image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio di Emanuela Di Fonzo, ma vi ricordate del caso della piccola uccisa dal padre Giuseppe? Ecco quello che c’è da sapere sul processo (su Rai 3 a “Un giorno in pretura”)

  • di Angela Russo Angela Russo

6 maggio 2025

Omicidio di Emanuela Di Fonzo, ma vi ricordate del caso della piccola uccisa dal padre Giuseppe? Ecco quello che c’è da sapere sul processo (su Rai 3 a “Un giorno in pretura”)
Il caso dell’omicidio della piccola Emanuela Di Fonzo, morta a soli tre mesi nel 2016, torna al centro dell’attenzione grazie a Un giorno in pretura. Dopo anni di indagini, processi e sentenze ribaltate, il padre Giuseppe Di Fonzo è stato condannato in via definitiva a 29 anni di carcere per omicidio volontario e due tentati omicidi. Una vicenda agghiacciante, che ha svelato una verità impossibile da accettare

di Angela Russo Angela Russo

È uno di quei casi che ti si stampano nella mente e non se ne vanno più. Una tragedia che ha lasciato sgomenta un’intera città – Bari – e che, dopo anni di processi, sentenze ribaltate e ricorsi, arriva finalmente a una parola fine. Un giorno in pretura ci riporta dentro l’aula dove tutto è stato ricostruito, pezzo dopo pezzo, fino alla verità giudiziaria: la morte della piccola Emanuela Di Fonzo, tre mesi appena, uccisa dal padre. Secondo i giudici, Giuseppe Di Fonzo – 38 anni, originario di Altamura – avrebbe soffocato la figlia nella notte tra il 12 e il 13 febbraio 2016. Un omicidio consumato nel silenzio di un reparto ospedaliero, al Giovanni XXIII di Bari, dove la bambina era ricoverata per una crisi respiratoria. Ma non era la prima. In quei tre brevissimi mesi di vita, Emanuela aveva già vissuto momenti terribili: due tentativi di soffocamento, a novembre 2015 e gennaio 2016, episodi sempre avvenuti quando era sola col padre. In totale, 67 giorni passati in ospedale su 90 di vita. Una neonata fragile? No. Una bambina danneggiata volutamente da chi doveva proteggerla. All’inizio si era parlato di crisi respiratoria improvvisa, di cause sconosciute. Ma i medici non trovavano nulla di clinicamente spiegabile. Così, il sospetto ha cominciato a insinuarsi. I carabinieri, coordinati dalla pm Simona Filoni, hanno cominciato a scavare nel passato familiare, nei ricoveri, nei referti, nei comportamenti. E piano piano, il mosaico ha preso forma. Il primo processo è stato un colpo al cuore: Giuseppe Di Fonzo condannato a 16 anni per omicidio preterintenzionale. Ma non era finita. In appello, la Corte d’Assise ha rivisto tutto e ha riconosciuto la premeditazione. Pena: ergastolo. Sembrava la chiusura del cerchio. E invece no. Perché nel 2022 la Cassazione ha annullato quella sentenza e ordinato un nuovo processo. Risultato? La condanna è stata ridotta a 29 anni, con attenuanti generiche.

20250506 162648302 3083
Roberta Petrelluzzi (Un giorno in pretura)

La sentenza definitiva è arrivata solo nel marzo 2025. Di Fonzo è stato riconosciuto colpevole di omicidio volontario nei confronti della sua stessa figlia, con l’aggravante di due tentati omicidi precedenti. E sì, per i giudici è tutto chiaro: la neonata non era desiderata. Era un peso. Una presenza scomoda. Una responsabilità che l’uomo non voleva prendersi. Secondo le motivazioni, l’ha uccisa proprio per “liberarsi dell’impegno e dello sforzo di dover simulare un coinvolgimento emotivo”. Parole che gelano il sangue. Durante il processo, la difesa aveva tirato fuori la sindrome di Munchausen per procura, sostenendo che Di Fonzo potesse aver danneggiato la figlia per ricevere attenzione. Ma i giudici non ci hanno creduto. Hanno respinto tutto. Per loro, il movente era chiaro: non voleva essere padre. Ed è proprio questo che fa ancora più male: sapere che la violenza è arrivata non da un estraneo, ma da chi avrebbe dovuto amare incondizionatamente. Una storia che ci obbliga a guardare in faccia l’orrore che può annidarsi anche dietro un’apparente normalità. Il programma Un giorno in pretura su Rai 3 ci accompagna nella ricostruzione di questo lungo e complesso processo, durato quasi nove anni. Tra colpi di scena, appelli, scarcerazioni e ribaltamenti, si arriva finalmente a una verità processuale definitiva. Una verità dura da accettare, ma necessaria da raccontare. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio di Diabolik, a “Un giorno in pretura” (Rai 3) il processo sul caso di Fabrizio Piscitelli, leader degli ultras della Lazio (Irriducibili). Ecco tutta la storia

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ULTRAS

Omicidio di Diabolik, a “Un giorno in pretura” (Rai 3) il processo sul caso di Fabrizio Piscitelli, leader degli ultras della Lazio (Irriducibili). Ecco tutta la storia

Andrea Alongi, dall’abisso alla rinascita: le “torture” in famiglia, la droga dai 12 anni, pusher per il patrigno, la voglia di farla finita (“quand’è che muoio?”) e la nuova vita. Ecco perché questa intervista dovrebbe essere virale…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sliding Doors

Andrea Alongi, dall’abisso alla rinascita: le “torture” in famiglia, la droga dai 12 anni, pusher per il patrigno, la voglia di farla finita (“quand’è che muoio?”) e la nuova vita. Ecco perché questa intervista dovrebbe essere virale…

Tag

  • Televisione
  • Rai
  • Omicidio
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • Attualità
  • Un giorno in pretura
  • Rai 3

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutti parlano del Conclave e dei papabili (da Zuppi a Parolin), ma sapete quali sono le qualità che deve avere un Papa? Ecco le nove caratteristiche fondamentali: dall’umiltà alla capacità di scegliere i suoi collaboratori e…

di Riccardo Canaletti

Tutti parlano del Conclave e dei papabili (da Zuppi a Parolin), ma sapete quali sono le qualità che deve avere un Papa? Ecco le nove caratteristiche fondamentali: dall’umiltà alla capacità di scegliere i suoi collaboratori e…
Next Next

Tutti parlano del Conclave e dei papabili (da Zuppi a Parolin),...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy