello scontrino, abbiamo concluso tutto e a quel punto sono andato a casa a riprenderlo, gliel’ho riportato e hanno riaggiornato il verbale. Quando poi parlavamo con i miei amici io ero l’unico che al posto di metterci un’ora, un’ora e mezzo ci aveva messo tipo quattro ore, ma perché mi hanno mandato su e giù due volte praticamente”. Sempio ha anche parlato di un altro episodio: la famosa “storia dell’ambulanza”. Anche qui, il suo racconto vuole chiarire alcune percezioni. “Non mi ricordo di preciso se è stato questa volta o se era stata la volta precedente non ricordo. Io mi ero presentato che però era già qualche giorno che avevo la febbre, quindi già non stavo benissimo”. Aggiunge che non è svenuto e precisa: “Hanno visto che ero ovattato e andavo un po’ giù, mi perdevo un po’, e allora hanno chiamato l’ambulanza, ma non è che son crollato lì per terra in mezzo alla caserma, anche perché sennò, voi li avete sentiti, se lo sarebbero ricordato se fosse successo qualcosa di grave”. In conclusione, Sempio: “Hanno visto che non stavo bene, che andavo un po’ giù, li hanno chiamati, anche loro hanno visto che non era niente ed è finita lì”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto il film El Jockey di Luis Ortega ora in sala, ma com’è? Un casino incredibile e la prova che un cinema complesso e potente è ancora possibile (anche grazie a Lucky Red)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

da vedere

Abbiamo visto il film El Jockey di Luis Ortega ora in sala, ma com’è? Un casino incredibile e la prova che un cinema complesso e potente è ancora possibile (anche grazie a Lucky Red)

Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fake news

Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

Omicidio Poggi, “ALBERTO STASI NON MI CHIESE SE CHIARA FOSSE VIVA O MORTA?” La testimonianza del colonnello Gennaro Cassese sulla scena del delitto di Garlasco: “Voleva farmi vedere il suo percorso…”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

cosa non torna?

Omicidio Poggi, “ALBERTO STASI NON MI CHIESE SE CHIARA FOSSE VIVA O MORTA?” La testimonianza del colonnello Gennaro Cassese sulla scena del delitto di Garlasco: “Voleva farmi vedere il suo percorso…”

Tag

  • Andrea Sempio
  • Attualità
  • Chiara Poggi
  • Cronaca nera
  • Omicidio

Top Stories

  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kiss Cam e corna virali: ma quello che è successo al concerto dei Coldplay a Andy Byron e Kristin Cabot è legale? In America forse sì, ma in Italia…

di Redazione MOW

Kiss Cam e corna virali: ma quello che è successo al concerto dei Coldplay a Andy Byron e Kristin Cabot è legale? In America forse sì, ma in Italia…
Next Next

Kiss Cam e corna virali: ma quello che è successo al concerto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy